PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Solo il Dio Vivo fa vivere

Marco Pedron  

II Domenica di Pasqua (Anno B) (19/04/2009)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 20,19-31

19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Questo vangelo (anche se apparentemente potrebbe non sembrare) descrive cos’era l’eucarestia, il giorno dopo il sabato, per i cristiani. Cosa voleva dire per loro? Cosa voleva dire la morte e la resurrezione del Signore?

Ho sentito spesso quando partecipavo a messa l’espressione: “L’eucarestia è la celebrazione della morte e della resurrezione del Signore”. A dire la verità mi sono sempre chiesto cosa voglia dire tutto questo. Questo brano dà una risposta alla mia domanda.

Molte persone vengono in chiesa e pregano il Dio Vivo. Ma non ci credo molto: Dio non è vivo per loro, è morto. E’ un Dio che non entra nella loro vita, non li “tocca”, non li cambia, non li coinvolge, non penetra nella loro esistenza, non si lasciano entusiasmare da Lui. E’ un Dio morto! Sono come le donne che vanno al sepolcro per piangere, per battersi il petto, per ricordare: credono che tutto sia finito, credono che la vita non possa andare più avanti, tutto è perso. E che preghino un Dio morto lo capisci dal fatto che non c’è canto, non c’è gioia, non c’è nessuna forma di movimento. Tutto è statico, fermo. Guai a te se chiedi loro di dire qualcosa, di darsi la mano, di lasciarsi andare e aprire il cuore. Non c’è luce nei loro occhi, non c’è sussulto nel loro ascolto, non c’è vita nei loro gesti. Le parole che sentono rimangono parole, entrano ed escono, non fermentano l’anima.

Vengono a pregare un Dio morto, un Dio che non agisce, ma questo non è il Dio di Gesù Cristo, perché Lui è sì morto ma è anche risorto, è vivo, presente, operante. Molte persone vengono in chiesa ma non sono toccate da niente: escono fredde, piatte, vuote. Alcune neppure sanno o ricordano di cosa si è parlato; altre al massimo sanno cosa si è detto, ma tutto è morto perché non lascia segno, non produce niente, non c’è l’incontro tra la mia vita e la Sua parola, incontro che crea un terzo, qualcosa di nuovo. Allora non lo vedono; allora come Tommaso sono presenti, ma non ci sono veramente e non percepiscono cosa voglia dire che Lui è Vivo, che Lui t’incontra, che Lui è Vita.

Quando leggo il vangelo e sento le parole di Gesù: “Lazzaro vieni fuori; alzati prendi il tuo lettuccio e cammina; vuoi guarire?; apriti; apri gli occhi”, queste parole risuonano in me, vibrano, sono creatrici di vita. A volte mi fanno male, a volte mi fanno bene; ma sono sempre salutari perché mi scuotono, perché mi aprono nuovi orizzonti, perché porte chiuse o rinserrate si aprono o per lo meno qualche fessura inizia a crearsi.

Allora Dio è vivo: agisce, opera in me, sento che gli permetto di plasmarmi, di modellarmi, di crearmi. Ogni volta che vengo in chiesa io celebro, sento, percepisco che Lui è Vivo: questo non mi lascia indifferente.

Lui a me oggi dice quelle parole dette duemila anni fa: “Ricevi lo Spirito: tu hai il potere di sciogliere dal male o di tenere legato al male”. E avverto tutto il potere che io ho di tenere imbrigliate le persone, di tenerle sotto il mio controllo, di avvinghiarle a me.

Un padre mi ha detto: “Finché vivo, mio figlio deve sapere cosa mi ha fatto” (si era separato dalla moglie e si era messo assieme ad un’altra donna). E’ una sentenza di morte, è uccidere una persona; è tenerla legata ai sensi di colpa. Frasi del tipo: “Mai più; non te lo perdonerò mai; non sarà più come prima; è finita ”, sono sentenze di morte con cui tu uccidi l’altro, lo tieni legato a te.

Oppure: “Non me lo posso perdonare; ci penso tutti i giorni; l’ho confessato centinaia di volte; non riesco più a guardarlo; mi vergogno di me”. Frasi con cui tu ti uccidi, ti attacchi a sensi colpa e al male. “Basta, perdonatelo!”.

A me dice: “Pace a te: che tu abbia la pace profonda, la pace dell’anima”. E io avverto che posso vivere ancorato in una pace sovraumana, in una pace che va oltre tutti i conflitti e le lotte.

Avverto che nonostante tutte le battaglie di ogni giorno, a volte senza risparmio di colpi, (a volte bisogna tirare fuori le unghie per difendersi e per proteggersi!), sento che c’è un luogo dove tutti gli spari, i colpi, le fucilate del mondo non arrivano: è il luogo della Pace. “Qui non potete arrivare”. Comprendo allora cosa voglia dire avere pace nel mezzo del conflitto o della guerra, che è molto diverso dal non avere problemi, contrasti o incomprensioni.

A me dice: “Il Padre manda me e io mando te”. E io sento la mia grandezza. Io ho una missione, io sono l’inviato di Dio. E’ difficile crederci, a volte dubito perché dubito di me, non mi fido, non posso credere alla mia grandezza. Ma sentire queste parole e fidarmi di Lui mi aiuta a credere alla mia missione, al Suo disegno, al fatto che io sono qui per un motivo, che devo vivere e compiere qualcosa.

A me dice: “Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la mano e credi”. Sono parole forti. La mano per gli antichi era l’oggetto di conoscenza. Pilato che si lava le mani con quel gesto dice: “Non voglio sapere. Preferisco lavarmene le mani, non accertare la verità della cosa; preferisco il buio, l’ignoranza, il non sapere”.

Allora io sento il bisogno di conoscere, non una conoscenza mentale ma affettiva, del cuore. Sento il bisogno di “toccare” e di essere toccato da ciò che tocco e che vedo. Sento il bisogno di percepire tutta la sua passione, la sua sofferenza e la sua voglia di vivere perché divengano la mia; perché la sua vita si travasi nella mia vita.

Allora ogni volta che io vengo a messa vengo non tanto a fare una bella esperienza, a ricordare qualcosa, a piangere su Gesù. Ma vengo qui e lo sento vivere in me; sento che Lui è Risorto; sento che Lui è vivo; sento che Lui si rivolge a me; sento che mi chiama e che mi parla.

Quando ascolto il vangelo (a volte, bisogna ammettere che non ce lo fanno proprio amare, eh!!!) e gli permetto si superare le mie porte chiuse (a volte sono davvero blindate!) per la paura non più dei Giudei come nel vangelo, ma per la paura del cambiamento, del non sapere a cosa mi porterà, della fatica e del dolore di mettersi in discussione, per la paura di perdere le mie false immagini, maschere e impalcature; per la paura di vedermi solo per quello che sono (abbiamo sempre un’immagine un tantino più alta di noi!), per paura del giudizio, allora in tutte queste situazioni, quando lo lascio entrare, io sperimento che qualcosa mi fa sussultare, mi fa fremere, mi fa sentire che Lui c’è, che Lui è vivo. Anch’io come Tommaso posso allora dire: “Mio Signore e mio Dio!”.

Celebrare nell’eucarestia la morte e la resurrezione del Signore per me vuol dire percepire la sua presenza, incontrarlo, poter sentire che Lui è il Vivente, che Lui mi parla, che Lui mi incontra.

Non solo Lui ha vissuto, ma Lui vive. Non solo Lui è stato forza e passione, ma Lui è Forza e Passione. Non solo Lui ha chiamato e guarito, ma Lui mi chiama e mi guarisce.

Il problema di Tommaso non è tanto il dubbio, le domande. Il problema di Tommaso è l’esperienza. Lui non l’ha visto, non ne ha fatto esperienza. Non è stato toccato in profondità dal Signore Risorto. E’ l’amore che gli manca.

La fede cristiana è un incontro, un’esperienza, è una relazione personale. E’ un innamoramento. Tutte le testimonianze mi aiutano, mi servono, mi stimolano, mi invitano. Tutte le preghiere sono buone, utili, importanti. Tutti i gruppi, le liturgie, gli incontri mi aiutano ma se io non vedo e non tocco, cioè non faccio esperienza, la fede degli altri aiuta e serve agli altri ma non a me. Molte persone si fanno un sacco di domande su Dio, sulla vita, fanno congetture e pensieri, possibili implicazioni. Sembrano dei grandi ricercatori, pensatori. Sembrano soffrire molto il problema di Dio. Ma alcune persone che parlano molto di Dio, non si stanno tanto interrogando su di Lui, bensì hanno paura di Lui. Non vogliono lasciarsi coinvolgere, hanno paura: temono di dover mettere le loro mani sulle ferite e sul cuore trafitto. Temono l’incontro. Temono l’esperienza bruciante di Dio.

