TESTO Commento su Matteo 22,34-40
Paolo Curtaz Ti racconto la Parola
Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Venerdì della XX settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (21/08/2009)
Vangelo: Mt 22,34-40

34Allora i farisei, avendo udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: 36«Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». 37Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. 38Questo è il grande e primo comandamento. 39Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. 40Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».
Tutta la Legge e i Profeti sono riassunti nel doppio precetto dell'amore: amare Dio con tutte le proprie forze e il prossimo come se stessi. Noi cristiani siamo facilitati, non abbiamo da mandare a memoria centinaia di prescrizioni rituali come gli amici ebrei e certi cristiani troppo devoti! E i comandi che il Signore dà sono straordinari: non è proprio amare ciò che desideriamo con maggiore intensità? Quanto è bello che ci si chieda di fare proprio ciò che maggiormente desideriamo! Di più: Gesù, con sano realismo, ci chiede di amare Dio al meglio delle nostre forze e della nostra intelligenza. Cioè: come riusciamo. Quante volte incontro dei cristiani che si lamentano dei propri limiti e di non riuscire ad amare sufficientemente Dio! Dio non è un Moloch che chiede sacrificio e amore assoluto, ma un Padre che chiede amore sincero. Di più: Gesù chiede di amare il prossimo come noi stessi. Prima, però, dobbiamo imparare ad amare noi stessi, senza deliri di onnipotenza, senza finzioni, senza eccessi. È difficile amarci come Dio ci ama, ma, per amare gli altri, dobbiamo prima avere fatto un percorso di riconciliazione profonda con noi stessi.