PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 15,26-16,4

Paolo Curtaz  

Lunedì della VI settimana di Pasqua (28/04/2008)

Vangelo: Gv 15,26-16,4 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Il Consolatore che il Padre ci manda, primo dono del Risorto ai credenti, ci aiuta a rendergli testimonianza anche di fronte alle persecuzioni. Dimentichiamo che la vita cristiana, vissuta senza fanatismo ma in coerenza e in opposizione alla logica mondana, può portare alla testimonianza del martirio. Un calcolo approssimativo ci dice che dal tempo di Gesù all'anno 2000, quaranta milioni di cristiani sono stati uccisi, ma di questi venticinque milioni nel solo ventesimo secolo. Tragico destino, quello dell'umanità, che sostituisce Dio con le ideologie, che pensa di servire l'uomo e uccide il buon senso, che crede di liberarsi dall'oppressione della religione e si incatena al delirio di onnipotenza della modernità. Non scoraggiamoci, fratelli, per le piccole persecuzioni che dobbiamo affrontare a causa delle nostre convinzioni, pensiamo - invece - ai fratelli e alle sorelle che oggi, da qualche parte del mondo, verranno perseguitati e uccisi. Per loro, oggi, preghiamo, per loro affrontiamo la giornata lavorativa, per questi fratelli costruiamo, oggi, una giornata di luce e di tolleranza. Anche quando vediamo le tenebre aggredire i figli della luce, non ci scoraggiamo, perché poniamo ogni nostra speranza nel Signore che ha vinto la tenebra per farci diventare figli di un mondo nuovo, sentinelle del mattino. Scrutiamo le tenebre, la notte è avanzata, il giorno è vicino...

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54413 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: