FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1040 commenti di
padre Ermes Ronchi   340

FestiviFeriali

Visualizza Mt 25,14-30

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: 14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito 16colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. 17Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. 18Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 22Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. 23“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 24Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. 25Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. 26Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. 28Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. 29Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. 30E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”.

Forma breve (Mt 25,14-15.19-21):

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: 14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”.

Pagina 10 di 26  

TESTO361. Gesù è maestro di libertà, non di imposizioni

padre Ermes Ronchi

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/08/2018)

Vangelo: Gv 6,60-69 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 23/08/2018, visto 5552 volte

TESTO362. La vita eterna è già qui, nella carne e nel sangue di Gesù

padre Ermes Ronchi

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/08/2018)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 17/08/2018, visto 5949 volte

TESTO363. Non discutere di Dio, tuffati nel suo mistero

padre Ermes Ronchi

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/08/2018)

Vangelo: Gv 6,41-51 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 10/08/2018, visto 5376 volte

TESTO364. Quel Pane che alimenta l'esistenza senza fine

padre Ermes Ronchi

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/08/2018)

Vangelo: Gv 6,24-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 02/08/2018, visto 5530 volte

TESTO365. La legge della generosità: il pane condiviso non finisce

padre Ermes Ronchi

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (29/07/2018)

Vangelo: Gv 6,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 27/07/2018, visto 5127 volte

TESTO366. L'arte divina della compassione per restare umani

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/07/2018)

Vangelo: Mc 6,30-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 19/07/2018, visto 5746 volte

TESTO367. La forza della Chiesa è la fede, non i suoi «mezzi»

padre Ermes Ronchi

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/07/2018)

Vangelo: Mc 6,7-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 12/07/2018, visto 6049 volte

TESTO368. Lo scandalo di vedere Dio come uno di noi

padre Ermes Ronchi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/07/2018)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 05/07/2018, visto 5782 volte

TESTO369. La morte di una bambina e le uniche parole che salvano

padre Ermes Ronchi

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (01/07/2018)

Vangelo: Mc 5,21-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 28/06/2018, visto 5946 volte

TESTO370. La nascita del Battista ci insegna che i figli non sono nostra proprietà

padre Ermes Ronchi

Natività di S. Giovanni Battista (Messa del Giorno)  (24/06/2018)

Vangelo: Lc 1,57-66.80 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 21/06/2018, visto 5542 volte

TESTO371. Dio racchiude il grande nel piccolo, l'eternità nell'attimo

padre Ermes Ronchi

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/06/2018)

Vangelo: Mc 4,26-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 15/06/2018, visto 6033 volte

TESTO372. Gesù, fuori dagli schemi anche per i suoi parenti

padre Ermes Ronchi

X Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (10/06/2018)

Vangelo: Mc 3,20-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 09/06/2018, visto 5356 volte

TESTO373. Il suo sangue nelle nostre vene. Così l'eucarestia ci trasforma

padre Ermes Ronchi

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)  (03/06/2018)

Vangelo: Mc 14,12-16.22-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 31/05/2018, visto 5893 volte

TESTO374. Un Dio che si fa vicino per non allontanarsi mai più

padre Ermes Ronchi

Santissima Trinità (Anno B)  (27/05/2018)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 25/05/2018, visto 5632 volte

TESTO375. Quel vento di libertà che scuote i nostri schemi

padre Ermes Ronchi

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno  (20/05/2018)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 17/05/2018, visto 5938 volte

TESTO376. L'Ascensione di Gesù nel profondo della mia esistenza

padre Ermes Ronchi

Ascensione del Signore (Anno B)  (13/05/2018)

Vangelo: Mc 16,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 10/05/2018, visto 6731 volte

TESTO377. Un Dio che da signore e re si fa amico, alla pari con noi

padre Ermes Ronchi

VI Domenica di Pasqua (Anno B)  (06/05/2018)

Vangelo: Gv 15,9-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 04/05/2018, visto 6141 volte

TESTO378. Gesù è la vite. E noi i tralci, nutriti dalla linfa dell'amore

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Pasqua (Anno B)  (29/04/2018)

Vangelo: Gv 15,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 29/04/2018, visto 6010 volte

TESTO379. I lupi sono più numerosi degli agnelli, ma non più forti

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Pasqua (Anno B)  (22/04/2018)

Vangelo: Gv 10,11-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 20/04/2018, visto 5788 volte

TESTO380. Testimoni del Risorto con lo stupore dei bambini

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno B)  (15/04/2018)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 12/04/2018, visto 6376 volte

TESTO381. Gesù non si scandalizza davanti ai dubbi di Tommaso

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Pasqua (Anno B)  (08/04/2018)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 05/04/2018, visto 5223 volte

TESTO382. Guardare la croce con gli occhi del centurione

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno B)  (25/03/2018)

Vangelo: Mc 14,1-15,47 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 22/03/2018, visto 5315 volte

TESTO383. La vita come un chicco di grano

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Quaresima (Anno B)  (18/03/2018)

Vangelo: Gv 12,20-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 15/03/2018, visto 7265 volte

TESTO384. Noi siamo cristiani perché crediamo che Dio ci ama

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B)  (11/03/2018)

Vangelo: Gv 3,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 08/03/2018, visto 6616 volte

TESTO385. Se mercanteggiamo con lui, Dio ci rovescia il tavolo

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Quaresima (Anno B)  (04/03/2018)

Vangelo: Gv 2,13-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 02/03/2018, visto 6086 volte

TESTO386. L'ineffabile luce di Dio per noi mendicanti di senso

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima (Anno B)  (25/02/2018)

Vangelo: Mc 9,2-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 22/02/2018, visto 6328 volte

TESTO387. La tentazione è sempre una scelta fra due amori

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (18/02/2018)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 15/02/2018, visto 7292 volte

TESTO388. La compassione di Gesù e i lebbrosi del nostro tempo

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 09/02/2018, visto 6381 volte

TESTO389. Ristoro dell'anima: la preghiera notturna del Signore

padre Ermes Ronchi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (04/02/2018)

Vangelo: Mc 1,29-39 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 01/02/2018, visto 6195 volte

TESTO390. Il Signore libera l'uomo da tutto ciò che lo imprigiona

padre Ermes Ronchi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (28/01/2018)

Vangelo: Mc 1,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 25/01/2018, visto 8871 volte

TESTO391. E una notizia percorse la Galilea: un altro mondo è possibile

padre Ermes Ronchi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (21/01/2018)

Vangelo: Mc 1,14-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 18/01/2018, visto 6341 volte

TESTO392. La chiave del cuore, che apre anche la porta del Regno

padre Ermes Ronchi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/01/2018)

Vangelo: Gv 1,35-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 11/01/2018, visto 6220 volte

TESTO393. Battesimo, nascere di nuovo e con un Dna divino

padre Ermes Ronchi

Battesimo del Signore (Anno B)  (07/01/2018)

Vangelo: Mc 1,7-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 04/01/2018, visto 5334 volte

TESTO394. La vecchiaia del mondo e l'eterna giovinezza di Dio

padre Ermes Ronchi

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B)  (31/12/2017)

Vangelo: Lc 2,22-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 29/12/2017, visto 5750 volte

TESTO395. Buono o no, ognuno di noi è «amato per sempre»

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (24/12/2017)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 21/12/2017, visto 7111 volte

TESTO396. Una goccia di luce nascosta nel cuore di tutte le cose

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (17/12/2017)

Vangelo: Gv 1,6-8.19-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 14/12/2017, visto 6932 volte

TESTO397. Questo mondo ne porta un altro nel grembo

padre Ermes Ronchi

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2017)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 08/12/2017, visto 7519 volte

TESTO398. Il rischio di «addormentarci», anche mentre corriamo

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Avvento (Anno B)  (03/12/2017)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 01/12/2017, visto 6069 volte

TESTO399. Cosa resterà di noi alla fine? L'amore dato e ricevuto

padre Ermes Ronchi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (26/11/2017)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 23/11/2017, visto 8388 volte

TESTO400. Un Dio che ci chiama a non rimanere mai immobili

padre Ermes Ronchi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/11/2017)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,14-30)

inserito il 17/11/2017, visto 6967 volte

Pagina 10 di 26  

 

Ricerca avanzata  (58087 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: