Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesù tra le aree testi
Hai trovato 4128 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 493 video e 102 file audio)
Ordina per
Aree per gesù: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
3841. A immagine di Dioapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2020, per pregare affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano.
Il brano biblico è Genesi 1, 26-31 e si riflette con discorso di Papa Francesco alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2020.
inserito il 03/11/2020; 1538 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3842. Dell’oppresso e umiliato e offeso baluardo si farà lo stesso Signoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai vescovi, per la sicurezza nei luoghi di lavoro:
- ascolto della Parola (Isaìa 58,1-3)
- riflessione con il discorso di Papa Francesco ai costruttori edili e dall’omelia della Messa di Natale
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2023.
inserito il 11/01/2023; 741 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3843. Con i Magi in cammino - Oratorio nel tempo di Natale 1visualizza scarica
Proposta di attività per un pomeriggio in oratorio durante il tempo di Natale. Occorre un foglio con disegnato un percorso tipo gioco dell'oca, i partecipanti sono tanti Re Magi che devono arrivare a Gesù: ogni bimbo tira il dado, vede su quale casella deve andare e pesca la carta: se risponde bene alla domanda avanza e quando tutti sono arrivati alla grotta si legge il Vangelo dell'Epifania (Mt 2,1-12)
nome file: con-i-magi.zip (2498 kb); inserito il 25/11/2016; 14080 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
3844. La stella radiosa del mattinoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema dell’avvenire dei più giovani.
Il brano biblico è Ap 22,1-5,12-14,16-17, si riflette con un brano tratto dalla Lettera Apostolica Christus vivit, (131s) e con la Lettera ai giovani di Don Tonino Bello, e si conclude con una preghiera a Maria di S. Teresa di Calcutta.
Ideata per il mese di dicembre a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2019.
inserito il 11/12/2019; 1931 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3845. Angelus 15 settembre 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 15 settembre 2024, XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2024-09-15.zip (9 kb); inserito il 16/09/2024; 821 visualizzazioni
3846. Tre storie per raccontare il Vangelo ai bambini 5visualizza scarica
Tre storie:
1 - Sfogliando un album di foto
2 - Festa grande per un pacco consegnato
3 - Un pomeriggio in merceria
Queste favole sono rivolte prima di tutto agli adulti, perché traggano idee su come raccontare il Vangelo, su come dire le stesse cose di Gesù ma con metafore e linguaggi più attuali. Solo se "animate" davvero poi, diventano "per i ragazzi". Per ulteriori informazioni visitate il sito della Preghiera con i Bambini.
nome file: 3storie.zip (10 kb); inserito il 01/02/1999; 33706 visualizzazioni
l'autore è Marina Parodi, contatta l'autore, vedi home page
3847. Vivifica, Signore le nostre Parrocchieapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2023, pregando per le parrocchie secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
- Parrocchie fondate sull’Eucaristia e sulla Parola (At 2,42-43)
- Parrocchie, luoghi di comunione At 4,32
- Parrocchie aperte e accoglienti (At 5,14-16)
Riflessioni tratte da testi di Papa Francesco, Giovanni Paolo II e Paolo VI.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2023.
inserito il 02/02/2023; 1557 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3848. Coraggio non abbiate paura
2apri link
Celebrazioni per ragazzi sul tema della paura. Cos'è la paura e come reagisco quando questa mi assale? Ognuno di noi ha una sua reazione di fronte alla paura, ma una Parola ci viene incontro e un gesto ci rasserena, è Gesù che cammina con noi.
Testo di Dalia Mariniello tratto da Catechisti Parrocchiali n 6, marzo 2017.
In formato Pdf
inserito il 18/02/2017; 8078 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3849. Angelus 20 giugno 2021visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 20 giugno 2021, XII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
nome file: angelus-2021-06-20.zip (9 kb); inserito il 21/06/2021; 2892 visualizzazioni
3850. Preghiera per il Convegno di Firenze 1visualizza scarica
Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.
nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 5485 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
3851. Andare senza pauravisualizza scarica
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della missione. Il brano evangelico è Matteo 10,16-39, si riflette con un brano della Esortazione Apostolica postsinodale ai giovani, Cristus vivit e si conclude con una preghiera di madre Teresa.
