Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 1039 commenti di
padre Ermes Ronchi 340
19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
TESTO82. In quel «cosa cercate?» la pedagogia del Signore
padre Ermes Ronchi
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/01/2024)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 11/01/2024, visto 4239 volte
TESTO83. Quella voce dal cielo: «Tu sei mio Figlio»
padre Ermes Ronchi
Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2024)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 05/01/2024, visto 2455 volte
TESTO84. L'abbraccio di Anna e Simeone a Gesù
padre Ermes Ronchi
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (31/12/2023)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/12/2023, visto 3088 volte
TESTO85. La Vergine e l'amore di Dio che ci precede
padre Ermes Ronchi
IV Domenica di Avvento (Anno B) (24/12/2023)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 22/12/2023, visto 3366 volte
TESTO86. Giovanni, l'uomo mandato da Dio
padre Ermes Ronchi
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (17/12/2023)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 15/12/2023, visto 3073 volte
TESTO87. È il Battista che sussurra al mio cuore che Dio viene
padre Ermes Ronchi
II Domenica di Avvento (Anno B) (10/12/2023)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 09/12/2023, visto 3262 volte
TESTO88. Avvento, tempo di un Dio che si fida
padre Ermes Ronchi
I Domenica di Avvento (Anno B) (03/12/2023)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 02/12/2023, visto 2256 volte
TESTO89. Le bilance del Signore sono tarate solo sul bene
padre Ermes Ronchi
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (26/11/2023)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 23/11/2023, visto 4542 volte
TESTO90. La parabola dei talenti “scossa” al nostro Io
padre Ermes Ronchi
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/11/2023)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 17/11/2023, visto 3532 volte
TESTO91. Quella voce nella notte capace di risvegliarci
padre Ermes Ronchi
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/11/2023)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 11/11/2023, visto 2492 volte
TESTO92. Gesù ricorda: il più grande è colui che serve
padre Ermes Ronchi
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/11/2023)
Vangelo: Mt 23,1-12
inserito il 02/11/2023, visto 5002 volte
TESTO93. È «amore» la parola chiave del Vangelo
padre Ermes Ronchi
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/10/2023)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 26/10/2023, visto 4927 volte
TESTO94. Impariamo a restituire a Dio ciò che è suo
padre Ermes Ronchi
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/10/2023)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 19/10/2023, visto 4286 volte
TESTO95. Credere è una festa Dobbiamo essere pronti
padre Ermes Ronchi
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/10/2023)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 12/10/2023, visto 4684 volte
TESTO96. La vigna del Signore a un popolo che dà frutti
padre Ermes Ronchi
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/10/2023)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 05/10/2023, visto 4382 volte
TESTO97. La guerra del cuore per renderlo «unificato»
padre Ermes Ronchi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (01/10/2023)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 28/09/2023, visto 4212 volte
TESTO98. La giustizia del Padre è dare il meglio a ciascuno
padre Ermes Ronchi
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/09/2023)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 21/09/2023, visto 4586 volte
TESTO99. Perdonare l'altro, perché perdonati dal Padre
padre Ermes Ronchi
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/09/2023)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 14/09/2023, visto 4207 volte
TESTO100. Far crescere la fraternità è il tesoro della storia
padre Ermes Ronchi
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (10/09/2023)
Vangelo: Mt 18,15-20
inserito il 07/09/2023, visto 4326 volte
TESTO101. È solo Cristo che rende appassionata la mia vita
padre Ermes Ronchi
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/08/2023)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 24/08/2023, visto 4817 volte
TESTO102. Quel dolore della madre che è fonte della sua fede
padre Ermes Ronchi
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/08/2023)
Vangelo: Mt 15,21-28
inserito il 17/08/2023, visto 3880 volte
TESTO103. Nella bufera Dio stende la sua mano verso di noi
padre Ermes Ronchi
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/08/2023)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 10/08/2023, visto 4338 volte
TESTO104. Volto di Gesù trasfigurato «Fiore di luce nel deserto»
padre Ermes Ronchi
Trasfigurazione del Signore (Anno A) (06/08/2023)
Vangelo: Mt 17,1-9
inserito il 03/08/2023, visto 4353 volte
TESTO105. Dio per noi è un tesoro o soltanto una fatica?
padre Ermes Ronchi
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/07/2023)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 27/07/2023, visto 4628 volte
TESTO106. Da occhi d'ombra a occhi di mattino
padre Ermes Ronchi
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/07/2023)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 20/07/2023, visto 4166 volte
TESTO107. Il nostro Dio semina vita e futuro ovunque
padre Ermes Ronchi
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/07/2023)
Vangelo: Mt 13,1-23
inserito il 13/07/2023, visto 4037 volte
TESTO108. Nel cuore di Dio l'alfabeto della vita
padre Ermes Ronchi
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/07/2023)
Vangelo: Mt 11,25-30
inserito il 06/07/2023, visto 5115 volte
TESTO109. Possediamo soltanto ciò che doniamo agli altri
padre Ermes Ronchi
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (02/07/2023)
Vangelo: Mt 10,37-42
inserito il 29/06/2023, visto 4630 volte
TESTO110. Non temere, hai un nido nelle mani del Signore
padre Ermes Ronchi
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/06/2023)
Vangelo: Mt 10,26-33
inserito il 22/06/2023, visto 4309 volte
TESTO111. Le sei azioni affidate agli apostoli per il mondo
padre Ermes Ronchi
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/06/2023)
Vangelo: Mt 9,36-10,8
inserito il 15/06/2023, visto 4876 volte
TESTO112. Il Corpo di Cristo «lievito di vita»
padre Ermes Ronchi
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A) (11/06/2023)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 08/06/2023, visto 4286 volte
TESTO113. La Trinità è specchio del senso dell'universo
padre Ermes Ronchi
Santissima Trinità (Anno A) (04/06/2023)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 01/06/2023, visto 3954 volte
TESTO114. Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito
padre Ermes Ronchi
Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno (28/05/2023)
Vangelo: Gv 20,19-23
inserito il 25/05/2023, visto 3762 volte
TESTO115. Gesù se ne va ma resta con noi per sempre
padre Ermes Ronchi
Ascensione del Signore (Anno A) (21/05/2023)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 18/05/2023, visto 4184 volte
TESTO116. Nel Dna umano un gene divino
padre Ermes Ronchi
VI Domenica di Pasqua (Anno A) (14/05/2023)
Vangelo: Gv 14,15-21
inserito il 11/05/2023, visto 3946 volte
TESTO117. Camminiamo sulle orme di Gesù verso il Padre
padre Ermes Ronchi
V Domenica di Pasqua (Anno A) (07/05/2023)
Vangelo: Gv 14,1-12
inserito il 04/05/2023, visto 4247 volte
TESTO118. Gesù chiama per nome donandoci la vita
padre Ermes Ronchi
IV Domenica di Pasqua (Anno A) (30/04/2023)
Vangelo: Gv 10,1-10
inserito il 28/04/2023, visto 3879 volte
TESTO119. Gesù non chiede non spezza offre tutto
padre Ermes Ronchi
III Domenica di Pasqua (Anno A) (23/04/2023)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 20/04/2023, visto 4200 volte
TESTO120. La pace del Signore scende sulle nostre paure
padre Ermes Ronchi
II Domenica di Pasqua (Anno A) (16/04/2023)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 13/04/2023, visto 4950 volte
TESTO81. Convertirsi, cioè volgersi verso la luce che è Cristo
padre Ermes Ronchi
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/01/2024)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 18/01/2024, visto 4152 volte