FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 666 commenti di
a cura dei Carmelitani   54

FestiviFeriali

Visualizza Lc 4,21-30

In quel tempo, Gesù 21cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».

22Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». 23Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!”». 24Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. 25Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; 26ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova a Sarepta di Sidone. 27C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».

28All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. 29Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. 30Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

Pagina 13 di 17  

TESTO481. Commento su Marco 2,13-17

a cura dei Carmelitani  

Sabato della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (19/01/2008)

Vangelo: Mc 2,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/01/2008, visto 1742 volte

TESTO482. Commento su Marco 2,1-12

a cura dei Carmelitani  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (18/01/2008)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/01/2008, visto 2227 volte

TESTO483. Commento Matteo 19,16-21

a cura dei Carmelitani  

Giovedì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (17/01/2008)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/01/2008, visto 1985 volte

TESTO484. Commento su Marco 1,29-39

a cura dei Carmelitani  

Mercoledì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (16/01/2008)

Vangelo: Mc 1,29-39 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/01/2008, visto 2375 volte

TESTO485. Commento su Marco 1,21-28

a cura dei Carmelitani  

Martedì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (15/01/2008)

Vangelo: Mc 1,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/01/2008, visto 1775 volte

TESTO486. Commento su Marco 1,14-20

a cura dei Carmelitani  

Lunedì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (14/01/2008)

Vangelo: Mc 1,14-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/01/2008, visto 1603 volte

TESTO487. Prova

a cura dei Carmelitani  

Battesimo del Signore (Anno A)  (12/01/2008)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 08/01/2020, visto 330 volte

TESTO488. Commento su Giovanni 3,22-30

a cura dei Carmelitani  

12 Gennaio  (12/01/2008)

Vangelo: Gv 3,22-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 07/01/2008, visto 2868 volte

TESTO489. Commento su Luca 5,12-16

a cura dei Carmelitani  

11 Gennaio  (11/01/2008)

Vangelo: Lc 5,12-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 07/01/2008, visto 2559 volte

TESTO490. Il percorso di fede dei Magi. L'adorazione del bambino Gesù, quale Re e Signore

a cura dei Carmelitani  

Epifania del Signore  (06/01/2008)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 01/01/2008, visto 9795 volte

TESTO491. Commento su Giovanni 1,35-42

a cura dei Carmelitani  

4 Gennaio  (04/01/2008)

Vangelo: Gv 1,35-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 01/01/2008, visto 2960 volte

TESTO492. Commento su Matteo 2,13-18

a cura dei Carmelitani  

Santi Innocenti  (28/12/2007)

Vangelo: Mt 2,13-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 18/12/2007, visto 3870 volte

TESTO493. Commento su Luca 1,39-45

a cura dei Carmelitani  

21 Dicembre  (21/12/2007)

Vangelo: Lc 1,39-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 16/12/2007, visto 2703 volte

TESTO494. Commento su Luca 1,5-25

a cura dei Carmelitani  

19 Dicembre  (19/12/2007)

Vangelo: Lc 1,5-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 16/12/2007, visto 2826 volte

TESTO495. Commento su Matteo 1,18-24

a cura dei Carmelitani  

18 Dicembre  (18/12/2007)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 16/12/2007, visto 2083 volte

TESTO496. Commento su Matteo 1,1-17

a cura dei Carmelitani  

17 Dicembre  (17/12/2007)

Vangelo: Mt 1,1-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 16/12/2007, visto 2603 volte

TESTO497. Commento su Luca 5,17-26

a cura dei Carmelitani  

Lunedì della II settimana di Avvento  (10/12/2007)

Vangelo: Lc 5,17-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 25/11/2007, visto 4526 volte

TESTO498. Gesù il re dei Giudei. Re differente dai re della terra

a cura dei Carmelitani  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (25/11/2007)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 18/11/2007, visto 3177 volte

TESTO500. La parabola del fariseo e del pubblicano: dove pongo la base della mia sicurezza?

a cura dei Carmelitani  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/10/2007)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 22/10/2007, visto 14598 volte

TESTO501. I dieci lebbrosi: la riconoscenza per il dono gratuito della salvezza

a cura dei Carmelitani  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/10/2007)

Vangelo: Lc 17,11-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 07/10/2007, visto 22927 volte

TESTO502. La parabola di Lazzaro e del ricco. Tra i due appena una porta chiusa

a cura dei Carmelitani  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2007)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 24/09/2007, visto 17937 volte

TESTO503. Le parabole delle cose perdute. Rincontrare Dio nella vita

a cura dei Carmelitani  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 09/09/2007, visto 14445 volte

TESTO504. La parabola dei primi e degli ultimi posti: chi si umilia sarà esaltato

a cura dei Carmelitani  

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (02/09/2007)

Vangelo: Lc 14,1.7-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 26/08/2007, visto 14953 volte

TESTO505. Attenzione agli avvenimenti. Gesù insegna a leggere i segni dei tempi

a cura dei Carmelitani  

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/08/2007)

Vangelo: Lc 12,49-57 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/08/2007, visto 4190 volte

TESTO506. La trasfigurazione di Gesù: la croce nell'orizzonte. La passione che conduce alla gloria

a cura dei Carmelitani  

Trasfigurazione del Signore (Anno C)  (06/08/2007)

Vangelo: Lc 9,28-36 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 30/07/2007, visto 16097 volte

TESTO507. Le preoccupazioni con le ricchezze allontanano da Dio ed impediscono di servire il prossimo

a cura dei Carmelitani  

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (05/08/2007)

Vangelo: Lc 12,13-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 30/07/2007, visto 4662 volte

TESTO508. Maria e Marta, amiche di Gesù. Qual è la parte migliore scelta da Maria?

a cura dei Carmelitani  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (22/07/2007)

Vangelo: Lc 10,38-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 15/07/2007, visto 20200 volte

TESTO509. L'invio dei 72 discepoli. Ricostruire la Vita Comunitaria

a cura dei Carmelitani  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/07/2007)

Vangelo: Lc 10,1-12 .17-20 (forma breve: Lc 10,1-9) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 01/07/2007, visto 25761 volte

TESTO511. La promessa dello Spirito: Gesù lo invierà nel nome del Padre

a cura dei Carmelitani  

Santissima Trinità (Anno C)  (03/06/2007)

Vangelo: Gv 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 27/05/2007, visto 3264 volte

TESTO512. La missione della Chiesa: testimoniare il perdono che Dio offre a tutti

a cura dei Carmelitani  

Ascensione del Signore (Anno C)  (20/05/2007)

Vangelo: Lc 24,46-53 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 13/05/2007, visto 3069 volte

TESTO513. Il nuovo comandamento: amare il prossimo come Gesù ci ha amati

a cura dei Carmelitani  

V Domenica di Pasqua (Anno C)  (06/05/2007)

Vangelo: Gv 13,31-33.34-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 29/04/2007, visto 7185 volte

TESTO514. L'amore ci fa riconoscere la presenza del Signore. L'invito all'Eucaristia del Risorto

a cura dei Carmelitani  

III Domenica di Pasqua (Anno C)  (22/04/2007)

Vangelo: Gv 21,1-19(forma breve Gv 21,1-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 15/04/2007, visto 3344 volte

TESTO515. Vedere nella notte e credere per l'amore

a cura dei Carmelitani  

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno C)  (08/04/2007)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 01/04/2007, visto 2098 volte

TESTO516. L'incontro di Gesù con una donna sul punto di essere lapidata

a cura dei Carmelitani  

V Domenica di Quaresima (Anno C)  (25/03/2007)

Vangelo: Gv 8,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 19/03/2007, visto 12609 volte

TESTO517. Gesù commenta i fatti del giorno. Come interpretare i segni dei tempi

a cura dei Carmelitani  

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (11/03/2007)

Vangelo: Lc 13,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 05/03/2007, visto 5217 volte

TESTO518. Le tentazioni di Gesù. Vittoria per mezzo della preghiera e della Bibbia

a cura dei Carmelitani  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (25/02/2007)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 24/02/2007, visto 3519 volte

TESTO519. "Beati voi, poveri! Guai a voi, ricchi!". La luce del Vangelo cambia lo sguardo

a cura dei Carmelitani  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 05/02/2007, visto 18327 volte

TESTO520. Gesù lega la Bibbia con la vita. Alla gente di Nazaret Gesù non piace e lo espelle

a cura dei Carmelitani  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/01/2007)

Vangelo: Lc 4,21-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,21-30)

inserito il 24/01/2007, visto 4033 volte

Pagina 13 di 17  

 

Ricerca avanzata  (54447 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: