PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 7,18b-23

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Mercoledì della III settimana di Avvento (15/12/2010)

Vangelo: Lc 7,18b-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Dalla Parola del giorno

Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito.

Come vivere questa Parola?

Giovanni il Battista si trova in prigione, nell'impossibilità di avvicinarsi a Gesù per domandargli ciò che gli sta a cuore: "Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro? (7,28).

La risposta di Gesù è illuminante. Manda i due discepoli di Giovanni a riferirgli ciò che essi stessi hanno sperimentato mentre stavano da lui: "i ciechi riacquistarono la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona notizia" (Is 35,5-6; 61,1). Sono tutti segni messianici. Nella sua risposta, Gesù valorizza l'esperienza personale di questi discepoli; ciò che si vede e si tocca è importantissimo per il cammino nella fede.

E Giovanni da queste esperienze, da questi segni, capirà che la sua missione è ormai compiuta: il Messia promesso da Dio è venuto per salvare il suo popolo, in un modo che risulta nuovo anche a lui! Non col ventilabro ma con la misericordia!

Nella mia pausa contemplativa oggi, faccio mia la domanda di Giovanni Battista e mi chiedo: Chi è Gesù per me? Qual è la mia esperienza di lui?

Signore Gesù, ti ringrazio per la testimonianza di fede del Battista. Da lui, imparo anch'io a porre con fiducia le domande di fondo che possono aprire il mio cuore ad una conoscenza più intima di te. Vieni Signore! Sono in attesa, sono in ascolto.

Testimone di una guida spirituale di oggi

La fedeltà implica che dobbiamo lavorare per essere quello che diciamo di voler essere, che continuiamo a dedicarci a questo anche quando sembra non darci niente in cambio, purché sia ancora degno del prezzo delle nostre vite, purché resti una stella da seguire, purché il suo fine per noi sia il Dio vivente e non un facsimile a buon mercato.
Joan Chittister

 

Ricerca avanzata  (58085 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: