Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 6 commenti video
sul brano Lc 7,31-35
«31A chi dunque posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? 32È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così:
“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.
33È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. 34È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”. 35Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».
VIDEO2. Mercoledì - XXIV del Tempo Ordinario - Commento al Vangelo - Lc 7,31-35
Mercoledì della XXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (18/09/2024)
Vangelo: Lc 7,31-35
inserito il 15/09/2024, visto 176 volte
VIDEO3. Smettila di raccontarti scuse (Lc 7,31-35)
Mercoledì della XXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (20/09/2023)
Vangelo: Lc 7,31-35
inserito il 17/09/2023, visto 341 volte
VIDEO4. Commento al Vangelo 16 settembre 2020
Mercoledì della XXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (16/09/2020)
Vangelo: Lc 7,31-35
inserito il 15/09/2020, visto 616 volte
VIDEO5. #2minutiDiVangelo - Mercoledì 16/9 - Musoni e criticoni difficilmente si arrendono all'amore di Dio
Mercoledì della XXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (16/09/2020)
Vangelo: Lc 7,31-35
inserito il 15/09/2020, visto 613 volte
VIDEO6. Basta cercare scuse
Mercoledì della XXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (18/09/2019)
Vangelo: Lc 7,31-35
inserito il 18/09/2019, visto 857 volte
VIDEO1. Con la scusa sempre pronta (Lc 7,31-35)
don Nicola Salsa
Mercoledì della XXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (18/09/2024)
Vangelo: Lc 7,31-35
inserito il 17/09/2024, visto 218 volte