TESTO Parola radicata
don Luciano Sanvito è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Giovedì della I settimana di Avvento (03/12/2009)
Vangelo: Mt 7,21.24-27
DOVE SONO COSTRUITE LE PAROLE CHE ASCOLTO DAL CRISTO?
"Non chi mi dice: Signore, Signore..."
La Parola di Dio se è costruita sulla sabbia viene subito e presto insabbiata; se invece è costruita sulla roccia viene rinsaldata e resa arroccata, inattaccabile e ben salda.
Essere uomini saggi o uomini stolti: questa è la differenza nell'ascolto della Parola di Dio.
La Parola di Dio ci porta a far la sua volontà.
E' dunque una Parola che non si ferma a se stessa, ma ci porta al fare, all'applicare alla nostra vita quello che ascoltiamo da Lui.
La Parola di Dio indica il percorso vitale della nostra vita: se accolta senza radicarla, la nostra vita va in fumo; se la accogliamo nella radice salda della roccia, ecco che viene a portare frutto e conseguenza di vita.
Ascoltare la Parola senza metterla in pratica: è un grande pericolo, per chi anche ogggi si rivolge a Dio dicendo: Signore, Signore...ma non ottiene nulla di fatto e non raggiunge nemmeno da lontano l'esperienza di Dio.
LA PAROLA E' EVANESCENZA SE NON HA LA RADICE IN CRISTO