PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 21,1-19(forma breve Giovanni 21,1-14)

don Daniele Muraro  

III Domenica di Pasqua (Anno C) (22/04/2007)

Vangelo: Gv 21,1-19(forma breve Gv 21,1-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 21,1-19

1Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e altri due discepoli. 3Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.

4Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. 5Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». 6Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. 7Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. 8Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.

9Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. 10Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». 11Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. 12Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. 13Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. 14Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.

15Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». 17Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. 18In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». 19Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Il commento segue lo schema predisposto dall'autore per ogni anno liturgico, che potete trovare cliccando qui.

La scena del Vangelo di oggi è soffusa di un alone di soprannaturale. Nessuno dei discepoli ha il coraggio di interrogare a riguardo della sua identità il personaggio misteriosamente apparso sulla riva del mare di Tiberiade: sapevano bene che si trattava di Gesù, il Risorto.

Ci troviamo in Galilea, la patria della maggior parte degli apostoli: San Pietro, che è quello che prende l'iniziativa, gioca in casa e pescare è il suo lavoro. Eppure nella battuta di quella notte non prendono nulla.

I sette discepoli non erano usciti con le barche per divertimento: li spingeva la fame. Della loro necessità si informa il misterioso personaggio che li interroga premurosamente e li incoraggia a provare dalla parte destra. I discepoli si lasciano consigliare.

Ne avevano viste troppe in quei giorni per avanzare repliche e si stavano abituando all'idea che non erano più loro stessi a tenere il timone della propria esistenza. Negli ultimi tre anni Gesù li aveva staccati un po' alla volta dalle loro abitudini precedenti e li aveva coinvolti in vicende sempre più a largo raggio.

Prima avevano avuto a che fare con folle di gente che si accalcavano per ascoltare il Rabbi, ad esse si erano aggiunte poi schiere di malati che imploravano e tante volte ottenevano la guarigione dal Messia compassionevole. In seguito si erano interessate a questo predicatore e Figlio di Dio le autorità religiose di Gerusalemme, punte sul vivo da alcune sue affermazioni di rimprovero e alla fine il loro disegno di eliminare lo scomodo Maestro si era realizzato in forma tanto violenta quanto istantanea.

La cattura, il processo, la fuga, il raduno timoroso nella casa amica dove avevano consumato la Cena Pasquale e che dopo la morte di Gesù era diventato il loro unico rifugio e alla fine la decisione di tornare sui propri passi, alle proprie case. Da tutti questi avvenimenti non si poteva staccare il pensiero dei discepoli, ondeggiante fra il timore e la speranza, dopo che essi stessi avevano visto vivo e glorioso quel Gesù pietosamente deposto in un sepolcro preso a prestito da un amico devoto.

Ma la vita continuava e gli avvenimenti senza precedenti non avevano eliminato la concretezza dell'esistenza quotidiana. Occorreva avere un tetto sicuro sotto il quale ripararsi e qualcosa da mettere sotto i denti.

A questo punto interviene Gesù davanti al quale tutte le cose si sistemano per i discepoli. Trovano da mangiare, la rete non si spezza nonostante il grosso carico, si radunano insieme in armonia a consumare la colazione e poi Simone di Giovanni, detto Simon Pietro riceve una nuova solenne investitura a guidare la comunità uscita così cambiata da quella Pasqua senza precedenti.

Gesù parla e le cose si mettono a posto sotto molti aspetti. Gesù vede che vicino alla barca c'è la possibilità di togliere fame e stenti agli apostoli, parla e la barca si riempie di centocinquantatre grossi pesci. Gesù vede che in Simon Pietro c'è ancora l'animo generoso del pescatore che aveva lasciato tutto per seguirlo, un animo fatto più riflessivo dall'esperienza triste del rinnegamento e del successivo pentimento; Gesù perdona l'apostolo della prima ora e lo conferma a capo della sua Chiesa preannunciandogli la sua testimonianza finale con il martirio.

La capacità di vedere dentro alle cose si chiama intelligenza e lo strumento di cui si serve l'intelligenza per realizzare la sua opera è l'intelletto. Dopo la sapienza, l'intelletto è il secondo dei sette doni dello Spirito santo.

"Anche voi siete senza intelletto?" chiede ad un certo punto Gesù ai suoi apostoli a riguardo di certi problemi che si faceva sul puro e sull'impuro e poi dopo la paziente spiegazione che dà della questione, di fronte alla loro ottusità ripete: "Siete ancora senza intelletto?"

Che cosa è allora l'intelletto? Possiamo dire che è la capacità di vedere dentro, sotto l'involucro della materia lo spirito, oltre il limite dei sensi materiali trovando il significato trascendente degli avvenimenti. Se il dono della sapienza ci porta la luce di Dio, il dono dell'intelletto rende il nostro occhio penetrante, capace di vedere nel dettaglio e senza farsi abbagliare.

Al momento dell'apparizione sul mare, o lago salato di Tiberiade, gli apostoli già sapevano che Gesù era risorto dai morti: lo avevano già incontrato per due volte. A questo punto mancava loro ancora l'intelletto per poterlo riconoscere. San Pietro deve farsi dire da Giovanni, il più giovane di tutti: "Quello è il Signore!" e solo allora si lancia in acqua per fare più presto ad incontrare Gesù apparso sulla riva. Non per niente san Giovanni evangelista viene rappresentato sotto il simbolo dell'aquila il cui occhio riesce a scorgere una preda a terra da cinque chilometri di altezza.

Se la sapienza evita al cristiano credente i giudizi frettolosi, l'intelletto permette di arrivare prima alle conclusioni giuste, perché gli impedisce di lasciarsi distrarre dalle apparenze e gli insegna a rivolgersi subito all'essenziale.

Per un cristiano il centro di tutto è Gesù morto e risorto, crocifisso per i nostri peccati e tornato alla vita per la nostra giustificazione. In base a questo punto di riferimento, egli è capace di valutare tutti gli altri avvenimenti, quelli di cui viene a conoscenza e quelli che lo riguardano personalmente.

Non basta sapere che Dio è all'opera nella storia del mondo e che non lascia solo l'uomo sua creatura, e si prende cura di lui; il dono spirituale dell'intelletto riesce a mettere in evidenza dove Gesù è presente nella storia di ciascuno e a far risaltare il suo richiamo.

E' un grande dono l'intelletto, che ci impedisce di smarrirci nella nostra incredulità o solo nella superficialità del ritmo quotidiano e ci permette di entrare in comunicazione con quel Gesù che è stato sepolto ed è risorto per non lasciarci da soli, ma per guidarci sulla strada della salvezza.

Fu per questo dono dell'intelletto che gli apostoli non ebbero bisogno di domandare per trovare conferma della loro convinzione che davanti a loro ci fosse Gesù in persona e per questo dono dello Spirito santo anche noi, seppure così lontani nel tempo, possiamo essere sicuri che nella Messa incontriamo il Signore e che Egli si interessa a noi come un giorno si è interessato dei suoi apostoli bisognosi del suo aiuto.

 

Ricerca avanzata  (54061 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: