PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Tre regali del Risorto: lo Spirito, il perdono, la missione

padre Romeo Ballan  

padre Romeo Ballan è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

II Domenica di Pasqua (Anno A) (30/03/2008)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 20,19-31

19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Riflessioni

È significativa la cronologia che ci offre il Vangelo di Giovanni riguardo a "quel giorno, il primo della settimana" (v. 19), il giorno più importante della storia. Perché in quel giorno Cristo è risorto. Quel giorno era iniziato con l'andata di Maria di Màgdala al sepolcro "di buon mattino, quand'era ancora buio" (Gv 20,1). Nel Vangelo di oggi; siamo alla "sera di quel giorno... mentre erano chiuse le porte... per timore dei Giudei" (v. 19). L'ambientazione spazio-temporale, ed anche psicologica, è completa. È iniziata ormai la storia nuova per l'umanità, nel segno di Cristo risorto. Prescindere da Lui sarebbe una perdita di valori e un rischio per la stessa sopravvivenza umana.

Le porte chiuse e la paura sono superate con la presenza di Gesù, il Vivente, che per ben tre volte annuncia: "Pace a voi!" (v. 19.21.26), provocando la gioia intensa dei discepoli "al vedere il Signore" (v. 20). Pace e gioia sono fra le caratteristiche più evidenti della prima comunità cristiana (I lettura): prendevano i pasti con letizia e semplicità di cuore e godevano il favore di tutto il popolo (v. 46-47). Un favore giustificato, data la solidità e l'irradiazione missionaria di quel nuovo gruppo che si reggeva su quattro pilastri (v. 42): insegnamento degli apostoli, frazione del pane, preghiere e koinonía (unione fraterna, condivisione di beni). Pietro (II lettura), da parte sua, esorta i fedeli ad essere "ricolmi di gioia, anche se... afflitti da varie prove" (v. 6). La Pasqua di Gesù fa superare le paure del cristiano e del missionario; la fede, che porta all'incontro con Cristo risorto, aiuta a superare anche tante difficoltà psicologiche, quali l'angoscia, i timori, la depressione...

Tre sono i principali doni che Cristo offre alla comunità dei credenti: lo Spirito Santo, il perdono dei peccati e la missione. Il frutto più grande della Pasqua è certamente il dono dello Spirito Santo, che Gesù soffia sui discepoli: "Ricevete lo Spirito Santo" (v. 22). Egli è lo Spirito della creazione redenta e rinnovata, che Gesù effonde nel momento della morte in croce (Gv 19,30), come preludio della Pentecoste (Atti 2ss).

Per Giovanni il dono dello Spirito è essenzialmente collegato al dono della pace e, quindi, al perdono dei peccati, come disse Gesù: "A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati" (v. 23). La pace vera ha le sue radici nella purificazione dei cuori, nella riconciliazione con Dio, con i fratelli e con l'intera creazione. Questa riconciliazione è opera dello Spirito, perché "Egli è la remissione di tutti i peccati" (vedi la preghiera sulle offerte, nella Messa del sabato prima di Pentecoste, e la nuova formula della assoluzione sacramentale). Per l'evangelista Luca "la conversione e il perdono dei peccati" sono il messaggio che i discepoli dovranno predicare "a tutte le genti" (Lc 24,47). A ragione, quindi, il sacramento della riconciliazione è un inestimabile regalo pasquale di Gesù: è il sacramento dell'allegria cristiana (Bernardo Häring).

I doni del Risorto sono da annunciare e da condividere con tutta la famiglia umana: per questo Gesù, in quella stessa sera, annuncia una missione universale, che Egli affida agli apostoli e ai loro successori: "Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi" (v. 21). Sono parole che vincolano per sempre la missione della Chiesa con la vita della Trinità, perché il Figlio è il missionario inviato dal Padre a salvare il mondo, con l'amore. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi": sono parole da leggersi in parallelo con queste altre: "Come il Padre ha amato me, così anch'io ho amato voi" (Gv 15,9), stabilendo un legame inscindibile fra missione-amore, amore-missione. Con queste parole resta definitivamente sancito che la Missione universale nasce dalla Trinità (AG 1-6) ed è dono-impegno pasquale di Gesù risorto.

I tre doni del Risorto: lo Spirito, la riconciliazione e la missione, sono vissuti da noi nella fede. Pur senza vedere il Signore, siamo beati (v. 29) se crediamo in Lui e Lo amiamo. Siamo, quindi, grati a Tommaso (v. 25), che ha voluto mettere la mano nella ferita del Cuore di Cristo, che "cubiculum est Ecclesiae", è la stanza intima/segreta della Chiesa (S. Ambrogio). Quel Cuore è il santuario della Divina Misericordia, titolo e tesoro che nella domenica odierna è celebrato con crescente devozione popolare. (*) La misericordia divina è, da sempre, la più globale e consolante rivelazione del mistero cristiano: "La terra è piena di miseria umana, ma strapiena della misericordia di Dio" (S. Agostino). Questa è la 'buona notizia' permanente, che la Missione porta all'umanità intera.


Parola del Papa

(*) "Il culto della Misericordia divina non è una devozione secondaria, ma dimensione integrante della fede e della preghiera del cristiano... 'Gesù, confido in te': in queste parole si riassume la fede del cristiano, che è fede nell'onnipotenza dell'Amore misericordioso di Dio".
Benedetto XVI
Angelus del 23.4.2006 e del 15.4.2007


Sui passi dei Missionari

- 30/3: B. Ludovico da Casoria A. Palmentieri (1814-1885), francescano, educatore: assieme ad altri operò attivamente per il riscatto di ragazzi africani dalla schiavitù.

- 30/3: S. Leonardo Murialdo (1828-1900), sacerdote di Torino, educatore, fondatore dell'Istituto dei 'Giuseppini' per la formazione dei ragazzi abbandonati.

- 31/3/1767: Espulsione dei Gesuiti dalla Spagna, Portogallo e dalle loro colonie in America Latina. Sei anni più tardi (1773), ci fu la soppressione della Compagnia di Gesù.

- 1/4: B. Lodovico Pavoni (1784-1848), sacerdote di Brescia, pioniere nel campo sociale, fondatore, dedito all'educazione umana, cristiana e professionale dei ragazzi.

- 2/4: S. Francesco da Paola (1416-1507), eremita di vita austera, fondatore dell'Ordine dei Minimi.

- 2/4: BB. Diego Luigi di San Vitores (1627-1672), sacerdote gesuita spagnolo, e Pietro Calungsod (1654-1672), catechista laico, nato nelle Filippine: ambedue furono uccisi in odio alla fede cristiana e precipitati in mare nell'isola di Guam (Marianne, Oceania).

- 4/4: S. Isidoro (ca. 570-636), vescovo di Siviglia e dottore della Chiesa, ingegnoso nelle scienze e nell'organizzazione, riconosciuto come l'ultimo Padre della Chiesa latina.

- 4/4: S. Benedetto Massarari, detto il 'Nerò, discendente di schiavi africani (Sicilia, 1526-1589), francescano, il primo africano nero ad essere canonizzato (1743). È compatrono di Palermo.

- 4/4: Ricordo di Martin Luther King (n. Atlanta, USA, 1929): leader dei diritti civili, integrazione razziale e "non-violenza-attiva", Premio Nobel della Pace (1964), assassinato a Memphis (+ 1968)

- 5/4: S. Vincenzo Ferrer (1350-1419), sacerdote domenicano spagnolo, uno dei più grandi predicatori e missionari itineranti nell'Europa occidentale.

 

Ricerca avanzata  (54034 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: