Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (194 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (336 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (160 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (110 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (18 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (288 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (18 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1052 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (43 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (44 testi)
Varie con le sue sottoaree (78 testi)

Pagina 49 di 66  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1921. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

inserito il 20/02/2017; 814 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

1922. Mio Signore e mio Dio   5visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2013 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, un brano del Concilio Vaticano II e una frase di San Zeno.
E' in formato pdf. Bello!

3.8/5 (13 voti)

nome file: famiglia-quaresima-2013.zip (903 kb); inserito il 14/01/2013; 18689 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

1923. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22122 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1924. La forza della fedevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'anno della fede. Sono analizzate tre caratteristiche indicate dal card. Scola nel suo libro "Alla ccoperta del Dio vicino". La fede in Cristo è accoglienza piena di stupore, è adesione fiduciosa, è conoscenza. Completa di testi, citazioni, canti e preghiere.

nome file: forza-fede.zip (36 kb); inserito il 07/05/2013; 8427 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1925. Cammino verso Betlehem - Novena di Natale 2011visualizza scarica

Seguendo l'itinerario liturgico delle ferie maggiori d'Avvento, specialmente dei brani evangelici, si propone un itinerario spirituale biblico e umano che, non senza qualche sorriso, ci aiuti ad arrivare alla celebrazione del S. Natale veramente disposti ad accogliere la novità del Dio-che-viene. I testi proposti per le riflessioni e per le preghiere sono tratti da varie fonti web e anche da Qumran2.

nome file: cammino-betlem-nov-natale.zip (967 kb); inserito il 17/12/2011; 9818 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

1926. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica

Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.

nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5555 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

1927. Chiamati a servirevisualizza scarica

Ritiro di spiritualità Chiamati a servire: questo ritiro è una occasione, una opportunità per valutare la fedeltà alla missione affidataci da Dio attraverso la Chiesa e l'Azione Cattolica.
Contiene un libretto con il programma, le meditazioni e gli schemi per i momenti di preghiera della due giorni e una relazione di inizio triennio sugli impegni fondamentali dell'Azione Cattolica.

nome file: ac-chiamati-servire.zip (401 kb); inserito il 05/11/2002; 16914 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

1928. "Sforzatevi di entrare per la porta stretta"visualizza scarica

Dio ci chiama alla conversione, ci corregge e ci tratta come figli perché desidera vederci nel numero di coloro che si salvano. L’esempio di Gesù che dona la sua vita fino alla fine sta davanti al discepolo come indicazione chiara per comprendere che cosa l’immagine della porta stretta indichi. Il testo base è: Lc 13,22-30

nome file: portastretta.zip (171 kb); inserito il 17/08/2007; 7298 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

1929. Il sogno di Diovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul vangelo dela XXVII domenica del tempo ordinario (Mt 21,33-43), in 3 momenti:
- Il racconto: la storia del giardiniere
- la testimonianza: vita di Ludovico da Casoria, il santo operaio della carità
- Parola del Papa: Omelia di Papa Francesco.
Rielaborazione di materiali presi da Qumran2.net, con aggiunta di inediti.
Utilizzata nella parrocchia di S. Maria Assunta in Isernia.

nome file: adoraz-sogno-di-dio.zip (824 kb); inserito il 09/10/2017; 8781 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

1930. Udienza 13 gennaio 2016visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco del 13 gennaio 2016 su 4. Il Nome di Dio è il Misericordioso.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2016-01-13.zip (12 kb); inserito il 13/01/2016; 2166 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1931. Manifesto 15 domenica ordinario Avisualizza scarica

"La Parola di Dio seme della vita" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 15_ordinario_a_v.zip (868 kb); inserito il 09/07/2017; 2291 visualizzazioni

PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO

1932. Libretto matrimonio   1visualizza scarica

Una bella guida alla celebrazione del Matrimonio con le letture tratte dal Cantico dei Cantici, dalla 1^ lettera di San Giovanni, dal Vangelo di Matteo e dal Salmo 44.
Stupendi sono anche i brani scelti per ringraziare il Signore del dono dell'Amore: il "Dono di nozze da parte di Dio" rivolto allo sposo e alla sposa e dalle lettere ai fidanzati e agli sposi.
In formato Word

nome file: matrim-dono_di_dio.zip (539 kb); inserito il 14/06/2011; 122535 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Savoca, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

1933. Angelus 11 settembre 2016visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'11 settembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: angelus-2016-09-11.zip (8 kb); inserito il 12/09/2016; 3330 visualizzazioni

1934. Omelia 5 agosto 2024 - Dedicazione Basilica Santa Maria Maggiore   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione dei Vespri in occasione dell'anniversario della Dedicazione della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e della Solennità della Madonna delle Neve (5 agosto 2024)
- video

nome file: omelia-papa-2024-08-05.zip (9 kb); inserito il 06/08/2024; 1658 visualizzazioni

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

1935. Udienza 16 gennaio 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Gesù Cristo 'mediatore e pienezza di tutta la Rivelazione', di mercoledì 16 gennaio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2013-01-16.zip (10 kb); inserito il 16/01/2013; 3662 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1936. Parola di vita - gennaio 2012visualizza scarica

"Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio" (Col 3,1).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.

nome file: parola-vita-2012-01.zip (7 kb); inserito il 03/01/2012; 2625 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1937. Manifesto Maria Madre di Dio - 1 gennaiovisualizza scarica

"Grandi cose ha fatto il Signore" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

nome file: 1_anno_c_v.zip (1021 kb); inserito il 19/12/2015; 2512 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

1938. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio   1visualizza scarica

Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 12121 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

1939. Veglia penitenziale di Avvento per giovanivisualizza scarica

Liturgia Penitenziale, per giovani e giovanissimi, confrontando la Lettera ai Filippesi e la canzone dei Nomadi "Il re è nudo". I nostri falsi vestiti e il Dio che si è spogliato per rivestirci di Lui.
Il file zip comprende:
- l'opuscolo da dare ai ragazzi
- il testo dell'opuscolo in formato A4
- il commento per la guida.

nome file: penitenz-giovani-2017.zip (373 kb); inserito il 07/12/2017; 8511 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1940. Manifesto 2 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

"Signore mio e Dio mio" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 2_dopopasqua_a_v.zip (1063 kb); inserito il 20/04/2017; 2360 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1941. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica

Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19

nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11258 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

FAMIGLIE

1942. Genitori oggi   2visualizza scarica

Genitori oggi. Conversazioni con esperti. Quattro incontri di formazione per genitori (dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare della diocesi di Carpi):
1. Padri non si nasce, si diventa (dott. Luigi Pati)
2. Madre: complice di Dio (dott. Gabriella Gelli)
3. Figli: val la pena di crescere? (prof. Ottavio Losana)
4. Nonni: Abramo è andato in pensione (dott. Giorgio Campanini)
(NB: relazioni non riviste dai relatori)

2.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-oggi.zip (31 kb); inserito il 07/10/2002; 17627 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1943. Via Crucis Colosseo 2016 - Meditazionivisualizza scarica

Dio è misericordia
Meditazioni del Cardinal Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (25 marzo 2016).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf

nome file: via-crucis-colosseo-2016-meditazioni.zip (249 kb); inserito il 22/03/2016; 12032 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1944. Udienza 27 giugno 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 27 giugno 2018: Catechesi sui Comandamenti. 3: L’amore di Dio precede la legge e le dà senso.
audio MP3
video

nome file: udienza-2018-06-27.zip (16 kb); inserito il 27/06/2018; 2027 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1945. Parola di Vita - Dicembre 2012visualizza scarica

«A quanti l'hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio» (Gv 1,12).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.

nome file: parola-vita-2012-12.zip (8 kb); inserito il 04/12/2012; 3699 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1946. L'Immacolata Concezione di Maria Santissima Madre di Dio - Arte floreale /5apri link

Suggerimenti per fiorire la solennità dell'Immacolata Concezione e fiorire le chiese a Natale.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 10 di dicembre 2018.

inserito il 22/02/2022; 467 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1947. Manifesto Maria Madre di Dio - 1° gennaiovisualizza scarica

"Giornata mondiale per la pace" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: primo_anno_a_v.zip (773 kb); inserito il 27/12/2016; 3410 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1948. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica

Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.

nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8247 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

1949. Pietro, atleta di Dio   2visualizza scarica

Ripercorrendo le tappe evangeliche della storia di San Pietro come se fossero prove olimpiche si chiede ai ragazzi di attribuire a ciascuna di esse le medaglie d'oro, d'argento o di bronzo.
Si sottolinea come lo Spirito Santo ha cambiato Pietro e si offrono spunti di riflessione sulle difficoltà che si incontrano nel cammino.
Materiale preparato per ragazzi del gruppo Cresima della Parrocchia Maria SS. della Pietà - Fondachello di Mascali (CT).

3.0/5 (2 voti)

nome file: pietro-atleta-di-dio.zip (254 kb); inserito il 27/09/2010; 18718 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1950. Adorazione e meditazione sulla lettera agli Efesini   2visualizza scarica

In questa Adorazione vengono ripresi dei versetti tratti da Efesini 4,17-5,2 con due lettori che commentano il testo: dapprima nel contesto della Lettera e in secondo luogo attualizzando le parole di Paolo. Ogni versetto si conclude con una preghiera corale.
Il testo è utile per una meditazione sulla conversione, sull'esigenza di cambiare atteggiamenti, pensieri, plasmati sulla Parola di Dio.

nome file: ador-efesini-quattrodiciassette.zip (15 kb); inserito il 17/03/2012; 5387 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

1951. La parabola del Padre misericordioso   2apri link

Celebrazione penitenziale durante il Giubileo della Misericordia. In quattro parti:
a) L'uomo e il suo peccato
b) Il cammino verso il Padre
c) Dio padre misericordioso
d) La festa dell'incontro.
Ogni parte è composta da: annuncio biblico, spunto per la riflessione, gesto e preghiere.

File allegato

inserito il 01/10/2016; 8489 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1952. La storia della creazionevisualizza scarica

Semplice lavoretto sulla storia della creazione. È composto da due ruote che si sovrappongono. Ogni spicchio riassume uno dei giorni della creazione. Adatto ai bambini dei primi anni del Catechismo. I testi di riferimento sono, oltre alla Genesi, i catechismi della CEI 'Lasciate che i bambini vengano a me' p.72 e 'Io sono con voi' p. 15.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storia-della-creazione.zip (271 kb); inserito il 11/01/2020; 28178 visualizzazioni

l'autore è Miriam Iosue, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

1953. La speranza questa bambina insistentevisualizza scarica

Veglia di preghiera sulla speranza, tema giubilare, con riferimento al testo Il portico della speranza di Charles Peguy. Olte che in Clan/Fuoco può essere utilizzata da noviziato, Co.Ca e in altri gruppi.
I momento: Dio ama la speranza
II momento: La speranza guarda oltre
III momento: La speranza bambina che guarda la vita

nome file: veglia-speranza.zip (15 kb); inserito il 27/02/2025; 1213 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1954. "Questi è il mio Figlio Prediletto"   1visualizza scarica

La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale. Questa celebrazione ci mostra Gesù, il Figlio prediletto investito dallo Spirito Santo, che vuole essere solidale con il popolo peccatore. Attraverso di essa viene illuminata la nostra vita: battezzati da Gesù nello Spirito Santo, dobbiamo diventare figli di Dio e prendere parte alla sua missione. Il testo base è: Mt 3,13-17

nome file: il-mio-figlio-prediletto.zip (176 kb); inserito il 07/01/2008; 13701 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CRESIMANDI

1955. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi   2visualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.

nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 28269 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1956. Andiamo con gioia incontro al Signore - Avvento 2019 Giovani e Adulti   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2019 per Giovani e Adulti, con spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Aspettare – Vigilare: un atteggiamento di sorpresa
2. Preparare: esserci, compromettersi, operare con cura
3. Scoprire di essere cercatori di Dio
4. Vivere dal verbo amare. Vivere dal verbo donare. Vivere dal verbo servire

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2019-giovani-adulti.zip (6274 kb); inserito il 26/11/2019; 8905 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

1957. Commento Vangelo Ragazzi Gennaio 2005 (Anno A)visualizza scarica

173 - 01.01.2005 - Maria SS. Madre di Dio anno A
174 - 02.01.2005 - 2a Tempo Natale anno A
175 - 06.01.2005 - Epifania del Signore anno A
176 - 09.01.2005 - Battesimo del Signore anno A
177 - 16.01.2005 - 2a Tempo Ordinario anno A
178 - 23.01.2005 - 3a Tempo Ordinario anno A
179 - 30.01.2005 - 4a Tempo Ordinario anno A

nome file: vang-ragazzi-2005-01.zip (783 kb); inserito il 01/01/2005; 7138 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

1958. In preghiera con Mariaapri link

Originale schema per la preghiera del rosario, per ogni giorno della settimana si contemplano le profezie che hanno annunciato l'incarnazione del Figlio di Dio e gli eventi che l’hanno preparata nelle Scritture.
Tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa" di Maggio 2014.

inserito il 03/05/2014; 3647 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

1959. Tocchi terra, tocchi Dio!visualizza scarica

Momento di preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, o comunque per i primi giorni di Quaresima. Il tema dell'incontro è l'uomo e la terra: creazione, caduta-peccato, promessa nuova. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema. Contiene il file in word del testo e il powerpoint delle immagini.

nome file: cener.zip (502 kb); inserito il 16/02/2010; 13220 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

MAGISTERO / FRANCESCO

1960. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube

nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2724 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 49 di 66  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...