PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 17,10-13

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Sabato della II settimana di Avvento (13/12/2008)

Vangelo: Mt 17,10-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Elia è uno dei primi profeti della storia di Israele. Uomo divorato dal fuoco interiore, deve combattere con forza l'ingresso in Israele di culti idolatrici portati da Gezabele, la regina straniera. Ma il suo zelo si trasforma in violenza: sul Carmelo fa uccidere tutti i sacerdoti di Baal, preso dall'euforia del popolo. Dovrà fuggire nel deserto, condannato a morte e lì, assaporando la propria sconfitta, scoprirà il vero volto di Dio che non brandisce la spada, ma è leggero come la brezza. Elia è un profeta eccessivo e passionale, volitivo e duro e Israele immagina un suo ritorno per preparare la venuta del Messia. Gesù svela ai suoi discepoli che Elia è già venuto, identificandolo con Giovanni Battista e attribuendosi, quindi, il ruolo di Messia. Quante volte anche noi perdiamo il treno, capiamo le cose ben dopo che sono accadute. Coltivare la propria interiorità, prepararsi al Natale significa, appunto, vivere con profondità il momento presente, senza dover dire un giorno: non me ne sono accorto. Dio opera continuamente nella nostra vita, anche negli eventi faticosi e quotidiani, stiamo attenti a non vivere con superficialità, ma fissiamo lo sguardo sul Dio che viene. E cerchiamo, oggi, di vedere i tanti segni profetici che ci circondano preparandoci al Natale!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57222 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: