TESTO Generazione generante
S. Giuseppe (19/03/2010)
Vangelo: Mt 1,16.18-21.24

16Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.
18Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. 20Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; 21ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
24Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa;
I piani degli uomini e i piani di Dio si intrecciano, si annodano e si legano indissolubilmente, attraverso l'esperienza del mistero.
E' quello che accadde a Giuseppe e, attraverso Giuseppe, accade anche a noi, che deriviamo dalla sua generazione nella fede.
I dati e le tradizioni derivanti dalla nostra generazione, ci dice l'esperienza di Giuseppe, ci forniscono il materiale per districarci nel mistero della vita.
Recuperando ed estrapolando il meglio.
L'intervento di Giuseppe garantisce a Dio la generazione che giunge fino a noi; l'intervento di Dio tramite Giuseppe garantisce alla nostra generazione di essere generativa; l'intervento dello Spirito in Maria garantirà alla nostra storia di essere sempre generante.
Comunque sia, pur nel mistero, ecco che Giuseppe è chiamato a cogliere quei segni che vengono posti sul suo cammino come i momenti del suo intervento propizio nella storia, favorevoli a sè e a tutti e a tutto quanto il suo misterioso disegno di vita.
Ed ecco allora che Giuseppe diventa il simbolo di ognuno di noi, chiamato a giocarsi la propria parte di vita attraverso il mistero, la prova, il sogno, l'intervento inaspettato e non sempre logico, ma sempre e comunque sostenuto dalla generazione che lo precede.
Non avere paura, ci dice Giuseppe, la tua generazione è generante!