PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 15,1-3.11-32

Omelie.org - autori vari  

Omelie.org - autori vari è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (14/03/2010)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 15,1-3.11-32

1Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:

11Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 17Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. 20Si alzò e tornò da suo padre.

Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. 22Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.

25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. 27Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. 28Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. 29Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. 31Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”».

COMMENTO ALLE LETTURE

a cura di don Gianni Caliandro

* Quando finisce la manna? Quando Israele finalmente, dopo il suo lungo viaggio nel deserto accompagnato dalla premura di Dio, entra nella terra che gli è stata promessa, entra nella "sua" terra. Lì, in quel momento, nello stesso istante in cui i suoi piedi calpestano Canaan, la terra che ormai è sua, la manna scompare. Scompare il dono è stato fatto ad Israele senza una sua partecipazione, un pane che egli non ha contribuito a lavorare, frutto di un grano che egli non ha piantato, di una farina che non ha macinato, di una pasta nella quale non è stato lui ad inserire il lievito.

La manna finisce quando Israele entra in una nuova fase della sua vita, diventa, per così dire, adulto, e il dono di Dio è ormai la sua stessa responsabilità, capace di procacciarsi da solo il pane. Certo, anche nel deserto il dono di Dio era diventato cammino responsabile, e i passi in quel lungo itinerario aveva dovuto metterli Israele. Anche allora c'era uno spazio per la libera iniziativa del popolo, e l'amore di Dio per lui aveva allestito uno spazio davanti ai suoi piedi, uno spazio da riempire autonomamente. Ma in quella "infanzia" del popolo, Dio era intervenuto con tanti doni, aveva fatto uscire dalle sue mani pane e acqua per nutrire la mancanza di fede, aveva soffiato sul popolo in cammino una nube per testimoniare la sua premura, al fine di sostenerne la direzione e l'orientamento. Lo aveva condotto per mano.

Ad un certo punto, però, basta! Basta perché un padre desidera sempre che il proprio figlio cresca, e allora fa un passo indietro e gli permette di procacciarsi il pane da solo. Desidera che il proprio figlio impari a vivere nell'autonomia e smette di risolvergli tutti i problemi, a costo di vederlo sbagliare e cadere. Ecco, la manna finisce, nella nostra vita, quando Dio, che ci ama, ci lascia andare per la nostra strada, ad osare la nostra individualità, a cercare la figura della nostra personalità, a rischio di percorrere strade che ci portano lontano da lui.

* Il padre di cui ci parla la parabola evangelica, come ogni buon padre, non trattiene il figlio, lo lascia andare. Corre il rischio di essere dimenticato per sempre, pur di non interrompere l'avventura della libertà di suo figlio. Come ogni buon maestro, arriva il momento in cui egli si fa invisibile, permette che si crei una distanza tra sé e il proprio discepolo. Senza fare i conti con la propria libertà e la propria autonomia, nessun figlio ama davvero chi lo ha generato e nutrito, sostenuto fino a quando nella vita non si impara a cavarsela da soli. Ma questo vale anche nel nostro rapporto con Dio. Non si ama Dio fino a quando non si sperimenta che anche nei suoi riguardi, persino nei suoi riguardi, noi siamo liberi. Liberi di andarcene, liberi di disobbedirgli, liberi di ignorarlo! Sperimentarsi senza questa autonomia, forse ci fa rimanere vicini a Dio, ma difficilmente vuol dire amarlo, spesso significa solo rimanerne schiavi. "E voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: "Abbà! Padre!" (Rm 8,15). Non possiamo costruire la nostra fede in Dio sulla paura di lui, né sul nostro senso del dovere. L'unico spazio nel quale fiorisce la vera fede, intesa come fiducia in Dio, è lo spazio dell'autonomia e della libertà personale.

* E dunque Dio ci lascia da soli? Pur di non mancare di rispetto alla nostra libertà diventa un Dio distante, freddo? Dalle letture di oggi possiamo provare a trarre una risposta a questa domanda. Dal vangelo, possiamo dire che ciò che egli fa è at-tendere, tendere continuamente verso di noi, rimanere sulla soglia della sua vita divina a scrutare l'orizzonte nella speranza di vederci arrivare, prima o poi, di vedere che mettiamo i nostri piedi nella direzione della sua casa. Un Dio che ci at-tende, che tende verso di noi, non è un Dio che non fa nulla, un Dio freddo e distante, ma un Dio rispettoso che si muove verso di noi e si rende presente, ma con delicatezza, senza by-passare la nostra scelta di dare alla nostra vita la forma che vogliamo. La sua at-tesa è un'at-tenzione, una tensione, egli è tutto sbilanciato in avanti proteso verso la speranza di un incontro libero con ciascuno di noi.

* Fin dove giunge questa sua attesa, verso dove si pro-tende il nostro Dio, il Dio di cui oggi ci parlano le Scritture? Ci aiuta a rispondere la seconda lettura, nel brano della lettera di Paolo ai cristiani di Corinto: Paolo arriva a farci contemplare fin dove Dio si pro-tende, pur di farsi vicino a noi senza soffocare la nostra libertà: "Era Dio infatti che riconciliava a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe" e ancora: "Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio". Ecco l'abisso nel quale Dio si sporge pur di continuare ad at-tenderci, l'abisso del peccato, della non-vita. Contempleremo questo mistero il venerdì della grande Settimana Santa, tra qualche giorno, ma in questa domenica già la Scrittura ci fa intravedere la follia di un amore che non vuole più fermarsi, che sa trovare una strada per venirci incontro e contemporaneamente per lasciarci liberi. Dio ci volge verso di noi non imputando a noi i nostri errori, i nostri rifiuti, e anzi donandoci suo Figlio, che per amore nostro diventa lui un "peccato". Sì, come il padre della parabola che per amore era diventato lui solitudine, quando il figlio aveva scelto di camminare da solo. Era rimasto lui solo a piangere, quando il figlio stava pagando con le lacrime le sue scelte. Era rimasto lui affamato dall'assenza dell'amato, quando questi aveva percorso una via di povertà e di errore, fino a rimanere nella fame.

* Di fronte all'annuncio di un Dio così, accogliamo in questa domenica di quaresima l'esortazione paolina: "Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio!".

 

Ricerca avanzata  (53943 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: