Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1841 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
1561. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link
La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)
inserito il 02/04/2020; 836 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1562. Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è donovisualizza scarica
Ritiro ai giovani sul tema: "Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è un dono, il presente di Dio". Si compone di:
- testo del ritiro diviso in tre meditazioni
- adorazione della croce
- testo della canzone di Renato Zero "La vita è un dono".
- momento di preghiera sui quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) .
Il libretto per la preghiera è in formato Publisher e PDF.
nome file: ritiro-dono.zip (1439 kb); inserito il 28/01/2011; 12518 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
1563. Angelus 14 aprile 2019 - Domenica delle Palmevisualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 14 aprile 2019, Domenica delle Palme (Anno C)
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2019-04-14.zip (7 kb); inserito il 15/04/2019; 2935 visualizzazioni
1564. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Pentecostevisualizza scarica
Conclusione del percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per il giorno di Pentecoste (19 maggio 2013) è adatto a giovani. In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-8.zip (986 kb); inserito il 09/05/2013; 5869 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1565. Via Crucis da creare insiemescarica
Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.
nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5626 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
1566. Cammino quaresimale anno A - per ragazzi e famiglie 1visualizza scarica
'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34): testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino di quaresima sulla testimonianza attorno ai vangeli dell'anno A. Per ragazzi e famiglie, con due proposte: la preghiera per le classi di catechismo e la preghiera a casa prima dei pasti per le famiglie.
Clicca qui per il cammino per la comunità.
nome file: testimoniare-cammino-quar.zip (28 kb); inserito il 26/02/2011; 18927 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
1567. La giustiziavisualizza scarica
Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 15553 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
1568. Gareggiate nello stimarvi a vicenda! - Celebrazione per ragazzi
2apri link
Adolescenti sempre più bulli? Perché nei giovani spesso prevale il conflitto e la violenza? Ci poniamo queste domande assieme ai nostri ragazzi e ci lasciamo interpellare da Gesù, in un tempo di preghiera, per lasciarci trasformare da lui e divenire capaci di creare una società più vivibile, solidale e pacifica.
Il testo è tratto da "Ragazzi & Dintorni", Dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di Febbraio 2020
inserito il 01/02/2020; 1976 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1569. Nelle periferie dei beatiapri link
Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2014-2015, che prende spunto dal tema della Giornata Missionaria Mondiale 2014: Periferie cuore della missione.
Strumento pratico per la preparazione ad incontri formativi di gruppo, sulle beatitudini, per ognuna presenta 4 passaggi che aiutano a trattare la tematica:
1) La parola a voi
2 - Esperienza
3 - La parola all’educatore
4 - La Parola a LUI
In formato Pdf
inserito il 01/09/2014; 1935 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1570. Cinque - Un sussidio di preghiera per la Quaresima 2003 1visualizza scarica
Itinerario quaresimale giornaliero per adolescenti e giovani, in compagnia di 5 testimoni: Pier Giorgio Frassati, Madre Teresa di Calcutta, El Pelé, Teresina del Bambin Gesù, Francesco da Paola.
Per ogni giorno: il brano del vangelo, un pensiero del testimone-santo della settimana (eccetto che per il beato Ceferino Giménez Malla, in quella settimana sono proposti brani dalla lettera apostolica "Rosarium Virginis Mariae"), una preghiera. Molto bello e molto ricco!
nome file: cinque-sussidio.zip (71 kb); inserito il 18/02/2003; 16783 visualizzazioni
l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore
1571. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link
Chiamati a riconoscere il primato della Parola di Dio
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Gedeone chiamato alla battaglia per il suo popolo (Gdc 6,11-16)
2. L'attesa di una vita che si realizza (Lc 2, 25-32)
3. Davanti a te…
inserito il 08/01/2020; 883 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1572. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 447 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
1573. Ritiro On Line - Dicembre 2023visualizza scarica
Non abbiate paura - In questa lectio che stiamo proponendo per il mese di Dicembre ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, il suo ultimo saluto ai giovani della diocesi (evento chiamato Traditio Symboli).
Il card. Martini prende spunto da Lc 19,1-10: la chiamata di Zaccheo.
nome file: rol_2023_12.zip (1602 kb); inserito il 01/12/2023; 3133 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1574. Siate misericordiosi come il Padre vostro 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sulle Opere di Misericordia attraverso una catechesi, una testimonianza, una meditazione del Vangelo e una proposta di preghiera quotidiani, e un gesto di carità da compiere durante la settimana. Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro "Un gancio in mezzo al cielo" di Giulia Gabrieli. Il testo del libro non è incluso.
nome file: libr-quar-2016-giov.zip (76 kb); inserito il 11/02/2016; 11334 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
1575. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire 2visualizza scarica
Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.
nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 12875 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
1576. Va’ e anche tu fa’ lo stessoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) con una riflessione di Emmanuel Levinas, da "Giovani in missione" e con un brano del discorso ai medici cattolici di Papa Francesco.
Ideata per il mese di aprile, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2019.
inserito il 04/04/2019; 2536 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1577. Giornata Missionari Martiri 2012apri link
Amando fine alla fine Materiale per l'animazione della 20a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2012):
- Indicazioni per la celebrazione
- Elenco missionari uccisi nel 2011
- Volti di operatori pastorali uccisi nel 2011
- Veglia di preghiera
- Via crucis
- Riflessione tematica
- Momento di preghiera interreligioso
- Schede di animazione per bambini,giovani e adulti
inserito il 25/01/2012; 5238 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1578. Come un bambinovisualizza scarica
Adorazione sul Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) animata dal Settore Giovani di Azione Cattolica nella parrocchia 'Santa Maria Assunta' di Isernia (IS).
Si compone di tre momenti:
- Il racconto: L'aquila e il falco
- La testimonianza: storia di Antonietta Meo (Nennolina)
- La parola del Papa: omelia di Papa Francesco.
Contiene anche i testi dei canti e la proposta di un segno. Alcune parti sono inedite, altre sono tratte da Qumran2.
nome file: adoraz-come-bambino.zip (422 kb); inserito il 01/07/2020; 9178 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
1579. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (prima parte)visualizza scarica
Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa.
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-1.zip (1519 kb); inserito il 27/11/2014; 9758 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
1580. Vite intrecciate - Cineforum Missionari Martiri 2021apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2021, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani: 5 film che parlano di vite che si intrecciano creando legami che cambiano per sempre l’esistenza di ciascuno. Un viaggio attraverso 5 storie, ispirate a fatti realmente accaduti:
- Human
- Alla mia piccola Sama
- Contasudime
- Kalushi
- La fattoria dei nostri sogni
inserito il 11/03/2021; 570 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1581. Chiamati a custodire la terra
1apri link
Traccia di preghiera, sul tema della custodia della creazione, ispirata alle riflessioni di papa Francesco sulla salvaguardia del creato e ai testi del libro Il respiro della terra, in tre parti:
1. Ringraziamento per il creato
2. Custodire i doni di Dio
3. Riflettiamo e preghiamo con le parole di Papa Francesco.
Da fare sia in estero che all'interno, con gesti simbolici, adatta a giovani.
Anche in formato libretto di 8 pagine.
inserito il 04/09/2014; 8816 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1582. Veglia di Natale 14visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale con un breve pensiero di Papa Francesco sul Natale, una preghiera di Giacomo di Sarug, di San Quodvultdeus e di Gregorio di Nissa. Con preghiera per le famiglie in difficoltà, per i giovani senza futuro e per il Papa.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2014, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2014.zip (22 kb); inserito il 22/12/2017; 5944 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
1583. Discorso 27 ottobre 2018 - Chiusura lavori Sinodo dei Vescovivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco a chiusura dei lavori della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (27 ottobre 2018).
audio mp3
video
nome file: discorso-papa-2018-10-27.zip (7 kb); inserito il 29/10/2018; 2149 visualizzazioni
1584. Schema per la preghiera vocazionale - Febbraio 2020apri link
E venne ad abitare in mezzo a noi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Abitare la propria vita (Mc 10,17-22)
2. Abitare la relazione con l'altro (Gv 12,1-11)
3. Abitare la relazione con Dio (Gv 15,1-5; 9-11)
inserito il 04/02/2020; 1001 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1585. Per amore del mio popolo non tacerò - Cineforum Missionari Martiri 2019visualizza scarica
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2019, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
- Per amore della fede - Uomini di Dio
- Per amore del creato - Una donna contro tutti - Renata Fonte
- Per amore della libertà - Selma - La strada per la libertà
- Per amore della veritá - La rosa bianca - Sophie Scholl
- Per amore della legalità - L’equilibrio
nome file: miss-mart-2019-cineforum.zip (276 kb); inserito il 20/03/2019; 5089 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1586. Angelus 24 gennaio 2021visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco di Domenica 24 gennaio 2021, terza domenica del Tempo Ordinario, B e Domenica della Parola di Dio.
- audio MP3
- video
nome file: angelus-2021-01-24.zip (10 kb); inserito il 25/01/2021; 4022 visualizzazioni
1587. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17099 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
1588. In viaggio con il Vangelo di Lucavisualizza scarica
Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2003- 2004. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: Il seminatore (Lc 8, 4 - 15)
I incontro: Il samaritano (Lc 10,25-37)
III Incontro: Il pubblicano e il fariseo (Lc 18,9-14)
IV incontro: Il Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
V incontro: Il ricco epulone (Lc 16,19-31)
in formato word e publisher 98
nome file: scuola-parola-03-04.zip (644 kb); inserito il 23/06/2008; 20342 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
1589. All'ombra delle tue ali 4visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Ordinario (I - VII settimane) e di Quaresima, Anno A (dal 13 Gennaio al 8 Aprile 2020) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz_ord_a_1-7_quar_2020_a.zip (1372 kb); inserito il 08/01/2020; 10564 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1590. I doni dello Spirito Santo - 6. Pietà -Timor di Dio 3visualizza scarica
Padre-Figlio. Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sui doni della Pietà e del Timor di Dio.
Con la canzone "E' per te" di Jovanotti, "Ti lascerò" di Anna Oxa e Fausto Leali. Inoltre lettere a Dio di Giovani e adulti e alcune frasi su Dio di Papi, Santi e scrittori.
In formato Pdf
nome file: pieta-timore-canzoni.zip (326 kb); inserito il 24/05/2018; 20753 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore
1591. Santa Caterina - Il Recitalvisualizza scarica
La storia e la spiritualità di santa Caterina di Alessandria raccontata nello stile del recital con canti, citazioni storiche, danze. Testo realizzato dai giovani della parrocchia Santa Caterina di Pedara (CT) con la collaborazione di Concetta Bonanno. Anche se i canti sono in siciliano e ci sono diversi riferimenti alla chiesa parrocchiale può essere utile per mettere in luce un percorso di iniziazione cristiana attraverso la vita di Caterina: il battesimo, la testimonianza delle fede, l’accettazione della volontà di Dio fino al martirio...
nome file: santa-caterina-recital.zip (14 kb); inserito il 18/03/2014; 5776 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
1592. Se hai un cuore grande... 1visualizza scarica
Itinerario vocazionale di Avvento incentrato sulla misericordia.
Per ogni domenica offre:
- il Vangelo e un breve commento;
- la voce della Chiesa attraverso il testo YOUCAT e la bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericodia, "Misericordiae Vultus";
- le attività, personali o di gruppo, per vivere la Parola;
- la preghiera.
Se hai un cuore grande:
1a domenica: Prega
2a domenica: Accogli
3a domenica: Condividi
4a domenica: Muoviti
In formato Pdf
nome file: avvento-2015-cuore-grande.zip (5479 kb); inserito il 28/11/2015; 11460 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
1593. Discorso 9 gennaio 2020 - Corpo diplomaticovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno (9 gennaio 2020).
video
audio mp3
papa francesco ambasciatori diplomazia corpo diplomatico patto educativo globale tutela giovani ecologia
nome file: discorso-papa-2020-01-09.zip (26 kb); inserito il 10/01/2020; 2588 visualizzazioni
1594. Udienza generale 3 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 3 aprile 2013 sul tema: Anno della fede. Il terzo giorno è risuscitato secondo le Scritture.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-03.zip (8 kb); inserito il 03/04/2013; 3638 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1595. Compagni di viaggioapri link
Sussidio di animazione missionaria 2011/2012 per adolescenti, giovani e animatori dei loro gruppi. Propone:
• Sui passi dei testimoni. 9 schede formative con un breve focus sulla vita del testimone, un brano della scrittura, un libro, una dinamica ed un film per conoscerlo di più.
• Testimoni di Dio. Speciale ottobre missionario 2011
• In cammino verso il Convegno Missionario Giovanile (28 aprile - 1 maggio 2012).
• Cliccate e troverete. Dalla bacheca di Facebook 9 notizie di attualità da condividere.
In formato Pdf (4,78 MB)
inserito il 15/09/2011; 4105 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1596. Caccia al tesoro a Gerusalemme 8visualizza scarica
Caccia al tesoro strutturata come gioco di ruolo, e ambientata a Gerusalemme. I bambini devono cercare un tesoro ma prima devono acquistare i pezzi della mappa. Il tesoro era l'arca dell'alleanza, con all'interno le tavole della legge e la manna (un sacchetto di dolciumi vari, per i vincitori)
Pensata per i bimbi delle elementari ma, se si modificano le prove, va benissimo anche per gli adolescenti/giovani.
nome file: caccia-tesoro-gerusalemme.zip (8 kb); inserito il 19/06/2014; 17555 visualizzazioni
l'autore è Evere Russo, contatta l'autore
1597. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
inserito il 17/11/2020; 1427 visualizzazioni
1598. Angelus 21 settembre 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 21 settembre 2014 da Tirana (Albania).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-09-21.zip (7 kb); inserito il 22/09/2014; 1288 visualizzazioni
1599. Far Vivere dando luce e sapore!
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
inserito il 04/02/2014; 3168 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
1600. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2016apri link
Gesù guarda con amore misericordioso e chiama Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si celebri la Giornata del Seminario: è l’occasione per chiedere al Signore di guardare e toccare il cuore dei ragazzi e dei giovani, affinché scoprano la bellezza del progetto a cui egli li invita.
In formato word
inserito il 12/04/2016; 1132 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it