Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (113 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (173 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (73 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (53 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (485 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 24 di 24  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

921. Via Crucis con i bambini   2visualizza scarica

Via Crucis in otto stazioni con i bambini del Catechismo. Davanti alle croci di legno, dopo la lettura del brano del Vangelo da parte del Parroco o dei Catechisti, viene commentato e attualizzato il contenuto e i bambini a turno leggono alcune frasi. Si conclude con una preghiera recitata in Chiesa da tutti.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-con-bambini-2016.zip (208 kb); inserito il 10/03/2017; 14883 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore

922. Contempliamo il crocifisso, volto di misericordia   1apri link

Via crucis con i ragazzi, composta da 9 stazioni, incentrata sulla contemplazione del volto di Cristo, che esprime la misericordia del Padre, attraverso la lettura di un brano evangelico, una breve riflessione, alcune invocazioni e la proposta di un impegno.
Tratta da Catechisti parrocchiali n. 3, di Marzo .

area preghiera/viacrucis - inserito il 18/03/2016; 3790 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

923. La via dolorosa di Mariavisualizza scarica

Libretto con una via dolorosa di Maria, utile soprattutto per i pellegrini ai santuari mariani. Con introduzione alla via Crucis e alla via dolorosa. Schema per ognuna delle 15 "soste":
lettura biblica, meditazione, preghiera.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-dolorosa-maria.zip (41 kb); inserito il 28/11/2011; 8958 visualizzazioni

l'autore è padre Bruno Korošak ofm, contatta l'autore

924. In cammino con Gesùvisualizza scarica

Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 10285 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

925. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica

Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 6613 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore

926. Via crucis per la famiglia   1visualizza scarica

Via Crucis con otto stazioni con il tema: "La famiglia come centro dell'amore". Elaborata con testi tratti anche da materiale già presente in Qumran. Il file comprende anche una presentazione con le immagini tratte dal film "The Passion" che possono essere proiettate per accompagnare la lettura delle riflessioni e delle preghiere.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-fam.zip (402 kb); inserito il 07/03/2009; 13191 visualizzazioni

l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore

927. Via Crucis con sant'Agostinovisualizza scarica

Libretto già impaginato e pronto per la stampa, contenente il testo per una via crucis composta da una lettura biblica, un commento di Sant'Agostino, un salmo ed il canto penitenziale.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-agostino.zip (99 kb); inserito il 03/03/2009; 12139 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

928. Via Crucis per bambini   1visualizza scarica

Ogni stazione è caratterizzata da tre momenti: lettura biblica, approfondimento e preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_bambini.zip (715 kb); inserito il 31/01/2008; 25569 visualizzazioni

l'autore è Luca Bolognani, contatta l'autore

929. Via Crucis del Venerdì Santo 2006   1visualizza scarica

Libretto per la Via Crucis del Venerdì Santo per ragazzi. Durante la lettura sono state proiettate delle immagini e delle frasi in Power Point
Clicca qui per la presentazione in ppt
2,92 MB

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2006-ragazzi.zip (34 kb); inserito il 08/03/2007; 14015 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

930. Via Crucisvisualizza scarica

Schema per una via crucis con ragazzi delle classi medie; è formata da sette stazioni ed ogni momento comprende la lettura della Parola di Dio, una breve meditazione ed una preghiera.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-medie.zip (47 kb); inserito il 16/12/2006; 11473 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

931. Incontriamo i testimoni della Passione   1visualizza scarica

Lettura dialogata del Vangelo della Passione di Marco con inseriti monologhi dei personaggi che Gesù incontra nel cammino verso la croce. Si può fare al posto della Via Crucis.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_testimoni.zip (514 kb); inserito il 07/04/2006; 14022 visualizzazioni

l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore

932. Via Crucis della Famiglia - 108visualizza scarica

Via Crucis che presenta alcune icone bibliche di coppie come chiave di lettura delle varie situazioni di sofferenza vissute oggi dalla famiglia.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-108.zip (24 kb); inserito il 04/03/2005; 14405 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

933. Via Crucis per ragazzi - 88   2visualizza scarica

Via Crucis per ragazzi, in tredici stazioni preparata dagli educatori ACR. Dopo la lettura del passo evangelico segue il dialogo con Gesù di alcuni personaggi che egli incontra sulla via della croce, un gesto e le invocazioni.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-88.zip (27 kb); inserito il 20/01/2005; 21454 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

934. Perseguitati ma non abbandonati (80)visualizza scarica

Via Crucis dei missionari martiri 2004 ideata dal Movimento Giovanile Missionario. In 15 stazioni, dopo la lettura del passo evangelico propone una breve meditazione e la testimonianza di uno dei crocifissi di oggi: bambini sfruttati, venduti, prostitute-schiave, ammalati, carcerati, barboni…

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-80.zip (88 kb); inserito il 26/03/2004; 10545 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

935. Via Crucis (73)visualizza scarica

Via Crucis in 14 stazioni. Per ognuna dopo una breve lettura biblica, una riflessione e una preghiera. Via Crucis svolta nel quartiere di San Calogero. Le varie stazioni hanno permesso di vivere la passione soprattutto con gli ammalati del quartiere.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-73.zip (29 kb); inserito il 26/02/2004; 15500 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

936. Via Crucis missionaria (59)visualizza scarica

Via crucis missionaria ideata dal Movimento Giovanile Missionario (POM) e adattata per il Venerdì Santo 2003. Ogni stazione è composta da una lettura biblica, una riflessione, intercessioni, e il racconto degli ultimi momenti della vita di un missionario martire. Bella!

