PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 9,35-10,1.6-8

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Sabato della I settimana di Avvento (06/12/2008)

Vangelo: Mt 9,35-10,1.6-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Isaia si rivolge ad un popolo stanco e minacciato, e promette la presenza definitiva del Signore. Non promette assenza di prove, pace con i vicini: ai discepoli il dolore non è evitato. Promette presenza, la sua presenza, la presenza del maestro che suggerisce la strada da percorrere, un maestro che non si nasconde più. E Gesù, il maestro, il Dio con noi, che ancora ci prepariamo ad accogliere nel prossimo Natale, prova compassione per la folla sperduta. Quanto è distante questo Dio dalla visione di un Dio burbero e severo che portiamo legata nel nostro inconscio e che si nutre delle nostre paure! Già Isaia l'aveva capito e Gesù è venuto a confermarlo autorevolmente: il nostro è un Dio che si commuove, che usa misericordia, che segue e accompagna amorevolmente il proprio popolo. Natale è la manifestazione della piccolezza di Dio, dell'infanzia di Dio, di un amore che giunge a rischiare, a consegnarsi, a donarsi senza misura, senza calcolo. Prepararsi al Natale significa chiedersi se lo vogliamo davvero un Dio così, un Dio remissivo e mite, un Dio che si commuove e chiede ai discepoli di intervenire, senza intervenire lui.

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57183 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: