Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (25 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (25 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (23 testi)
Magistero con le sue sottoaree (54 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (104 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 8 di 8  

VARIE / BIGLIETTI

281. Messaggio domenicale - III domenica di Avvento Cscarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

nome file: biglietto-3-avv-c.zip (8 kb); inserito il 15/12/2012; 635 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

282. Messaggio domenicale - 3a domenica Quaresima Cscarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

nome file: biglietto-3-quar-c.zip (8 kb); inserito il 02/03/2013; 587 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

283. Nessuno colpisca Cainoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2022, pregando per l’abolizione della pena di morte.
Dopo l'ascolto della Parola (Gen 4,8-16), si riflette con un brano di Sant’Agostino, con una lettera di un condannato detenuto nel braccio della morte negli Stati Uniti e con stralci dal Diario di Jacques Fesch, condannato alla ghigliottina nel 1957, e convertitosi in carcere.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2022.
Ulteriore materiale per la riflessione sul tema sul sito.

inserito il 31/08/2022; 585 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

284. Per le vittime degli abusi, pietà di noi Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2023, pregando per le vittime degli abusi, secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
1 - Chiediamo perdono e invochiamo la forza dello Spirito (Mt 18, 6-10)
2 - Riconosciamo la necessità della nostra conversione e del nostro coinvolgimento (1 Cor 12, 26-27)
Con riflessioni tratte dalla "Lettera al popolo di Dio" di papa Francesco e preghiera del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2023.

inserito il 01/03/2023; 575 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

285. Convertitevi!apri link

Lettera dei vescovi di Sicilia a 25 anni dall’appello di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, alle persone che sono coinvolte nelle trame dell’organizzazione mafiosa.
La lettera si articola in cinque capitoli:
un primo capitolo in cui è rievocato il senso autentico del “grido” del papa;
un secondo in cui viene sottolineato il suo timbro profetico;
un terzo in cui si illustra il peculiare discorso ecclesiale sulla mafia sviluppatosi a partire da quel “grido”;
un quarto in cui quel “grido” è riproposto ai familiari delle vittime di mafia, alle persone credenti e di buona volontà, agli uomini e alle donne di mafia;
un quinto che si configura in una preghiera innalzata al Signore giusto e misericordioso perché dia a tutti perdono, luce e coraggio.

inserito il 13/05/2019; 539 visualizzazioni

MAGISTERO

286. Documento finale del Sinodo dei Vescovi 2024apri link

Documento Finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024) sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”
Introduzione
I - Il cuore della sinodalità - Chiamati dallo Spirito Santo alla conversione
II - Sulla barca, insieme - La conversione delle relazioni
III – «Gettate la rete» - La conversione dei processi
IV – Una pesca abbondante - La conversione dei legami
V – «Anch’io mando voi» - Formare un popolo di discepoli missionari
Conclusione - Un banchetto per tutti i popoli
Libretto di 53 pagine, in formato Pdf

inserito il 28/10/2024; 507 visualizzazioni

PREGHIERA

287. 24 ore per il Signore 2024apri link

«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà l'8-9 marzo 2024, a cura del Dicastero per l'Evangelizzazione.
La prima parte del sussidio offre una riflessione sul sacramento della Riconciliazione e sull’esame di coscienza, una testimonianza di conversione e una di perdono.
La seconda parte riporta una veglia di preghiera, una lectio divina (Rm 6,1-14) e una catechesi di papa Francesco sul perdono.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, polacco e francese.
in formato Pdf

inserito il 05/03/2024; 460 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

288. Situazioni affettive delicateapri link

Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti, su questioni sensibili con lo scopo di suscitare un dibattito e il desiderio di un ulteriore approfondimento:
- Il Sacramento del Matrimonio e il Catecumenato: criteri per il discernimento, del dott. Nicola Reali.
- Conversione cristiana e discernimento morale del dott. Aristide Fumagalli
- Il servizio del Diritto Canonico, un aiuto al discernimento di don Alessandro Giraudo.

inserito il 15/12/2021; 407 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

289. In Quaresima con Eliavisualizza scarica

Itinerario di riflessione per il tempo di Quaresima, accompagnati da Elia, per un supporto al tempo di conversione e di penitenza:
1) La fedeltà a Dio che reca frutto (1Re 17, 5 – 24)
2) La fedeltà di Dio è creativa (1Re 18, 20 – 40)
3) Prove e ostacoli nella fedeltà. Dio nell’ordinario (1Re 19, 1 – 13)
4) La fedeltà a Dio è giustizia per i deboli (1Re 21)
Elia e Giovanni Battista.

nome file: quaresima-con-elia.zip (35 kb); inserito il 18/07/2025; 111 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

290. Il carisma dell'Ordine dei Minimivisualizza scarica

Temi di teologia, catechesi e spiritualità scaturite dal carisma dei PP. Minimi

nome file: quaresima_(1).zip (310 kb); inserito il 18/07/2025; 102 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 8 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...