Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
321. Gesù nel deserto. «Convertitevi e credete».visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)
nome file: lectio-quar-1.zip (633 kb); inserito il 26/02/2009; 7778 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
322. Preghiera dei fedeli Domenica delle Palme Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 29 marzo 2015, Domenica delle Palme, anno B.
nome file: pregh-fedeli-29-marzo-2015.zip (7 kb); inserito il 26/03/2015; 7778 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
323. Gesù che mangia e beve con i peccatorivisualizza scarica
Si tratta di una semplice catechesi (con personaggi, intitolata "Ma come? Tu Gesù mangi e bevi con i peccatori?”, sul brano di Vangelo di Marco 2, 13-17.
nome file: chierich-gesu-mangia-con-pecc.zip (4 kb); inserito il 15/03/2005; 7772 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
324. Convertitevi e credete al vangelovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Quaresima - Anno B - (Mc 1,12-15).
nome file: credete.zip (92 kb); inserito il 18/02/2015; 7768 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
325. E si scandalizzavano di Luivisualizza scarica
La figura di Gesù di Nazaret diventa motivo di scandalo per coloro che ne considerano soltanto l'aspetto umano. Questo fa da schermo agli occhi increduli; così il mistero di Cristo non può manifestarsi, né essere penetrato nella sua dimensione divina. Anche noi siamo tentati di attutire la portata divina di questa presenza: non è facile vivere e testimoniare la nostra fede. Il testo base è: Mc 6,1-6
nome file: si-scandalizzavano.zip (152 kb); inserito il 29/06/2009; 7738 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
326. Chiamati alla relazionevisualizza scarica
Veglia vocazionale molto semplice attenta a richiamare a una forte intimità con il Maestro Gesù sul testo di Marco 3,13.
nome file: veglia_vocazionale.zip (33 kb); inserito il 12/06/2015; 7729 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
327. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica
Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32
nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 7632 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
328. Il Vangelo secondo Marco 1visualizza scarica
Schede per un percorso di conoscenza ed approfondimento del vangelo secondo Marco. I file sono in publisher e pdf.
nome file: vang-marco-schede.zip (2737 kb); inserito il 14/11/2014; 7620 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
329. Fate attenzione vegliatevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Avvento- Anno B- (Mc 13,33-37).
nome file: vigilate.zip (55 kb); inserito il 24/11/2014; 7605 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
330. Lectio divina su Mc 9,1-10 (85)visualizza scarica
Il brano della Trasfigurazione.
nome file: lez-div-2-quares-b.zip (4 kb); inserito il 07/03/2004; 7601 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
331. Una Parola autorevole che ci liberavisualizza scarica
Gesù è il «profeta» che annuncia la salvezza con la potenza della sua parola e con la vittoria sulle forze del male. La parola con cui Gesù spiegava le Scritture alla folla è la stessa che ha ridotto al silenzio il demonio. Il testo base è: Mc 1,21-28
nome file: una-par-auto-che-ci-libera.zip (44 kb); inserito il 24/01/2006; 7590 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
332. "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me" 1visualizza scarica
Nella sequela di Gesù si pone un’alternativa tra affermare il primato di Dio o conformarsi alla tradizione degli uomini. Il problema sta nel diventare “puri di cuore”, per lasciarsi docilmente trasformare dalla relazione con Dio presente in e attraverso Gesù. Il testo base è: Mc 7,1-8.14-15.21-23
nome file: mi-ono-con-le-lab.zip (154 kb); inserito il 30/08/2006; 7568 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
333. Incontro Avvento - IIvisualizza scarica
Breve adorazione eucaristica per la II Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 1,1-8).
nome file: ador-2-avvento-2014.zip (164 kb); inserito il 04/12/2014; 7548 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
334. Vangelo a fumetti 4 dicembre 2011 - II Domenica Avvento - B
1apri link
Disegni sul Vangelo della seconda Domenica di Avvento, anno B (Marco 1,1-8 )
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 28/11/2011; 7538 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
335. Cambio Vita 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 25 gennaio 2015 - III tempo ordinario anno B.
in formato pdf.
nome file: 15_01_25.zip (1683 kb); inserito il 20/01/2015; 7493 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
336. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018
1apri link
Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.
inserito il 07/02/2018; 7493 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
337. Catechesi sul Padre nostro: 16 (Udienza 22 maggio 2019) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 16 - Ovunque tu sia, invoca il Padre.
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2019-05-22.zip (14 kb); inserito il 22/05/2019; 7480 visualizzazioni
338. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 7473 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
339. Veglia giovedì santo 2015 con Evangelii Gaudiumvisualizza scarica
Adorazione eucaristica divisa in tre parti: cercare, stare, andare. Si medita su questi verbi prendendo spunto dal Vangelo di Marco (Mc 14,12-16.22-26) e da passi della Evangelii Gaudium. Con riflessioni sull'eucarestia di Carlo Carretto. Ideata per il Giovedì Santo.
nome file: ador-giov-santo-2015-eg.zip (18 kb); inserito il 06/04/2017; 7467 visualizzazioni
l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore
340. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 7454 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
341. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7453 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
342. Vide aprirsi i cielivisualizza scarica
Con Gesù che scende nell'acqua è tutta l'umanità che va a lavarsi dai peccati. Adorazione comunitaria per la Festa del Battesimo del Signore. (Mc 1,7-11)
nome file: tu_sei_il_figlio_mio.zip (124 kb); inserito il 02/01/2009; 7436 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
343. Risanaci, Signore!visualizza scarica
L’umanità è la grande “malata”, oppressa dal dolore e dalla somma di tutti i dolori che è la morte. A questa umanità viene in soccorso con la sua potenza guaritrice Gesù, l’unico Salvatore del mondo.Il testo base è: Mc 1,29-39
nome file: risanacisignore.zip (166 kb); inserito il 01/02/2009; 7420 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
344. Convertitevi e credetevisualizza scarica
Eccomi, Signore. Da tempo ti attendeva il mio cuore. Adorazione Eucaristica comunitaria per la 3^ Domenica per Annum. (Mc 1,14-20)
nome file: convertitevi_e_credete.zip (72 kb); inserito il 18/01/2009; 7371 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
345. Un povero cieco - Lectio XXX Domenica t.o. - B 1visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della trentesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 10,46-52).
nome file: lectio-ord-b-30.zip (212 kb); inserito il 06/09/2012; 7366 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
346. App Eprex Liturgia delle Ore
2apri link
ePrex Liturgia delle Ore è un'applicazione gratuita sviluppata da Marco Del Pin.
- Versione per Android.
- Versione per Windows Phone.
- Versione per IOS (iPhone e iPad)
inserito il 27/01/2014; 7364 visualizzazioni
l'autore è Marco Del Pin, contatta l'autore, vedi home page
347. Signore, se vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Breve Adorazione Eucaristica sull'episodio narrato da Marco (1,40-45) sulla guarigiose del lebbroso.
nome file: puoi-guarirmi-ador-euc.zip (191 kb); inserito il 20/02/2009; 7362 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
348. Maestrovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXVIª Domenica per Annum (Mc 9,38-43.45.47-48). Uno dei nomi più belli che è stato dato a Gesù è quello di Maestro. Egli insegna a nome di Dio le grandi verità che stanno alla base della nostra esistenza, che danno significato alla nostra vita.
nome file: maestro.zip (195 kb); inserito il 18/09/2009; 7348 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
349. Cammino di Avvento 2021 - Luoghi Terra Santavisualizza scarica
Traccia del cammino di Avvento fatto con bambini dai 9 agli 11 anni, sui luoghi della Terra Santa inerenti alla venuta del Signore.
