PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Marco 3,31-35

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Martedì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (29/01/2008)

Vangelo: Mc 3,31-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Abbiamo incontrato il Maestro, siamo stati arati dalla vita e il Signore ha seminato la sua Parola per portare frutto cento volte tanto. La Parola ha illuminato la nostra vita, abbiamo riconosciuto nel Signore Gesù che egli è la luce nel mondo. Dio vuole che la luce dilaghi, vuole che il bene contagi i nostri e gli altrui cuori. Senza sforzi: la candela fa luce senza saperlo, la fa perché è accesa. La testimonianza, ci dice il Signore oggi, passa attraverso la misericordia. Non attraverso le grandi opere, né le doverose scelte pastorali, né attraverso le organizzazioni ecclesiali, ma attraverso la tenerezza del giudizio. La misericordia che è l'incontro fra la nostra miseria e il cuore di Dio, è l'unico annuncio che azzera le diffidenze, che disarma la violenza degli atteggiamenti. La misericordia è il modo e il contenuto del nostro annuncio. Gesù non è venuto per giudicare il mondo, ma perché il mondo di salvi attraverso di lui. E su questo dobbiamo essere esigenti con noi stessi, siamo chiamati a vedere gli altri e il mondo come Dio li vede, con compassione e benevolenza. La tenerezza converte i cuori, la compassione e la pazienza, la misericordia e la benevolenza spalavano il cuore a Dio! Perché se noi cristiani non siamo capaci di essere misericordiosi, ditemi, chi mai potrà esserlo? Se non diventiamo maestri dell'accolgienza e del perdono, chi mai lo sarà? Ecco un bell'impegno per la nostra giornata: usare misericordia verso noi stessi e i fratelli. Così facendo diventeremo luce.

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57202 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: