PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 11,29-32

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Lunedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (12/10/2009)

Vangelo: Lc 11,29-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 11,29-32

In quel tempo, 29mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. 30Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Ninive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. 31Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. 32Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Ninive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona.

Abbiamo sempre bisogni di segni, cerchiamo sempre conferme alla nostra fede. Non ne abbiamo ricevuti abbastanza di segni e prodigi nella nostra vita? La nostra vita non è forse costellata di piccole manifestazioni della presenza e della tenerezza di Dio? Gesù si lamenta, sconsolato, per una fede sempre in ansia, sempre bisognosa di prodigi. E la cosa ancora più dolorosa è il fatto che questa richiesta viene proprio dalle persone che dicono di avere fede, dai credenti di ieri e di oggi. Gesù cita la regina di Saba che si convertì davanti alla saggezza di Salomone e del percorso di conversione dei Niniviti dopo la predicazione di Giona: spesso sono i lontani a convertirsi e, davanti alla novità del vangelo, i più refrattari al cambiamento sono proprio i cristiani. Non c'è niente di peggio dell'annunciare Gesù ai cristiani, sanno già tutto! Teniamo il cuore desto, amici, pronto a riconoscere ogni piccolo segno della presenza di Dio, che si manifesta sempre nella concretezza del quotidiano, mai nei prodigi, e rendiamoci conto che ben più di Giona e di Salomone, c'è qui: noi possiamo, ogni giorno, ascoltare e seguire il figlio di Dio!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57258 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: