Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lectio divina tra le aree testi
Hai trovato 1068 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 5 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per lectio divina: Bibbia; Bibbia - Lectio divina
961. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica
Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.
nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 12115 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
962. Oggi con me sarai nel paradiso... La regalità salvatrice di Gesùvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXIV domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 23,35-43) - Gesù in croce deriso e insultato - Il buon ladrone.
nome file: lectio-cristo-re-c.zip (364 kb); inserito il 17/11/2010; 10914 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
963. Ef 4, 11-16 raggiungere la misura di Cristovisualizza scarica
Foglio-guida per un incontro di lectio divina su Efesini 4,11-16, destinato primariamente a persone impegnate come formatrici
nome file: raggiungere.zip (93 kb); inserito il 24/10/2010; 4353 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
964. “…per questo sono venuto!visualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 5907 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
965. Benedetto Colui che vienevisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della processione della Domenica delle Palme, anno B (Mc 11,1-10).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-palme-b.zip (12 kb); inserito il 03/04/2009; 5637 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
966. Bisogna che il Figlio sia innalzatovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 4a Domenica di Quaresima anno B (Gv 3,14-21). In formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà.
nome file: lectio-quar-b-4.zip (13 kb); inserito il 29/01/2013; 6276 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
967. Ottobre Missionario 2014 - Quarta settimana - Lectio Divinavisualizza scarica
Spunti di rilfessione in chiave missionaria sulla vicenda di Giona, a cura di Luca Moscatelli del Centro Studi Missio.
nome file: mese-miss-2014-giona.zip (555 kb); inserito il 11/09/2014; 4752 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
968. Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro... Un amore senza riserve!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VII domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,38-48) Temi: Porgere l'altra guancia, perdono, amore per i nemici...
nome file: lectio_divina_ordinario_7_a.zip (98 kb); inserito il 16/02/2011; 7295 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
969. Dinanzi a te io mando il mio messaggero... La fede dà compagnia!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica di Avvento - Anno A (Mt 11,2-11) - Elogio di Giovanni il Battista.
nome file: lectio-avvento-3-a.zip (203 kb); inserito il 07/12/2010; 5430 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
970. Il cieco diventa discepolo 1visualizza scarica
Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.
nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 6642 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
971. Lo Spirito lo getta nel desertovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 1a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-quar-b-1.zip (11 kb); inserito il 03/04/2009; 6693 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
972. Cosa ti posso offrire?visualizza scarica
Lectio Divina per la terza domenica di Avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Gv 1,6-8.19-28) e spunti per la meditazione e la preghiera.
nome file: lectio-3dom-avvento-b.zip (567 kb); inserito il 09/12/2008; 7327 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
973. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9790 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
974. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22668 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
975. Lectio divina (18)visualizza scarica
Due schemi per due domeniche d'Avvento dell'anno B:
1 - Mc. 13,33-37 (1a)
2 - Mc. 1,1-8 (2a)
nome file: lectio-annob-avv-1-2.zip (7 kb); inserito il 07/12/1999; 6866 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
976. Lectio divina (19)visualizza scarica
Due schemi due domeniche d'avvento dell'anno B:
1 - Gv. 1,6-8.19-28 (3a)
2 - Lc. 1,26-38 (4a)
nome file: lectio-annob-avv-3-4.zip (7 kb); inserito il 03/02/2000; 8281 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
977. L'Amore non si vede, chi ama si vedevisualizza scarica
Ritiro-lectio divina e domande per la riflessione sul brano dell'apparizione a Tommaso per un gruppo di giovani-adulti Gv 20,19-29
nome file: amore_tommaso.zip (12 kb); inserito il 25/03/2007; 9886 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
978. La Parola che fa strada 2visualizza scarica
Breve introduzione alla Lectio Divina per ragazzi completa di brani tratti dai Vangeli e di un semplice schema per far convergere la riflessione personale in un confronto di gruppo.
nome file: la-parola-che-fa-strada.zip (792 kb); inserito il 03/02/2011; 5410 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
Scheda per una lectio divina proposta dal Card. Martini, a partire dal brano di Vangelo Lc 7,11-17. Il file è in formato publisher.
nome file: primo-dialogo.zip (32 kb); inserito il 04/12/2006; 5403 visualizzazioni
l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore
980. Le Beatitudini nella Solennità di tutti i Santivisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della Solennità di Tutti i Santi, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: lectio-divina-santi.zip (2554 kb); inserito il 27/10/2009; 8447 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
981. Questi è il Figlio di Dio: ascoltatelovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 2a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-quar-b-2.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 5804 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
982. Non chi dice... ma chi fa'! Il fondamento solido per la vita!!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo dell'IX domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 7,21-27)
Temi: Falsi profeti e falsi discepoli - La casa sulla roccia.
nome file: lectio_divina_ordinario_9_-_a.zip (526 kb); inserito il 02/03/2011; 7152 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
983. I segni dei tempi o il tempo dei segni?visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica di Quaresima, Anno C (Lc 13,1-9)
nome file: lectio-lc_13_1-9.zip (133 kb); inserito il 22/03/2019; 5284 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
984. La tempesta sedata - Mc 4,35-41visualizza scarica
Lectio divina su uno dei principali miracoli di Gesù secondo la narrazione di Marco
nome file: lectio_-_la_tempesta_sedata__(mc_4_35-41).zip (17 kb); inserito il 25/02/2015; 9918 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
985. Lectio divina su Mc 9,2-10 (83)scarica
La Trasfigurazione: salire realmente sul monte con Gesù, mettersi in ascolto e capire le sue parole (anno B - 2a dom. di Quar.).
Nota: file in Publisher 98.
nome file: lez-div-2-quar-b.zip (85 kb); inserito il 07/03/2004; 5531 visualizzazioni
l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page
986. I grandi itineranti
1apri link
Lectio divina sull'itineranza di alcune figure bibliche: Abramo, Mosé, Elìa, Rut, Filippo, Paolo...
A cura di Luca Moscatelli, biblista (da “Vangelo e itineranza cristiana” sussidio annuale 2010 a cura della Pontificia Unione Missionaria (Pum).
inserito il 30/08/2010; 4606 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
987. L’incontro di Gesù con la Samaritana - Gv 4,5-42 3visualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo (Gv 4,5-42) . Alcune parti sono state prese da materiale presente sul sito e da riviste.
nome file: lectio-gv4-5-42.zip (12 kb); inserito il 02/03/2005; 16341 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
988. Lettera ai Romani - primo incontrovisualizza scarica
Primo incontro di lectio Divina sulla Lettera ai Romani. Schema completo di canti, preghiere e animazione.
nome file: 1-lectio-romani.zip (158 kb); inserito il 05/11/2012; 5673 visualizzazioni
l'autore è don Fabrizio Orsini, contatta l'autore
989. Dio non è dei morti, ma dei viventi. Vivi in Dio... il Dio dei vivi!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 20,27-40) - Gesù e i sadducei: discussione sulla risurrezione.
nome file: lectio_ordinario_32c.zip (1044 kb); inserito il 06/11/2010; 8112 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
990. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica
Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".
nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 7681 visualizzazioni
l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore
991. Pagine bibliche "ruminate" in Comunitàapri link
Appuntamenti di lectio divina e approfondimenti biblici curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile. La pagina viene aggiornata periodicamente con nuovi testi.
inserito il 28/01/2009; 3598 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
992. Lavanda dei piedi - Gv 13,1-38 1visualizza scarica
Una Lectio divina sulla lavanda dei piedi su Gv 13,1-38, con spunti francescani, di come la vissuto s. Francesco.
nome file: med_lavanda_piedi.zip (5 kb); inserito il 08/06/2009; 11979 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
993. «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te»visualizza scarica
Lectio Divina per la quarta domenica di Avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Lc 1,26-38) e spunti per la meditazione e la preghiera.
nome file: lectio-4dom-avvento-b.zip (146 kb); inserito il 15/12/2008; 7045 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
994. Il vino buonovisualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, Anno C (Gv 2,1-11, le nozze di Cana).
nome file: lectio-vino-buono.zip (12 kb); inserito il 02/02/2019; 4951 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
995. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 7317 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
996. Incontri con Gesùvisualizza scarica
Incontri vivi con Gesù vivo (simili alla Lectio Divina):
1 - Maria unge i piedi di Gesù (Gv 12,1-8)
2 - Il buon Samaritano (Lc 10,25-37)
nome file: inc-viv-1-2.zip (21 kb); inserito il 23/09/1997; 15230 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
997. Scheda per la riflessione settimanale - Avvento 2011visualizza scarica
Scheda contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo.
nome file: schede-avvento-2011.zip (12 kb); inserito il 18/11/2011; 14988 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
998. «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui... Testimoni della Luce!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38).
Tema: Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita - Discussione sul miracolo.
nome file: lectio_divina_quaresima_4_-_a.zip (648 kb); inserito il 29/03/2011; 8064 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
999. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo 1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 5373 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
1000. Scheda vangelo avvento 2013 per la riflessione settimanale 1visualizza scarica
Scheda contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo.
nome file: schede-avvento-2013.zip (12 kb); inserito il 25/11/2013; 3699 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Lectio Divina a cura di LibreriadelSanto.it