Ideata per il mese di ottobre, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2019.
In formato pdf.
nome file: 2019-10-adorazione-eucaristica.zip (158 kb); inserito il 25/10/2019; 6324 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3852. Vangelo ragazzi sesta domenica per annum Bvisualizza scarica
Spunti per catechesi anche online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della sesta domenica per annum B (Mc 1,29 -39).
Si inizia leggendo il brano del Vangelo (guarigione del lebbroso), poi i ragazzi dovranno segnare con "vero" o "falso" le affermazioni contenute nella tabella della pagina seguente. Unendo le lettere vicino alle risposte esatte si leggerà una frase di Gesù.
La tabella conteneva un errore ed è stata corretta.
nome file: vangelo-ragazzi-6a-dom-ord-b-corr.zip (1 kb); inserito il 10/02/2021; 8960 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3853. Giovedì Santo - Veglia del Getsemani 2022visualizza scarica
Questa Veglia è pensata dalla Fraternità Betlemme di Efrata per essere pregata qualche ora o a seguire la Messa in Coena Domini; dovrebbe durare all'incirca 1 ora. Il Testo Evangelico di riferimento è quello di Luca 22,39-46 (Gesù nell'Orto degli Ulivi), sono presenti 4 meditazioni lette da 4 lettori e 4 preghiere corali per coinvolgere maggiormente l'assemblea. Non sono riportati i canti che saranno scelti dalla comunità orante.
nome file: veglia-getsemani-2022.zip (162 kb); inserito il 14/04/2022; 5159 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
3854. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
inserito il 19/10/2013; 19502 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
3855. La Messa per noi bambini (2 parte) 10visualizza scarica
Un album da colorare per i bambini del catechismo. (parte 2: dalle letture alla fine). Uno strumento capace di spiegare ai bambini cosa è la Santa Messa, coinvolgendoli attivamente. Una festa di compleanno a cui sei invitato, fa da supporto e parallelismo all'invito che Gesù fa nel giorno di domenica. Testi e disegni sono liberamente tratti dal libro di Milli Vai edizioni ISG - Edizioni ISG che ne hanno concessa la riproduzione e l'uso http://www.isgedizioni.com/ (anteprima sulla home page)
nome file: album2.zip (545 kb); inserito il 16/09/2005; 49661 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3856. Novena di Natale - Custodi del dono di Dio 5visualizza scarica
Suggerimento per la novena di Natale con i ragazzi del catechismo, per prepararsi al Natale ispirandosi giorno per giorno agli atteggiamenti dei diversi personaggi che hanno accolto e custodito Gesù, per diventare anche noi... Custodi del dono di Dio!
Testi e disegni sono liberamente tratti da “Dossier Catechista” n.3/2012
e da “Una gioia grandissima - Tempo di Avvento e Natale 2013-14”
(sussidio di preghiera per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura dell’Ufficio Centrale ACR). In formato Publisher e Pdf
nome file: novena-nat-2013-genova.zip (2310 kb); inserito il 16/12/2013; 36477 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
3857. Voce del Verbo… Cammino di Quaresima missionaria per famiglieapri link
Cammino di Quaresima missionaria per famiglie 2021, realizzato in collaborazione dalle Aree per la mondialità, per la società e per la crescita della persona della Diocesi e dal Seminario Diocesano di Brescia.
Ogni domenica, insieme al passo del Vangelo, viene proposto un passo significativo dell’enciclica “Fratelli tutti”, che aiuterà ad inquadrare il tema settimanale, insieme ad una preghiera da recitare in famiglia. Tra i materili scaricabili: adorazione, rosario, ritiro, via crucis e l'inserto "Cammino verso Gesù" da piegare e completare.
inserito il 06/02/2021; 1831 visualizzazioni
3858. C'è più gioiavisualizza scarica
La gioia della nascita di Gesù viene raccontata per nove appuntamenti da alcuni particolari personaggi che l'hanno vissuta, che trasmettono la loro esperienza per renderci testimoni. Il file comprende il libretto completo, un foglio con dei simboli ed i testi da recitare alla messa di Natale, lo schema per la costruzione della lanterna da usare l'ultimo giorno. Il logo in copertina ed il titolo richiamano il tema proposto per l'anno oratoriano 2009-2010 dalla diocesi di Milano, per ulteriori inforrmazioni cliccando qui.
nome file: piu-gioia-novena.zip (1833 kb); inserito il 15/11/2009; 15663 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
3859. 4 veglie in preparazione al Natalevisualizza scarica
4 veglie in preparazione al Natale:
1 - La lampada che arde nel buio. Giovanni Battista
2 - Andiamo fino a Betlemme. I pastori
3 - Il piccolo mendicante di Natale. I nostri doni a Gesù Bambino
4 - Le tre conversioni del 1886. Charles, Thérèse e Paul.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci: non ci sono testi lunghi, ma piccole frasi lette da più lettori, con un'alternanza
di parole e silenzio, a cui è necessario accompagnare la musica (canti e sottofondo) e un ambiente che favorisca la meditazione.
nome file: 4-veglie-avvento.zip (30 kb); inserito il 17/11/2001; 31191 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
3860. La Scelta 4visualizza scarica
2 giorni di ritiro in Quaresima per ragazzi delle medie sul tema della scelta. Scegliere è difficile, ma se ci facciamo guidare da una bussola (La Bibbia) sarà sicuramente più semplice. Il file zip contiene:
- Programma e giochi/attività
- Libretto con i primi vespri della Quarta domenica di Quaresima, la veglia che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Gesù, le Lodi della IV domenica di Quaresima. Parte del materiale è tratto da Due giorni di Quaresima - ACR, sussidio del Settore Giovani di AC di Bologna.
nome file: la-scelta.zip (936 kb); inserito il 06/04/2012; 29029 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
3861. La Messa per noi bambini (1 parte) 12visualizza scarica
Un album da colorare per i bambini del catechismo. (parte 1: dall'inizio fino alle letture). Uno strumento capace di spiegare ai bambini cosa è la Santa Messa, coinvolgendoli attivamente. Una festa di compleanno a cui sei invitato, fa da supporto e parallelismo all'invito che Gesù fa nel giorno di domenica. Testi e disegni sono liberamente tratti dal libro di Milli Vai edizioni ISG - Edizioni ISG che ne hanno concessa la riproduzione e l'uso http://www.isgedizioni.com/ (anteprima sulla home page)
nome file: album1.zip (489 kb); inserito il 20/07/2005; 54150 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3862. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi 2visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.
nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 8971 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
3863. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 5996 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3864. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
inserito il 06/04/2012; 6576 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
3865. Angelus 30 giugno 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 30 giugno 2024, XIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
papa francesco angelus figlia di giairo emorroissa guarigione resurrezione miracolo impurità toccare gesù
nome file: angelus-2024-06-30.zip (9 kb); inserito il 02/07/2024; 1821 visualizzazioni
3866. Sognare insiemeapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2021, pregando per coloro che rischiano la vita mentre lottano per i diritti fondamentali.
Il brano biblico è Gv 8,1-11, si riflette con un discorso di papa Francesco del 2018 e con un brano della Lettera Enciclica “Fratelli tutti”.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2021.
inserito il 06/04/2021; 1367 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3867. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 13469 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
3868. Regina Caeli 5 maggio 2024 1visualizza scarica
Regina Coeli del Papa Francesco del 5 maggio 2024, VI Domenica di Pasqua, anno B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: regina-coeli-2024-05-05.zip (9 kb); inserito il 06/05/2024; 3127 visualizzazioni
3869. 'Ecco il vostro Re'. Cammino verso la Pasqua per ragazzi 4visualizza scarica
E' un nuovo “Messalino GAM per fanciulli”, che accompagna i bambini nel Tempi forte della Quaresima. Ideato per i piccoli, questo cammino li educherà ad ascoltare la Parola e a rispondere. E’ una vera e propria Lectio divina, facilitata per divenire accessibile al bambino. Lo schema semplice (Gesù mi parla e io rispondo!), richiama ogni giorno ad una dinamica di ascolto e di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare, ed è una opportunità di crescita nella fede per i piccoli e di preghiera e comunione per tutta la famiglia.
In formato PDF
nome file: sussidio-gam-quaresima-2012.zip (4246 kb); inserito il 22/02/2012; 37439 visualizzazioni
l'autore è Suor Liana Zambonin, contatta l'autore
3870. Le domeniche del tempo di Natale 7visualizza scarica
Viviamo il tempo di Natale (dalla 1 di avvento al battesimo di Gesù) attraverso le domeniche da colorare Un lavoro che aiuta i bambini a vivere settimana per settimana il mistero della Nascita. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
nome file: natale_schede_domeniche.zip (4282 kb); inserito il 01/12/2014; 26016 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3871. Non ti scordar di mevisualizza scarica
Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.
nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 11910 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
3872. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9396 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
3873. Uscire per donarsi - Quaresima per bambini 3visualizza scarica
Cammino proposto, dal Centro Missionario e dall'Ufficio evangelizzazione e catechesi del Patriarcato di Venezia, a catechisti e bambini (6-10 anni) delle comunità parrocchiali per la Quaresima. Si raccoglie attorno alle tre espressioni: uscire... incontrare... donarsi... per un percorso settimanale fino alla Pasqua. Con l'invito a declinare questi verbi permettendo di seguire fedelmente il maestro Gesù in cammino verso Gerusalemme. Con la proposta di un personaggio d’eccezione con cui confrontarsi: don Luigi Caburlotto, sacerdote veneziano che verrà beatificato il 16 maggio 2015.
nome file: uscire-per-donarsi.zip (2402 kb); inserito il 18/02/2015; 19168 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
3874. Gesù viene e ti chiama per nome - Sussidio Ragazzi Avvento 2018 (PUB) 1visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2018 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema della vocazione. Per ogni settimana offre la testimonianza della vocazione di varie persone (un sacerdote, un’attrice, un’atleta, un medico, un rapper, una famiglia), un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pub, allegati i font da installare nel computer.
nome file: ragazzi-avvento-2018-genova-pub.zip (12671 kb); inserito il 13/11/2018; 7882 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
3875. Omelia 19 febbraio 2017 - Visita Parrocchia Santa Maria Josefavisualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della Visita pastorale alla Parrocchia "Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù a Castelverde". Allegati anche i testi dell'incontro con i bambini e dell'incontro con le famiglie assistite dalla Caritas.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2017-02-19.zip (25 kb); inserito il 20/02/2017; 5682 visualizzazioni
3876. L’Oltre dell’amoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2021, sul tema della fratellanza universale e dell'unità.
Il brano biblico è Gv 15,5-9, si riflette con un brano dall’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco e si conclude con una preghiera cristiana ecumenica di Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2021.
inserito il 04/01/2021; 2525 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3877. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2018visualizza scarica
Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in due parti:
- Attratte e inviate
- Con i giovani per il Vangelo
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it
in formato Pdf
ottobre missionario mese missionario santa teresa di lisieux teresa di gesù missione consacrate #mesemissionario2018
nome file: mese-miss-2018-veglia-religiose.zip (1221 kb); inserito il 18/09/2018; 6650 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
3878. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto
2apri link
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.
inserito il 16/02/2021; 2746 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
3879. Angelus 12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 12 gennaio 2025, Festa del Battesimo del Signore.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2025-01-12.zip (8 kb); inserito il 13/01/2025; 441 visualizzazioni
3880. Ritiro di Quaresima - Correre... controcorrente 1visualizza scarica
Un pomeriggio di ritiro per i ragazzi che vuole stimolarli a scoprire Gesù come uomo libero e non conformista (se non alla Legge dell’Amore), invitandoli a superare i pregiudizi e compiere scelte coraggiose. Prevede la lettura del vangelo (Lc 6,6-11), riflessione con la canzone di Anastasio 'Correre', attività e segno finale. Presente il libretto e una immagine-locandina da utilizzare come invito inserendo il nome della parrocchia, la data, l'ora e il luogo.
nome file: ritiro-controcorrente.zip (1231 kb); inserito il 26/03/2019; 6728 visualizzazioni
l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it