PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 216 commenti
sul brano Mc 4,26-34

Visualizza Mc 4,26-34

26Diceva: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; 27dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. 28Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; 29e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».

30Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? 31È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; 32ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».

33Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. 34Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.

Pagina 6 di 6  

TESTO201. Commento su Marco 4,26-34

Paolo Curtaz  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (01/02/2008)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 25/10/2010, visto 1360 volte

TESTO203. Un piccolo seme

Messa Meditazione  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (01/02/2008)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 28/01/2008, visto 2116 volte

TESTO205. Commento su Marco 4,26-34

a cura dei Carmelitani  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (01/02/2008)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 27/01/2008, visto 2121 volte

TESTO208. Commento su Marco 4,26-34

mons. Vincenzo Paglia  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (26/01/2007)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 11/01/2007, visto 2446 volte

TESTO211. Commento Marco 4,26-34

mons. Vincenzo Paglia  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (27/01/2006)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 10/01/2006, visto 2731 volte

TESTO213. Commento Marco 4,26-34

Paolo Curtaz  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (31/01/2003)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 28/10/2003, visto 5775 volte

TESTO214. Commento su Marco 4,26-34

padre Lino Pedron  

Venerdì della III settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (31/01/2003)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 15/01/2003, visto 19793 volte

TESTO215. Il vangelo è stato promosso o bocciato?

don Luciano Sanvito

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/06/1997)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 11/09/2005, visto 3304 volte

TESTO216. Le piccole grandi cose

mons. Antonio Riboldi

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/06/1997)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 4,26-34)

inserito il 29/03/2003, visto 4393 volte

Pagina 6 di 6  

 

Ricerca avanzata  (57994 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: