TESTO Commento a Lc 21, 34
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Sabato della XXXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (29/11/2008)
Vangelo: Lc 21,34
DallaParola del giorno
“State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso improvviso”.
Come vivere questa Parola?
Ciò che Gesù consiglia non solo ci mette sul ‘chi va là’ circa il cadere in una vita disordinata che finisce poi in depressione! Quel che risulta decisamente ‘terapeutico’ è l’insegnamento circa quella che potremmo definire la ‘giovinezza del cuore’.Un cuore giovane anzitutto non conosce pesantezze. È leggero e alato come quello di un’allodola. Ma è tale proprio perché anzitutto evita la dissipazione. E come dissipo me stesso? Se mi concedo alle chiacchiere, agli interessi fatui, al vuoto di questa nostra cultura consumistica che è prona al suo re e schiavizzata da esso: il denaro, la roba, i comodi. Un sinonimo del verbo dissipare (da cui dissipazione) è disperdere. Sì, il cuore si appesantisce proprio disperdendo quel che ha di più prezioso: l’unione a Dio, l’attenzione a ciò che è vero buono e bello, la cura di custodire questi valori perché, in pace, vengano donati rendendo migliore la vita degli altri.
È infatti nel dono di sé che il cuore diventa ‘leggero’: la leggerezza di chi è giovane a causa di Chi è l’Eterna Giovinezza dell’Amore: il Signore.
Oggi, nel mio rientro al cuore, mi soffermerò a sentirlo ‘pulsare’. Cuore mio, batti con pesantezza o con lieve palpito che respira voglia di generosità nel pieno abbandono a Dio-Amore?
Eccomi qui, Signore, a pregarti dalla pietraia del non-amore che disperde il mio essere in ciò che è vano, soffoca la capacità di amare. Concedimi un cuore libero e leggero nel volo della perseverante volontà di amare.
La voce di uno scrittore francese
Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra, ma si regala.
G. Flaubert