Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo di giovanni tra le aree testi
Hai trovato 744 testi (ci sono anche 47 presentazioni, 104 video e 15 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
Forse cercavi i testi di Francesco Di Giovanni
1. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica
Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.
nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 3224 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
2. Perchè anche voi crediatescarica
Via Crucis contemplando il racconto dell'evangelo di Giovanni cercando penetrare lo sguardo del discepolo che lo narra.
nome file: via_crucis_nell'anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 20/02/2013; 7267 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
3. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9318 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
4. Dio è Amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sui passi di San Giovanni testimoniato da San Francesco di Assisi. Con il vangelo di Giovanni (Gv 15, 12-17) e brano dal Trattato dell’amor di Dio di San Francesco di Sales.
nome file: ador-euc-franc-dio-amore.zip (396 kb); inserito il 02/03/2013; 8671 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
5. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni 1visualizza scarica
Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina
nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 12916 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page
6. Commento a Gv 6, 48 - 51visualizza scarica
Esegesi biblica sul brano tratto dal Vangelo di Giovanni (6,48-51), il Pane della Vita
nome file: commento_a_gv_6_48-51.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5003 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
7. Al servizio della veritàvisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della XXXIV domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Giovanni 18,33b-37).
nome file: lectio-34-ord-b.zip (308 kb); inserito il 17/11/2009; 4820 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
8. Lectio Gv 21, 1-19visualizza scarica
Lectio sull''apparizione del risorto ai discepoli sul lago di Tiberiade (Giovanni Gv 21,1-19), vangelo della III Domenica di Pasqua, (anno C). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
nome file: lectio-risorto-giov-21_1-19.zip (556 kb); inserito il 25/05/2007; 12778 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
9. Lectio divina su Gv 1, 1-39 (11)visualizza scarica
Lectio divine di due brani del vangelo di Giovanni
1 - In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini (Gv 1,1-18 prima parte del prologo)
2 - Cerchiamo colui che ci cerca (Gv 1,19-39 seconda parte del prologo)
nome file: vita.zip (9 kb); inserito il 13/10/1999; 11103 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore
10. Simone di Giovanni mi ami più di costoro...visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria, meditando il vangelo della 3^ domenica di Pasqua (Gv 21,1-19).
nome file: ador-simone-di-giovanni.zip (55 kb); inserito il 23/04/2007; 6497 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
11. Via Crucis di Giovanni 1visualizza scarica
Via Crucis sulla base del Vangelo secondo Giovanni
nome file: via_crucis_gv.zip (24 kb); inserito il 14/02/2007; 8186 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
12. Il Vangelo di Giovannivisualizza scarica
Interessante commento al Vangelo di Giovanni suddiviso in due parti; a cura di Damiano Antonio Rossi, con la collaborazione delle Suore Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento di Vigevano.
nome file: vang-giovanni.zip (511 kb); inserito il 25/03/2010; 7241 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
13. Il suo nome è Giovannivisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della Nascita di San Giovanni Battista (Luca 1,57-66.80)
nome file: lectio-giov-battista.zip (121 kb); inserito il 24/05/2012; 5195 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
14. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26125 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
15. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5146 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
16. Adorazione giovedì santo 2visualizza scarica
Breve schema di adorazione basato sul vangelo della vite e dei tralci (Gv 15, 1-11) e frasi di Giovanni Paolo II ai giovani.
nome file: vite_tralci_ado.zip (96 kb); inserito il 29/02/2008; 13371 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
17. Simone figlio di Giovanni mi ami più di costorovisualizza scarica
Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo della Terza Domenica di Pasqua - Anno C - (GV 21, 1-19).
nome file: tu_sai_tutto.zip (71 kb); inserito il 04/04/2016; 4978 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
18. Ecco l'agnello di Dio! Colui che toglie il peccato del mondo...visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Gv 1,29-34) - Testimonianza di Giovanni
nome file: ld_ordinario_2_a.zip (763 kb); inserito il 12/01/2011; 8410 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
19. Lectio Gv 1,1-18visualizza scarica
Lectio sul prologo del vangelo di Giovanni con questo schema:
- Brano (con traslitterazione in greco)
- Presentazione (e problematiche esegetiche)
- Lectio dei singoli versetti
nome file: lectio-prol-giov.zip (31 kb); inserito il 02/02/2008; 7302 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
20. Venne come testimone della luce 6visualizza scarica
Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).
nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 30900 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
21. Commento a Gv 20,19-29 1visualizza scarica
Commento al brano del Vangelo di Giovanni (20, 19-29) riletto alla luce della condizione dell'uomo dei nostri giorni.
nome file: comm-tommaso.zip (19 kb); inserito il 29/06/2008; 10197 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Ceglie, contatta l'autore
22. Il termine "Luce" nel Vangelo di Giovannivisualizza scarica
Spunti di riflessione per un incontro di preghiera intorno al tema della "Luce" nel Vangelo di Giovanni.
Testo in formato Word
nome file: luce-vangelo-giovanni.zip (11 kb); inserito il 01/03/2010; 6227 visualizzazioni
l'autore è Alfio Pennisi, contatta l'autore
23. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22171 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
24. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 30664 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
25. Preghiere dei fedeli per la festa di S. Oronzo, evangelizzatore del Salento 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la festa di S. Oronzo, evangelizzatore del Salento ispirate all'evangelo di Gv 10,11-16 previsto nel proprio dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni per la celebrazione in Ostuni.
nome file: preghiere_fedeli_13_08_26_s_oronzo.zip (5 kb); inserito il 24/08/2013; 3645 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
26. Lectio Divina annuale - Giovanni 1visualizza scarica
Schema giornaliero per leggere in un anno il Vangelo di Giovanni, la Prima, seconda e terza lettera e l'Apocalisse.
nome file: lectio-annuale-giovanni.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 4458 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
27. Abbiate fedevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per l'Anno della Fede, basata sul Vangelo di Giovanni 14,1-21. Schema completo di canti, preghiere e citazioni di autori vari.
nome file: ador-fede.zip (40 kb); inserito il 06/11/2012; 8790 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
28. Giovanni è il suo nome 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo nella Solennità della Natività di San Giovanni Battista (Lc 1,57-66.80).
nome file: che_sara_mai.zip (236 kb); inserito il 17/06/2012; 5338 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
29. Mi ami? - Lectio III Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Pasqua Anno C, (Gv 21,1-19).
nome file: lectio-pasqua-c-3.zip (69 kb); inserito il 11/04/2013; 6371 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
30. La compassione - Lectio V Domenica Quaresima - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno C (Giovanni 8,1-11)
nome file: lectio-dom-quar-c-5.zip (49 kb); inserito il 21/02/2013; 9213 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
31. Io sono il pane di vita - Lectio XVIII Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della diciottesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Giovanni 6,24-35).
nome file: lectio-ord-b-18.zip (234 kb); inserito il 19/07/2012; 5963 visualizzazioni
citazioni: gv 6,24-35
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
32. Il vino migliore - Lectio II Domenica t.o. - C 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Giovanni 2,1-12).
nome file: lectio-ord-c-2.zip (168 kb); inserito il 28/12/2012; 8812 visualizzazioni
citazioni: gv 2,1-12
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
33. Vangelo dialogato - cieco nato (2)visualizza scarica
Vangelo dialogato della quarta Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41).
nome file: vang-dial-cieco-nato-2.zip (10 kb); inserito il 08/04/2014; 5282 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore
34. Manda il Tuo Spirito, Signore...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della Solennità della Pentecoste, anno B, completa di canti. Vangelo: Giovanni 15,26-27; 16,12-15.
nome file: ador-euc-pent-b.zip (211 kb); inserito il 21/05/2012; 8771 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
35. Giovanni è il suo nome.... 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 24 Giugno, natività di San Giovanni Battista (Luca 1,57-66.80). Completa dei canti.
nome file: ador-giovanni-batt.zip (97 kb); inserito il 15/06/2007; 7700 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
36. Veglia per il Giovedì Santo - Come io ho amato voi 1visualizza scarica
Foglietto per la preghiera davanti all'Altare della Reposizione, la sera del Giovedì Santo. Con il Vangelo di Giovanni (Gv 13,1-15) e commento di p. Hermes Ronchi.
nome file: giov-santo-ho-amato-voi.zip (247 kb); inserito il 01/03/2013; 10025 visualizzazioni
l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore
37. Vangelo dialogato Lazzaro 1visualizza scarica
Vangelo dialogato della quinta Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45)
nome file: vang-dial-lazzaro.zip (10 kb); inserito il 08/04/2014; 5562 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore
38. 4 schede per ragazzi sul vangelo di Giovannivisualizza scarica
4 schede per avvicinare i bambini e i ragazzi al vangelo di Giovanni.
nome file: schedegv.zip (20 kb); inserito il 01/02/1999; 9993 visualizzazioni
l'autore è Leda Mugnai, contatta l'autore
39. Veglia sulla Prima Lettera di S. Giovanni Apostolovisualizza scarica
La Veglia, organizzata dalla Consulta Giovani di un Vicariato della Diocesi di Firenze per l'apertura della “settimana di esercizi spirituali nel quotidiano”, contiene tre letture da 1Gv e l'introduzione del Vangelo di Gv.
nome file: veglia-1lett-giov.zip (9 kb); inserito il 15/01/2004; 5676 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino a Brozzi (Firenze), contatta l'autore
40. Questa è la testimonianza - Lectio III Domenica Avvento - Bvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Avvento, Anno B (Giovanni 1,6-8.19-28).
nome file: lectio-avv-b-3.zip (175 kb); inserito il 18/11/2011; 8532 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it