PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Gesù saliva a Gerusalemme

Monaci Benedettini Silvestrini   Home Page

Mercoledì della II settimana di Quaresima (20/02/2008)

Vangelo: Mt 20,17-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Il Vangelo di Luca rappresenta la missione di Gesù sulla terra come una grande salita verso Gerusalemme. La missione storica di Gesù, si compie così in un preciso disegno, dove ha un valore proprio il verbo "ascendere". Per raggiungere Gerusalemme, situata ben oltre mille metri al di sopra di Gerico, bisogna senz'altro "salire". Gerusalemme, però rappresenta la città Santa, il luogo del Tempio e della presenza di Dio nel suo popolo. Gesù che "sale" a Gerusalemme, vuol significare il percorso spirituale di tanti pellegrini che ascendevano a Gerusalemme per i riti sacri. Lo stesso Gesù sale per partecipare a queste celebrazioni. Stavolta però con una novità. Gesù stesso sarà la vittima, l'altare ed il sacerdote di questa nuova liturgia. Gli apostoli che lo seguono, non sono ancora partecipi completamente al suo sacrificio e si mostrano troppo legati alle prospettive terrene. Oggi una protagonista dell'episodio è la madre di Giovanni e Giacomo. La sua richiesta dimostra la preoccupazione di una madre per il futuro dei suoi figli. L'esempio di oggi ci può essere d'aiuto nel verificare la nostra vita ed anche i nostri affetti, quelli più cari, per essere sempre, nell'amore e nella giustizia, testimoni sinceri e coerenti di Gesù e del suo amore.

 

Ricerca avanzata  (58019 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: