TESTO "Pro" e "Contro" della Profezia
Mercoledì della III settimana di Avvento (16/12/2009)
Vangelo: Lc 7,18b-23
INTRAVEDERE GESU' NEI SEGNI DELLA PROFEZIA CHE SI RIVELA
"Sei tu colui che dobbiamo aspettare...?"
NEI SEGNI DELLA PROFEZIA TROVIAMO LA RISPOSTA SU CRISTO
Segni che avvengono non solo nella chiarezza e nell'adempimento delle aspettative profetiche note e conosciute da tempo, ma anche in quelle che si avverano nella contraddizione della storia, attualizzando in Gesù il doppio aspetto della profezia:
- il "pro"...
La profezia si avvera in tutte le realtà che corrispondono alle aspettative della storia umana, ai desideri e ai bisogni fondamentali dell'umanità.
La profezia sorge sul terreno preparato da tempo, e porta una fioritura di segni che ne reclamano la paternità e la additano in forma sempre più chiara al mondo, quale segno che si pone come luce nel cammino della ricerca dell'uomo sull'identità del sè, dell'altro/Altro e del mondo.
- il "contro"...
La profezia entra nella storia anche come spirito di contraddizione in quanto purifica e separa l'aspetto tenebroso e ombroso della storia, recuperando e estrapolando con l'energia del profeta gli aspetti reconditi dell'umanità, spesso in contrasto con le aspettative terrene e umane, che vengono così purgate, rigenerate e sublimate dalla profezia in atto.