Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 47 commenti video
sul brano Mt 13,24-43
In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».
31Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. 32Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».
33Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».
34Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, 35perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:
Aprirò la mia bocca con parabole,
proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.
36Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. 38Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno 39e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. 40Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. 41Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità 42e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. 43Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!»
In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».
AUDIO2. Commento al Vangelo del 23 luglio
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 22/07/2023, visto 759 volte
AUDIO3. Alle prese con la zizzania
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 22/07/2023, visto 760 volte
VIDEO4. Commento al Vangelo 23 luglio 2023
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 22/07/2023, visto 454 volte
VIDEO5. Commento al Vangelo 23 luglio 2023
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 22/07/2023, visto 445 volte
VIDEO6. Trovare un senso anche al male (Mt 13,24-30)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 21/07/2023, visto 507 volte
VIDEO7. Dio semina il bene.
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 21/07/2023, visto 518 volte
VIDEO8. #2minutiDiVangelo Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-44
inserito il 20/07/2023, visto 644 volte
VIDEO9. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 20/07/2023, visto 501 volte
VIDEO10. Keep calm!
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 19/07/2023, visto 1192 volte
VIDEO11. E se tutto andasse bene?
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2023, visto 480 volte
VIDEO12. La Parola - Commento al Vangelo di Matteo (Mt 13,23-43)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2023, visto 751 volte
VIDEO13. Colui che semina il buon seme è il Figlio dell'uomo
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2023, visto 769 volte
VIDEO14. Puoi sbagliare ma non sei uno sbaglio
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2023, visto 705 volte
VIDEO15. Videocommento su Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 07/07/2023, visto 2953 volte
VIDEO16. Video commento a Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 26/07/2020, visto 1215 volte
VIDEO17. Video commento a Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 26/07/2020, visto 863 volte
VIDEO18. #2minutiDiVangelo - Domenica 19/07 - In Paradiso io e i miei nemici gareggeremo nello stimarci!
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2020, visto 1190 volte
VIDEO19. La pazienza di Dio è speranza per noi
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2020, visto 1106 volte
VIDEO20. Video Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2020, visto 1088 volte
AUDIO21. Commento al Vangelo del 19 luglio
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2020, visto 1684 volte
VIDEO22. Raccogliete prima la zizzania
mons. Erio Castellucci diocesi di Modena-Nonantola
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2020, visto 1811 volte
AUDIO23. Saper attendere
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2020, visto 1138 volte
VIDEO24. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 16/07/2020, visto 1195 volte
VIDEO25. Lectio Divina - Fiducia nel seme divino in noi
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2020, visto 1195 volte
VIDEO26. Chi ha orecchi, ascolti!
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 14/07/2020, visto 942 volte
AUDIO27. Audio commento a Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2020, visto 1195 volte
VIDEO28. La Parola - Commento al Vangelo di Matteo (Mt 13,24-43)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2020, visto 1123 volte
VIDEO29. Tra il bene ed il male
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/07/2020)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 12/07/2020, visto 1064 volte
VIDEO30. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 31/07/2017, visto 1128 volte
VIDEO31. Video commento a Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 23/07/2017, visto 1461 volte
VIDEO32. #StradeDorate - Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 20/07/2017, visto 1576 volte
VIDEO33. Video commento su Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 19/07/2017, visto 1306 volte
VIDEO34. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2017, visto 1161 volte
VIDEO35. Sulla Tua Parola - Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2017, visto 1674 volte
VIDEO36. Video commento a Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2017, visto 9646 volte
VIDEO37. Video commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2017)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 12/07/2017, visto 1062 volte
VIDEO38. Video Commento a Mt 13, 24 - 43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/07/2017)
Vangelo: Sap 12,13.16-19; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43
inserito il 07/07/2017, visto 1348 volte
VIDEO39. Sulla Tua Parola - Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2014)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2014, visto 1757 volte
VIDEO40. Video commento su Mt 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2014)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2014, visto 1326 volte
VIDEO1. Domenica 13 ottobre 2024 - Essere seme e fermento di vita
Giancarlo Airaghi
VII domenica dopo il martirio di S. Giovanni il Precursore (Anno B) (13/10/2024)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 09/10/2024, visto 331 volte