Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Luca tra le aree testi
Hai trovato 2567 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 294 video e 52 file audio)
Ordina per
281. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 16375 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
282. Non temere - Te Deum di ringraziamento fine anno 2011visualizza scarica
Adorazione eucaristica di ringraziamento e Te Deum di fine anno 2011 con i Misteri Luminosi del Santo Rosario meditati. Il brano evangelico è Lc 5, 1-11. Rielaborazione del file dello scorso anno.
nome file: ador_te_deum_2011.zip (1260 kb); inserito il 27/12/2011; 16343 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
283. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica
Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.
nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16338 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
284. Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) 2visualizza scarica
Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.
nome file: lectio-emmaus.zip (482 kb); inserito il 08/04/2008; 16320 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
285. Va' e anche tu fa lo stesso 1visualizza scarica
Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37
nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 16300 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
286. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16293 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
287. Lectio divina con Lucavisualizza scarica
Quattro brevi lectio divine su brani del vangelo di Luca:
- Il buon samaritano (Lc 10,29-37)
- Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- Padre Nostro (Lc 11,1-4)
- La pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
Utilizzate per un itinerario quaresimale, con testo, breve commento e domande per la riflessione, adattabile per gruppi di adulti e giovani.
nome file: lectio-quar-luca.zip (102 kb); inserito il 10/02/2011; 16204 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
288. Annunciazione da colorare 1visualizza scarica
Scheda con disegno dell'Annunciazione dell'angelo a Maria, da far colorare ai bambini.
nome file: annunciazione-colorare.zip (94 kb); inserito il 23/12/2019; 16181 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
289. La strada, camminare insieme 1visualizza scarica
Incontro di spiritualità per coppie di fidanzati, basato sull'episodio dell'invio dei 72 in missione (Lc 10,1-12): il fidanzamento come cammino e testimonianza.
nome file: strada-cammino.zip (51 kb); inserito il 18/02/2008; 16137 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
290. Cinque panivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.
nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 16097 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
291. Adorazione Eucaristica vocazionalevisualizza scarica
“Lo seguirono”. Adorazione Eucaristica a tema vocazionale con il Vangelo di Luca (5,1-11)
nome file: ador_eucar_vocaz.zip (7 kb); inserito il 25/08/2003; 16091 visualizzazioni
l'autore è Carlo De Rosa, contatta l'autore
292. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 16021 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
293. Lettera d'amore del Padre 4visualizza scarica
Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...
nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 15955 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
294. Te Deum laudamusvisualizza scarica
Eccoci, Signore, davanti a Te. Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato. Adorazione eucaristica comunitaria in due momenti, il primo su Maria SS Madre di Dio e il secondo il Te Deum di fine anno. (Lc 2,16-21)
nome file: te_deum_laudamus.zip (95 kb); inserito il 28/12/2008; 15954 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
295. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.
nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 15953 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
296. Criptogramma sul Vangelo della III Domenica di Pasqua Anno B 2visualizza scarica
Gioco enigmistico riferito al Vangelo della III Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: criptogramma-iii-pasqua-b.zip (11 kb); inserito il 13/04/2015; 15947 visualizzazioni
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
297. Resta con noi...vogliamo essere testimoni anche noivisualizza scarica
Dal Vangelo della terza domenica di Pasqua, anno A (Lc 24, 13-35), seguendo il racconto dei discepoli di Emmaus l'invocazione, la lode e il grazie.
nome file: adorazione_6_aprile_08_terza_di_pasqua.zip (8 kb); inserito il 19/03/2008; 15912 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
298. Una strada... una storiavisualizza scarica
Una strada... una storia: veglia di preghiera sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) (preparata in occasione della Giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione nella Famiglia Vincenziana).
nome file: unastrada-unastoria.zip (148 kb); inserito il 01/05/2002; 15908 visualizzazioni
l'autore è Missionari Vincenziani di Napoli, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
299. Giornata dell'Ammalato 2013visualizza scarica
Celebrazione eucaristica per il giorno 11 febbraio 2013, XXI Giornata Mondiale del Malato. Con unzione degli infermi e lettura di un brano tratto dal messaggio del Santo Padre.
nome file: cel-giorn-malato-2013.zip (154 kb); inserito il 05/02/2013; 15871 visualizzazioni
l'autore è Massimo Garzone, contatta l'autore
300. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 15845 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
301. Celebrazione penitenziale 10visualizza scarica
Celebrazione penitenziale sul Padre misericordioso (Lc 15,11-32) con esame di coscienza (con immagini)
nome file: cel-pen-10.zip (58 kb); inserito il 10/09/1999; 15834 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Mastacchi, contatta l'autore
302. Eucaristia e fedevisualizza scarica
Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.
nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 15811 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
303. La parrocchia casa tra le case 1visualizza scarica
Spunti per un incontro di spiritualità con gruppo di sposi sulla parrocchia come casa comune. Con spunti per la riflessione comunitaria su:
- La casa sulla roccia: Mt 7,24-27
- La casa di Cana: Gv 2,1-10
- La casa di Zaccheo: Lc 19,1-10
- La casa di Betlemme: Lc 2,1-7
- La casa di Marta e Maria: Lc 10,38-42
- La casa della vita: Gv 11,1-2
nome file: parrocchia-casa-case.zip (99 kb); inserito il 25/06/2014; 15779 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
304. Emmaus 2visualizza scarica
Recital che prende spunto dal libro del Card.Biffi "Identikit del Festeggiato" ed usa come filo conduttore il brano evangelico dei discepoli di Emmaus.