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-59.zip (211 kb); inserito il 15/04/2003; 8115 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

937. Via Crucis (23)visualizza scarica

Via Crucis con lettura dal Vangelo, meditazione e preghiera (parrocchia S. Maria Maggiore, Poirino - To)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-23.zip (12 kb); inserito il 30/06/2000; 14462 visualizzazioni

l'autore è Marina Malaguti Gavazza

SCOUT / CAPI (COCA)

938. Catechesi scout sui santivisualizza scarica

Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.

area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 4040 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

939. Mi vuoi bene tu?   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.

area scout/capi - nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 5982 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

940. Davanti a Gesù Eucarestia con i lupetti   1visualizza scarica

Gesù parla al cieco nato e il cieco lo riconosce come Signore. Breve momento di preghiera con i lupetti davanti a Gesù Eucarestia. Semplice da realizzare, un ritornello cantato, lettura del Vangelo, piccola preghiera insieme.

area scout/lupetti - nome file: adorazione_lupetti.zip (818 kb); inserito il 05/03/2005; 12561 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

941. Route su Emmausvisualizza scarica

Libretto per una route di 20 giornate (articolata sui discepoli di Emmaus): propone una lettura serale e/o un canto.

2.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: route-emmaus.zip (22 kb); inserito il 02/11/2009; 10006 visualizzazioni

l'autore è Mattia Garavini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

942. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019   1apri link

Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.

area spiritualita - inserito il 18/03/2019; 1053 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

943. Introduzione alla preghieravisualizza scarica

Si tratta di un invito alla lettura del libro di Romano Guardini dal titolo "Introduzione alla preghiera".

area spiritualita - nome file: preghiera-guardini.zip (10 kb); inserito il 12/04/2005; 6049 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

944. Sant'Agostino   1apri link

Ottimo sito che contiene vita, opere tradotte in italiano, iconografia, guida alla lettura e molto altro del grande santo di Ippona.

area spiritualita/santi - inserito il 18/12/2006; 8125 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

945. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

area studi - inserito il 04/03/2012; 2909 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

946. Liberiamo il lavoroapri link

Il libro, a cura di Giacomo Costa è una raccolta degli articoli pubblicati dalla rivista Aggiornamenti Sociali nel 2017, in preparazione alla 48ª Settimana Sociale di Cagliari. Nella lettura degli articoli si possono seguire alcuni itinerari: senso del lavoro, lavoratori, economia, società e famiglia, esperienze. 176 pagine, in formato PDF

area studi/dsdx - inserito il 23/10/2017; 512 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

947. L'efficacia della catechesi   1visualizza scarica

Un saggio tratto da Chi è la Chiesa? del card. Angelo Scola che in poche righe interpella tutti coloro che fanno catechesi ed animazione nel verificare il proprio operato. Una lettura molto utile soprattutto per i gruppi un po' troppo autocentrati!

area studi/pastorale - nome file: missionari_catechisti.zip (6 kb); inserito il 22/11/2005; 7009 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

948. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 4916 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

949. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica

Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4

area studi/scrittura - nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 4336 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

950. La rivelazione nel Corano e la Dei Verbumvisualizza scarica

Appunti per una lettura teologico critica della rivelazione nel Corano alla luce della dei Verbum

1.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: rivelaz-corano.zip (8 kb); inserito il 18/06/2001; 5393 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

951. La donna imago Dei nella Mulieris Dignitatem   1visualizza scarica

La donna imago Dei nella Esortazione apostolica Mulieris Dignitatem. Una lettura alla luce della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino (tesi di magistero in scienze religiose)

area studi/teologia - nome file: imago-dei.zip (132 kb); inserito il 29/03/1999; 6018 visualizzazioni

l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore

VARIE

952. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

area varie - nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 5755 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

953. Biglietto di Natale con regaloscarica

Bigliettino di Natale a cui aggiungere- quale regalo per i genitori dei ragazzi del catechismo - un calendario dell'anno liturgico. Proposta e stimolo per una lettura quotidiana della Sacra Scrittura.

area varie/biglietti - nome file: bigl_nat_cal_liturg.zip (32 kb); inserito il 05/12/2007; 12164 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

954. L'essenziale - una lettura della Quaresima attraverso le parole dei Salmiapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 23/03/2013; 5313 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

955. Mi fido di Te: cartellone inizio anno catechistico 2012-13   2visualizza scarica

Cartellone da realizzare nel primo incontro di catechesi, in preparazione della Celebrazione di inizio anno. Con descrizione di attività per i bambini suggerita dalla lettura della Lett. Ap. Porta fidei n° 10.
In formato Publisher e PDF.

4.0/5 (4 voti)

area varie/manifesti - nome file: cart-mi-fido-di-te.zip (152 kb); inserito il 25/09/2012; 48476 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

Pagina 24 di 24  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...