Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 230 commenti per
XXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B (rito romano, passa all'ambrosiano)
31Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. 32Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. 33Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; 34guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». 35E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. 36E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo proibiva, più essi lo proclamavano 37e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!».
Commenti degli anni precedenti
TESTO202. Effatà!
Monaci Benedettini Silvestrini
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/09/2006, visto 2585 volte
TESTO203. Password
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/09/2006, visto 2767 volte
TESTO204. Commento su Marco 7,31-37
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 05/09/2006, visto 1996 volte
TESTO205. Commento su Marco 7,31-37
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 05/09/2006, visto 2724 volte
TESTO206. Guariti nel profondo
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 05/09/2006, visto 2956 volte
TESTO207. Commento su Marco 7,31-37
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 04/09/2006, visto 2936 volte
TESTO208. Commento su Marco 7,31-37
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 03/09/2006, visto 5101 volte
TESTO209. La Missione è ascolto di Dio e scelta per il povero
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 03/09/2006, visto 2549 volte
TESTO210. Il gemito di Dio
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 03/09/2006, visto 2572 volte
TESTO211. Da' lode al Signore, anima mia (263)
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 03/09/2006, visto 4584 volte
TESTO212. Effetà per sentire e comunicare
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 27/08/2006, visto 3479 volte
TESTO213. Naturalità dell' "Effatà"
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/06/2006, visto 3465 volte
TESTO214. Commento su Marco 7,31-37
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 07/09/2005, visto 3135 volte
TESTO215. Commento su Is 35,4
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Brano biblico: Is 35,4
inserito il 13/03/2005, visto 2152 volte
TESTO216. Commento Marco 7,31-37
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 30/11/2003, visto 23907 volte
TESTO217. Sordi col fratello, incapaci di sentire Dio
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 20/09/2003, visto 5023 volte
TESTO218. Gesù ridona al popolo il dono della parola.
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/09/2003, visto 3474 volte
TESTO219. Essere aperti a Dio e agli altri
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 05/09/2003, visto 3264 volte
TESTO220. Problemi di comunicazione
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 04/09/2003, visto 5759 volte
TESTO221. "TANTE PAROLE...SENZA LA PAROLA"
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 04/09/2003, visto 3177 volte
TESTO222. "Effatà, cioè apriti!"
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 04/09/2003, visto 3512 volte
TESTO223. Guariti dentro
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 03/09/2003, visto 3044 volte
TESTO224. La fragilità delle parole umane
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 02/09/2003, visto 2976 volte
TESTO225. Ha fatto bene ogni cosa...
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 02/09/2003, visto 3031 volte
TESTO226. Effatà=Apriti
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 16/06/2003, visto 4351 volte
TESTO227. Dio ha scelto i poveri: e noi come li trattiamo?
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2000)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 01/06/2003, visto 2706 volte
TESTO228. Due donne, segno del nostro tempo
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/1997)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 02/05/2003, visto 2967 volte
TESTO229. Omelia per il 10 settembre 2000 - 23a dom. T. Ordinario Anno B
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2000)
Vangelo: Mc
7,31-37
inserito il 02/02/2003, visto 2875 volte
TESTO230. Commento su Marco 7, 31-37
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/09/2003)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 15/01/2003, visto 5980 volte
TESTO201. Commento su Marco 7,31-37
Omelie.org - autori vari
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/09/2006)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/09/2006, visto 2494 volte