TESTO Il segno di Dio
don Luciano Sanvito è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Martedì della XIV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (06/07/2010)
Vangelo: Mt 9,32-38
Gesù riorienta la nostra vita.
Ogni suo passaggio suscita ammirazione o opposizione.
Ma non si può rimanere indifferenti a Lui, al suo passare nella storia.
Tutto viene messo in discussione dallo stupore di fronte ai segni che fa.
Tutto viene messo in discussione anche da chi non gli crede e afferma il contrario di quello che Gesù annuncia.
Ma l'indifferenza non può sussistere.
OGNI SEGNO METTE IN RELAZIONE DIO CON L'UMANITA' DI OGGI.
Ogni segno continua la provocazione di Dio nel mondo, proponendo alla storia un cambiamento e un orientamento che solo in Lui può trovare la forza del confronto.
Ogni confronto con Gesù, in approvazione o disappunto, diventa storia della salvezza in atto nell'oggi e nel farsi dell'umanità in ognuno di noi.
Stare dalla parte di Gesù o al suo opposto, non importa molto.
Sta di fatto, invece, che Gesù diventa orientamento nella revisione della storia di chi lo incontra, e diventa in quel momento il metro di misura e il parametro del valore della fede, della speranza e della carità.
OGNI SEGNO POSTO IN ATTO DA GESU' PORTA ALLA REVISIONE DELLA COSCIENZA IN CAMMINO VERSO LA CRESCITA IN VERITA'