Il cammino si compone di 4 luoghi: Nazareth, Ain Karem, Fiume Giordano e Betlemme, per ogni luogo c'è una piccola descrizione geografica, un brano di Vangelo e una proposta per una riflessione e magari un momento di condivisione.
nome file: avvento-bambini-4-luoghi.zip (19 kb); inserito il 02/12/2021; 7348 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Simonetti, contatta l'autore
350. Adorazione eucaristica in tempo di covid - 'Tempo di cambiamento'visualizza scarica
Adorazione Eucaristica divisa in 2 momenti:
I Momento: C’è un tempo… di cambiamento con testo guida di Qoelet 3,1-11
II Momento: Gesù non è indifferente nella tempesta con testo guida Mc 4, 35-41.
L'adorazione attinge agli insegnamenti di Papa Francesco che ha introdotto l’immagine del “cambiamento d’epoca” nel dicembre del 2019, parlando alla Curia Romana, ha detto: “il cambiamento va compiuto a partire dal centro stesso dell’uomo, cioè una conversione antropologica”.
Il file zip contiene il testo in pdf già impaginato per la stampa e il testo modificabile in word.
nome file: adorazione-tempo-cambiamento.zip (914 kb); inserito il 30/04/2021; 7346 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
351. Parole divine, parole come rocciavisualizza scarica
La Parola divina che non passa è la roccia sulla quale possiamo sempre restare saldi, anche in mezzo a qualsiasi sconvolgimento. Adorazione eucaristica su Mc 13,24-32, arricchita con testi di p. David M. Turoldo e s. Teresa di Gesù bambino.
nome file: parole-roccia.zip (22 kb); inserito il 12/11/2009; 7342 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
352. Servi inutilivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per catechisti e operatori parrocchiali sul tema della missionarietà:
1 - L'invio in missione (Lc 10,1-9)
2 - Il ritorno dalla missione (Lc 10,17-20)
3 - Gesù si prende cura dei suoi (Mc 6,31-32)
4 - L'urgenza della missione (Mc 6,33-41)
5 - La missione riparte (Mc 6,45-52)
nome file: servi-inutili.zip (13 kb); inserito il 11/03/2017; 7334 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
353. Prendete, questo è il mio corpo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sull'istituzione del sacramento dell'Eucaristia dal Vangelo secondo Marco (Mc,14,12-16,22-26).
nome file: adoraz-euc-marco.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 7309 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
354. Ha salvato altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica delle Palme e della Passione del Signore, Anno “B”.(Forma breve Mc 15, 1-39).
nome file: ha_salvato_altri.zip (43 kb); inserito il 24/03/2012; 7304 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
355. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7294 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
356. A casa di Pietro 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di Domenica 8 febbraio 2015 - IV tempo ordinario anno B in formato pdf
nome file: 15_02_08.zip (1456 kb); inserito il 31/01/2015; 7293 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
357. Con San Paolo sulle vie del mondo - Via Crucisvisualizza scarica
Via Crucis sul compito di evangelizzazione da parte della parrocchia. Con il Vangelo secondo Marco e meditazioni dalla lettera di S. Paolo ai romani.
nome file: via-crucis-con-san-paolo.zip (25 kb); inserito il 19/04/2011; 7275 visualizzazioni
l'autore è don Franco Corbo, contatta l'autore
358. Dio li fece maschio e femminavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIª Domenica per Annum. (Mc 10,2-16).Un maschio e una femmina. Una carne sola. Non più due. Dio congiunge, l'uomo non può separare, se questo avviene, la persona non è più come prima, porta con sé tutto intero l'altro. L'amore, se è amore vero, è fedele.
nome file: dio_li_fece_maschio_e_femmina.zip (549 kb); inserito il 26/09/2009; 7257 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
359. Passione secondo Marco - Lectio Domenica delle Palme - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della Domenica delle Palme, anno B (Marco 14,1-15,47)
nome file: lectio-dom-palme-b.zip (577 kb); inserito il 23/02/2012; 7207 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
360. Fu tentato - Lectio I Domenica Quaresima - B 2visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15).
nome file: lectio-dom-quar-b-1.zip (305 kb); inserito il 17/02/2012; 7205 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it