Quando il Risorto appare mostra agli apostoli le mani e il costato feriti. In ogni eucaristia io mostro le mie mani ferite. Con le mani lavoro e faccio. Le mie mani ferite sono il dolore e la sofferenza che vivo mentre lavoro, mentre faccio il mio dovere e vengo umiliato o rappresentano la consapevolezza di non far bene il mio lavoro. Le mani ferite sono le mani che si aggrappano a me, che non mi lasciano libero, che pretendono da me, che mi inchiodano ad ogni minimo sbaglio, che mi trattengono e che mi feriscono. Sono quelle situazioni e quei ruoli dove la gente, ma anche io stesso, si aspettano un sacco da noi. Dal dottore, dal prete, dal sindaco, dalla mamma, da chi è buono ci si aspetta un sacco di cose, a volte troppo.

Le mani sono ancora gli schiaffi che prendo. Qualcuno mi percuote, mi prende in giro, dice male di me, mi beffeggia, ride di me e di ciò che faccio, mi umilia in pubblico. Le mani sono ferite quando qualcuno che amavo ritira la sua mano, non mi appoggia più, mi toglie il suo sostegno o il suo amore, mi tradisce. Le mani ferite sono quando io so di aver vissuto male, di aver anch’io ferito e umiliato, quando in certi giorni mi vergogno di ciò che sono, allora io ho bisogno di un amore che mi risani e che mi ridia dignità.

In ogni eucaristia Gesù ci mostra le sue mani perché anch’io possa mostrargli le mie mani. Perché se gli mostro le mie mani ferite potrò, come Lui, sperimentare la forza risanante dell’amore.

Molte persone si tengono dentro le ferite. Soffrono e non lo dicono a nessuno; non lasciano trasparire niente. Allora il dolore marcisce, diventa cancrena e porta alla morte. Se una ferita non viene curata, medicata, allora infetta tutto l’organismo. Le mani di molte persone, le loro vite, sono piene di dolore, di rabbia, di lacrime e di umiliazioni. Ma temono di aprirle e mostrarle, si vergognano, dicono “c’è chi sta peggio”, “non è poi così grave!”. Allora non può avvenire nessuna guarigione, niente può trasformarsi, niente può essere risanato. Perché chi non si accorge di essere malato, come fa a guarire? Non si può vivere senza essere feriti. Ma si può vivere guarendo.

In ogni eucaristia io vengo qui a portare le mie mani ferite. E faccio un gesto così piccolo e così grande. Con le mie mani ferite vado dal sacerdote e le apro, le stendo perché lui mi metta, deponga, il Corpo di Cristo; perché, cioè, Iddio si prenda cura di tutte le mie ferite e le risani. Io gli mostro le mie ferite e lui viene con il suo amore. Nel mio dolore, il suo amore. Perché lì dove c’era rifiuto ci sia accettazione. Dove c’era paura ci sia fiducia. Dove c’era esclusione ci sia accoglienza.

In ogni eucaristia io mostro il mio costato e il mio cuore trafitto. Il mio cuore è ferito dal desiderio di amare e di non riuscirci, di non esserne capace, di farlo solo in modo aggressivo, possessivo o avvinghiante.

Vorrei amare di più le persone; vorrei amarle meglio; vorrei amarle più in profondità ma spesso non ci riesco. A volte ho paura di essere lasciato, di essere preso in giro, di essere tradito, ho paura di amare. Allora io vengo a messa e gli mostro il mio cuore trafitto. Dal mio cuore escono amore e dolore. Non mi vergogno della mia poca capacità d’amare e gli dico: “Dal mio cuore sgorga sangue, amore vero, ma sgorga anche acqua, amore non vero non purificato, bisognoso di cura e di crescita. Accogli e cura, Signore il mio sangue e la mia acqua”.

Molte persone non sentono il bisogno di con-frontarsi sull’amore. Dicono: “Io amo, punto e basta”. Sì, ma com’è il tuo amore? Quello che chiami amore è proprio amore? In ogni eucaristia, invece, io gli mostro il mio cuore, e il mio amore e gli chiedo -e mi fa male tutto questo- di trasformare il mio modo d’amare. In ogni eucaristia io gli mostro il mio bisogno di amore. A volte penso di bastare a me stesso, di non aver bisogno di nessuno, di arrangiarmi da solo. Ma so che non è così, e quando ammetto questo bisogno, prendo l’amore di sottobanco, attraverso la gloria, l’impormi, il comandare.

In ogni eucaristia io metto qui il mio bisogno di ricevere amore, la mia fatica di aprirmi per riceverlo (se non ti apri chi ti può amare?), la mia paura di essere vulnerabile, cioè, di essere nuovamente ferito nell’amore. In ogni eucaristia io gli mostro il mio cuore trafitto, ferito nell’amore, ma bisognoso d’amore. E chiedo ad Iddio di darmi la forza di poter continuare ad aprire il mio cuore, di non aver paura di fidarmi dell’amore e di Dio.

