Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato (Gv 20,1 tra le aree testi
Hai trovato 62 testi (ci sono anche 7 video)
Ordina per
1. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 33894 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
2. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 31057 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,1-41; Gv 11,17-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
3. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 30641 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,1-43; Gv 20,1-10; Gv 21,9-14
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
4. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 22355 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
5. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 21648 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
6. Io... Pietro 5visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.
nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 16575 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
7. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 14595 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,5-42; Gv 11,1-44; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
8. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 13566 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
9. Crucipuzzle Vangelo Domenica di Pasqua Anno B 2visualizza scarica
Gioco enigmistico riferito al Vangelo della Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: crucipuzzle-vangelo-pasqua-b.zip (48 kb); inserito il 30/03/2015; 13053 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
10. Scheda Domenica di Pasqua 1visualizza scarica
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica di Pasqua, anno A. I bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole indicate. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda per la riflessione.
nome file: scheda-pasqua-a.zip (432 kb); inserito il 14/04/2017; 11889 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
11. La morte: non è la fine di tutto 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.
nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 11067 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
12. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10364 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
13. Vide e credettevisualizza scarica
Un incontro di preghiera sulla Pasqua con la scoperta della risurrezione descritta nel Vangelo (Gv 20,1-10) e poi fatta raccontare in prima persona dall’Apostolo Pietro.
nome file: vide-e-credette.zip (7 kb); inserito il 27/04/2005; 7723 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
14. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7308 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9; Mt 28,8-15;Gv 20,11-18; Lc 24,13-35; Lc 24,35-48; Gv 21,1-14; Mc 16,9
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
15. Convertiamoci alla gioia della Resurrezionevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Pasqua, basata sulla gioa della Resurrezione.
nome file: ador-convert-gioia.zip (160 kb); inserito il 20/08/2015; 6844 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Laura Zanotti, contatta l'autore
16. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 6386 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
17. Perchè cercate tra i morti, colui che è vivo!visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo del giorno di Pasqua (Gv 20,1-9). impaginato in formato libretto.
nome file: ador-perche-cercate.zip (58 kb); inserito il 11/04/2007; 6164 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
18. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica
Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)
nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 5917 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-19
l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
19. Preghiere dei fedeli Pasqua del Signorevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 20 aprile 2014, Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: pregh-fedeli-20-aprile-2014.zip (8 kb); inserito il 18/04/2014; 5709 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
20. La Porta della Risurrezionevisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 27 marzo 2016 - Pasqua anno C in formato pdf
nome file: 16_03_27.zip (951 kb); inserito il 21/03/2016; 5500 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
21. Preghiera dei fedeli Domenica di Pasqua - messa del giorno 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la Domenica di Pasqua, messa del giorno.
nome file: preghiera-fedeli-pasqua-2014.zip (3 kb); inserito il 17/04/2014; 5453 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
22. Preghiere dei fedeli domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 5 aprile 2015, Domenica di Pasqua, anno B.
nome file: pregh-fedeli-05-aprile-2015.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 5321 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
23. Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno postovisualizza scarica
Traccia per l'Adorazione Eucaristica nella Pasqua di Resurrezione - Anno B - (Gv 20, 1-9).
nome file: non_sappiamo.zip (148 kb); inserito il 30/03/2015; 5202 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
24. Il primo giorno 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del giorno di Pasqua.(Gv 20,1-9)
nome file: il_primo_giorno.zip (37 kb); inserito il 17/04/2011; 4893 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
25. Riconoscere Colui che mi riconosce: il movimento dell'amorevisualizza scarica
Lectio del brano di Gv 20,1-18. La Maddalena.
nome file: lectio_maddalena.zip (41 kb); inserito il 15/11/2009; 4557 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
26. La tomba vuota - Lectio Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della Domenica di Pasqua, anno B (Giovanni 20,1-9)
nome file: lectio-dom-pasqua-b.zip (220 kb); inserito il 03/05/2012; 4266 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
27. Foglietto per la Domenica - Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale, e una meditazioni di Padre Raniero Cantalamessa sulla resurrezione. Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto-domenica-2013-03-31.zip (154 kb); inserito il 28/03/2013; 4212 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
28. Risuscitòvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica di Pasqua (Giovanni 20,1-9)
nome file: lectio-pasqua-a.zip (107 kb); inserito il 12/04/2011; 4124 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
29. Preghiera dei fedeli Pasqua 2015 - Messa del giorno 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli Domenica di Pasqua 2015, Messa del giorno
nome file: preghiera-fedeli-pasqua-b-giorno.zip (3 kb); inserito il 31/03/2015; 3862 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
30. Vangelo a fumetti - 12 Aprile 2020 - Pasqua di Risurrezionevisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 12 Aprile 2020, Domenica di Pasqua della Risurrezione, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 20,1-9).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2020-04-12.zip (652 kb); inserito il 07/04/2020; 3771 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
31. Vangelo a fumetti di aprile 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di aprile 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.
inserito il 18/03/2020; 3555 visualizzazioni
citazioni: Mc 11,1-10; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
32. Esultarevisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 16 Aprile 2017 - Pasqua anno A in formato pdf
nome file: pasqua_esultare.zip (1522 kb); inserito il 08/04/2017; 3530 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
33. Preghiere di perdono e di ringraziamento - Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la Domenica di Pasqua, anno B.
nome file: perdono-ringraz-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 02/04/2015; 3292 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
34. Ritiro On Line - Ottobre 2011visualizza scarica
"Ho visto il Signore!" (Gv 20,1-18)
nome file: rol-2011-10.zip (521 kb); inserito il 30/09/2011; 3203 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
35. Vangelo a fumetti - 17 Aprile 2022 - Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 19 Aprile 2022 - Domenica di Pasqua, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 20,1-9).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-04-17.zip (840 kb); inserito il 13/04/2022; 3184 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
36. Preghiera in famiglia per la Pasqua 2024 - Bvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-pasqua-2024.zip (319 kb); inserito il 26/03/2024; 3136 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
37. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis
3apri link
Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016
inserito il 08/04/2016; 3105 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
38. Preghiere fedeli Domenica di Pasqua 2013visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 31 marzo 2013, Domenica di Pasqua.
nome file: preghiera-fedeli-pasqua-c.zip (7 kb); inserito il 27/03/2013; 3100 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Emanuela Cisbaglia, contatta l'autore, vedi home page
39. Animazione Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la Domenica di Pasqua, anno B.
nome file: animazione-pasqua-b-2018.zip (43 kb); inserito il 30/03/2018; 2926 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
40. Preghiere di perdono e del grazie - Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: perdono-ringraz-pasqua-a.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 2896 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it