nome file: recital_emmaus.zip (15 kb); inserito il 13/02/2007; 15744 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
305. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima 1visualizza scarica
Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI
nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 15726 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
306. Dio misericordioso ti chiama 2visualizza scarica
Via crucis in 14 stazioni con le 14 opere di misericordia e il Vangelo di Luca (tranne qualche stazione). Rielaborazione da materiale presente in Qumran, ma con riflessioni modificate. Inizio e fine con riflessioni di padre Daniele Badiali.
nome file: via-crucis-2016-opere-miseric.zip (471 kb); inserito il 12/04/2016; 15697 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
307. La giustiziavisualizza scarica
Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 15694 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
308. La porta della Libertà 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 14 febbraio 2016 - 1°Quaresima anno C in formato pdf - contiene anche la porta santa da costruire con le 7 opere di misericordia corporale e il dado della misericordia per la preghiera in famiglia.
nome file: 16_02_14.zip (1555 kb); inserito il 07/02/2016; 15660 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
309. L'amico è...scarica
Libretto per una due giorni per la II media dell'Oratorio femminile di Valmadrera (Lc) sul tema dell'amicizia. Il testo è in Publisher e rielabora materiale già pubblicato su Qumran e il tema della fraternità sviluppato in un libro di Gimmi Rizzi (Il mio piano di battaglia).
nome file: libr_ritiro_amico.zip (302 kb); inserito il 14/02/2007; 15632 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
310. Adorazione eucaristica sui passi di Mariavisualizza scarica
Durante il mese di maggio ogni adorazione partirà da un brano evangelico che parla di Maria. L'appuntamento odierno prende spunto dal Vangelo dell'Annunciazione e, insieme, da quello della visita di Maria a santa Elisabetta con relative meditazioni e preghiere.
nome file: adorazione-eucar-maria.zip (33 kb); inserito il 30/04/2013; 15554 visualizzazioni
l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore
311. Meditazione su Emmausvisualizza scarica
Meditazione su Emmaus per i giovani in preparazione alla Pasqua.
nome file: medemmaus.zip (17 kb); inserito il 15/11/1999; 15548 visualizzazioni
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
312. Il perdono nell'amorevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per giovanissimi e giovani nel tempo di Quaresima, con una canzone di Carboni e un testo di Fabio Volo. Il brano biblico è Luca 7,36-48
nome file: perdono-nellamore.zip (22 kb); inserito il 17/03/2005; 15546 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore
313. Fede è ascoltare 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 2 Dicembre 2012 Prima Domenica di Avvento Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 12_12_02.zip (741 kb); inserito il 26/11/2012; 15543 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
314. San Giovanni Battista 2visualizza scarica
Scheda ed attivita' per una catechesi sulla figura del Battista.
nome file: giovanni-battista.zip (184 kb); inserito il 15/02/2013; 15524 visualizzazioni
l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore
315. Eccomi, sono la serva del Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica utile per la solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38)
nome file: ador-immac-conc-bvm.zip (39 kb); inserito il 13/01/2011; 15509 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
316. Ritiro sui discepoli di Emmaus per giovani 3visualizza scarica
Giornata di spiritualità per giovani su Luca 24,13-35 (i discepoli di Emmaus) con questo schema:
Lettura dialogata del brano
Lectio
Laboratorio sul pane azzimo
Riflessione personale
E' allegato un pieghevole da dare ai ragazzi con domande per la riflessione e citazioni utili (in formato publisher e pdf)
nome file: ritiro-emmaus.zip (1265 kb); inserito il 31/03/2011; 15492 visualizzazioni
l'autore è don Sergio Carafa, contatta l'autore
317. Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, con riflessioni attorno al Vangelo del cieco di Gerico (Lc 18,35-43) e di Zaccheo (Lc 19,1-10). Molto bella. Tratta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa n. 6/2004, e adattata.
nome file: ador-euc-168.zip (17 kb); inserito il 18/09/2004; 15447 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
318. Camminiamo insieme… con Te! Avvento 2018 1visualizza scarica
Un cammino di Avvento cosparso di stelle pensato per i ragazzi della cresima, che ogni domenica scriveranno in una stella la parola chiave del Vangelo e pregheranno con i salmi…
Il Cammino di Avvento è collegato al tema per l’Anno Catechistico 2018-19.
nome file: camm-insieme-avv-2018.zip (104 kb); inserito il 08/11/2018; 15418 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
319. L'ingrediente segreto che è in tevisualizza scarica
Grest di 5 giorni, per bambini, sul tema di “Kung Fu panda” e della scoperta della fede.
nome file: ingredi-segreto.zip (1874 kb); inserito il 25/07/2017; 15392 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
320. Quale Natalevisualizza scarica
Ritiro per adolescenti e giovani per riflettere sul Natale, su come lo viviamo ora (corse ai supermarket, regali, cenone) e come lo visssero i personaggi del Vangelo (Lc, 1-20). il file zip contiene:
- l'invito
- il libretto
- la traccia per animatori
nome file: quale-natale-ritiro.zip (97 kb); inserito il 15/12/2008; 15385 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it