Gv, poi, qui dice: “Molti altri segni Gesù fece in presenza dei suoi discepoli, ma non sono stati scritti...”. Il libro del vangelo presenta Gesù, ma il vangelo anche ce lo nasconde. Perché i quattro evangeli sono diversi; perché Gesù è stato molto di più di tutto quello che noi sappiamo.

Il vangelo ci presenta Gesù, ma non è il tutto di Gesù. Gesù, lì, si dona a noi e si sottrae a noi. Così molte persone hanno letto, capito qualcosa di Gesù e credono che questo sia tutto Gesù. Molte persone rischiano di far rientrare Gesù nei propri schemi personali e di farsi di lui un’immagine che corrisponde ai propri desideri e non alle testimonianze storiche di Gesù. Così c’è solo chi vede il Gesù servizievole; oppure il Gesù solo amore per gli altri; oppure il Gesù che si sacrifica; oppure solo il rivoluzionario; oppure il Gesù sociale; oppure il Gesù intimista; oppure solo il poeta e il cantore di Dio; oppure solo il lato divino di Gesù. Quando a queste persone è annunciato qualche altro aspetto di Gesù, si scandalizzano perché non rientra nei loro schemi, in ciò che hanno imparato o che sanno. “Ma cosa ci hanno insegnato finora?”. “Ma come è possibile? Ma cos’è tutto questo? Ma che sciocchezze! Ma non si è mai sentito!”. Tu non l’hai mai voluto sentire!, e proprio per questo dovresti chiederti il perché non l’hai mai voluto sentire.

Allora un’immagine di Gesù diventa un idolo; allora si fa di un aspetto di Dio il demoniaco. Sì, Gesù era buono e misericordioso, ma diventa demoniaco se implica che devo subire sempre. Sì Gesù era molto disponibile, ma diventa demoniaco se devo essere sempre a disposizione di tutti. Sì, Gesù era deciso, ma diventa demoniaco se mi fa sempre deciso, se mi fa insensibile, giudicante. Gesù il Signore Dio, è molto di più di tutte le nostre immagini.

Gesù sempre ci apparirà, cioè lo conosceremo, ma sempre s-comparirà, cioè ci apparirà diverso da quello che già sapevamo, credevamo, pensavamo. Se vogliamo sottrarci da questa logica di sapere-non sapere, così-diverso, apparire chiaro-non capire niente, rischieremo di fare di un’idea, di un’immagine di Dio l’Assoluto. Faremo di Dio il demoniaco. Chi non si lascia plasmare da questa logica del già e del non-ancora, chi non entra nella logica dell’apparire-scomparire del Risorto, ma fissa Dio, non vuole cambiare idee o posizioni, fa’ del suo Dio un demonio.

La fede è questa tensione tra apparire e scomparire, chiaro e oscuro, sapere e non sapere, conoscere e non conoscere. Gesù sfugge al nostro desiderio di “ingabbiarlo”, di sapere tutto su di Lui, di trattenerlo. Quando tu vuoi fissare l’amore, lo incateni. Quando tu vuoi possedere l’altro, lo uccidi. Quando tu vuoi fermare la tua vita, ti irrigidisci. L’amore ti possiede, ma non lo possiedi. La gioia ti possiede, ti abita, ma non la possiedi. La felicità ti possiede, ma non la puoi possedere. Dio ti possiede, ti riempie, ma non lo puoi possedere. Lo stesso vale per i figli, per la verità, per i sentimenti e per tutto ciò che vive. Puoi vivere tutto questo, ma non puoi comprarli, possederli, esserne proprietario.

Così è Gesù: quando tu non vuoi cambiare immagine su di lui, lo possiedi, ma non è più Gesù. E’ il “tuo” Gesù, ma non Gesù. Quando rifiuti certe pagine, o di cambiare posizione, o idea, o ti accorgi che non è come quello che una volta hai imparato a catechismo e non vuoi muoverti, allora tu conosci il “tuo” Gesù, ma non è Gesù. Così è per le persone. Molti di noi conoscono non tanto le persone ma quello che loro vogliono conoscere. Non conoscono più la moglie così com’è, ma quella che hanno nella loro testa. Non conoscono più i figli, quelli che per davvero sono, ma quelli che hanno nella loro testa. Si sono fissati, si sono sclerotizzati, sono morti alla vita e si sono irrigiditi su certe posizioni.

Tutto sempre nella vita compare e scompare, in modo che io possa conoscere sempre di più quella persona, quella cosa, e mai mi possa fissare solo su un’idea o su un’immagine di lei.
Pensiero della Settimana

"Venne Gesù, a porte chiuse". E io che porta sono?

 

Ricerca avanzata  (53994 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: