PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Oggi si adempie la scrittura

Paolo Curtaz  

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/01/2001)

Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 1,1-4; 4,14-21

1Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, 2come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, 3così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, 4in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.

14Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. 15Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.

16Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. 17Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:

18Lo Spirito del Signore è sopra di me;

per questo mi ha consacrato con l’unzione

e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,

a proclamare ai prigionieri la liberazione

e ai ciechi la vista;

a rimettere in libertà gli oppressi,

19a proclamare l’anno di grazia del Signore.

20Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. 21Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».

Questo è l'anno di Luca, come ci siamo detti più volte: leggeremo il suo racconto fino a novembre. Dopo la curiosa parentesi di Cana, di domenica scorsa, in cui Giovanni ci ricordava che il rapporto tra Dio e l'uomo è un rapporto di festa, di nozze, siamo oggi introdotti al vangelo di Luca con due testi separati ma importanti: l'introduzione al Vangelo e il discorso programmatico di Gesù nella sinagoga di Nazareth.

Prima di commentare i testi permettetemi di presentarvi brevemente Luca. Luca non ha mai visto Gesù, come noi: è stato avvicinato al Vangelo da san Paolo, probabilmente è di Antiochia ed ha seguito Paolo dal secondo viaggio missionario in avanti. Luca è di origine greca, ha sicuramente studiato, scrive in un greco raffinato e scolastico, forse, secondo la tradizione, è un medico. Sicuramente, però, Luca vuole dire una cosa alla sua comunità: Gesù è il volto misericordioso di Dio, Gesù è il volto splendido del Padre e la tenerezza di Dio emerge continuamente nel suo racconto. Dante dirà di Luca che è lo "scriba mansuetudinis Christi": lo scriba della mansuetudine di Cristo.

Luca ci tiene al suo lettore: l'introduzione al suo Vangelo è un capolavoro; ricalcando lo schema in uso agli storici del suo tempo, Luca ci ricorda che si è documentato, che ha sentito testimoni, che è andato alla ricerca delle fonti per stendere il suo racconto e che tutto questo l'ha fatto perché Teofilo, destinatario del suo scritto (sarà un trucco? "Teofilo" significa: "amico di Dio", cioè noi!) possa verificare la saldezza della fede in cui crede.

Luca ci tiene alla sua serietà di storico, ci tiene a confermare la fede in cui è rimasto coinvolto: non sono favole quelle in cui ha creduto, né pie elucubrazioni. Ha dato del tempo, Luca, a questa ricerca e ci tiene a precisarlo. Grande Luca! Fa bene a ridirlo. Forse neanche lui si immaginava che a duemila anni di distanza queste sue parole fossero rimaste così attuali. Sì perché, lo sapete bene, la nostra cultura contemporanea occidentale guarda con sospetto e sufficienza alla fede e al cristianesimo. E forse anche noi. Siamo in fondo convinti che la religione è qualcosa di utile sì, male non ne fa', insegna il bene, ma che in fondo in fondo tutto si risolva in una pia esortazione che non può certo passare al vaglio della storia o della scienza. Il Vangelo è e resta uno splendido esempio di libro religioso, Gesù è una figura ammirevole, ma tutto si confonde: morale, favola, dottrina...

Luca scuoterebbe la testa, invitandoci a prendere un po' sul serio la nostra fede, a dedicare del tempo alla nostra preparazione, a renderci conto che la fede va nutrita, informata, capita, indagata. Macché: le quattro nozioni imparate di malavoglia al catechismo sono spesse volte l'unico nutrimento spirituale di tutti noi. Salvo poi essere convinti di sapere molto sulla fede: più di una volta mi sono trovato durante una cena a disquisire di fede con fior di professionisti che non andavano oltre alle quattro nozioni del catechismo per affrontare temi come l'etica, la storicità dei Vangeli e amenità del genere! Sarebbe come affidare la progettazione di una centrale nucleare ad un ragazzo di quinta elementare che va bene in matematica!

Siamo seri: il problema è la nostra pigrizia, il problema è la dimenticanza: non ci importa della nostra interiorità, non investiamo perché in fondo non ci crediamo. Vuoi veramente cercare la fede? Indaga. Cerchi davvero Dio? Informati. Vuoi davvero dare senso alla tua vita? Fidati. Sì perché – ci ricorda Luca – la fede nasce dalla testimonianza di chi ha visto e creduto.

Così Gesù, a casa sua, a Nazareth, commentando la Parola durante l'incontro in sinagoga dello shabbat annuncia il suo programma. Lui sceglie il brano di Isaia in cui si annuncia il ritorno dall'esilio in Babilonia del popolo di Israele, brano di liberazione, di salvezza, di ritorno, di gioia restituita. Gesù fa suo il sogno di Israele e dell'umanità di un mondo diverso, redento, armonioso, senza tenebre né fragilità, senza increspature né sbagli. Gesù s'iscrive alla grande schiera degli utopisti di tutti i tempi, di coloro che desiderano davvero cambiare. Per poi concludere: "oggi si è adempiuta questa scrittura". Oggi: Lui realizza questa armonia. Oggi: Cristo raggiunge la storia, Dio irrompe nel quotidiano e lo salva. Oggi: oggi di Luca, oggi mio, adesso, qui Dio mi raggiunge. Questo è il programma di Gesù: realizzare il sogno, renderlo concreto attraverso la sua presenza, presenza divina, presenza travolgente di Dio.
Bel programma, no?

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54006 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: