Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato comunità tra le aree testi
Hai trovato 930 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
241. Solo Insieme... La Comunità è Vita! 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB
nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 13612 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
242. Educazione stradale per il cielo - Quaresima 2010visualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2010 sul tema della strada e della testimonianza, con l'aiuto dei segnali stradali. Adatto a comunità, prende spunto dall'itinerario proposto sall'UPEE di Bergamo con rielaborazione di testi presenti in Qumran.
nome file: quaresima-2010-strada.zip (14 kb); inserito il 15/02/2010; 13551 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
243. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica
Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.
nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13541 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
244. Verifica annuale per il gruppo dei catechisti della parrocchia 1visualizza scarica
Articolato in quattro sezioni: spiritualità, formazione, comunità, servizio. Con brani tratti dall'Esortazione Apostolica Catechesi Tradendae di Giovanni Paolo II.
nome file: verifica_annuale_gruppo_catechiste.zip (4 kb); inserito il 01/06/2009; 13496 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
245. In cammino verso Emmausvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) adatta alle comunità parrocchiali e religiose. Il file zip contiene il foglio per i fedeli e la guida per gli animatori.
nome file: ador-cammino-verso-emmaus.zip (26 kb); inserito il 28/04/2009; 13473 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
246. Adorazione Eucaristica Quaresima 2016 1visualizza scarica
Un'adorazione eucaristica con meditazioni tratte dal messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016 e alcuni salmi della misericordia. Utile per approfondire con la comunità il tema centrale del Giubileo della Misericordia.
nome file: ador-euc-quaresima-2016.zip (20 kb); inserito il 19/02/2016; 13418 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
247. Voglio volare verso te per dare sapore alla vita!visualizza scarica
Ritiro per genitori e padrini/madrine della Cresima, in ascolto di alcune testimonianze di fede di persone della comunità che hanno scelto di vivere cristianamente situazioni di servizio alla comunità cristiana e civile e altro... E' introdotto da una canzone di Ornella Vanoni e Eros Ramazzotti "Solo un volo" e dal Vangelo del "sale della terra.
Al termine, alcune provocazioni possono aiutare la riflessione personale e il lavoro di gruppo.
nome file: ritiro_genitori_cresima_2009.zip (1052 kb); inserito il 30/09/2009; 13319 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
248. Novena di Natale 2015visualizza scarica
Novena di Natale 2015 per bambini sul tema del Natale nelle profezie dell'Antico Testamento. Il sussidio è solo per le giornate della Novena effettivamente vissute insieme ed è nel binomio prega e colora. Ogni giorno è corredato da un disegno-tema, poi altri piccoli disegni. I canti sono quelli della tradizione locale, e possono essere sostituiti con altri.
La Novena è stata preparata per la Comunità Pastorale "Epifania del Signore" in Brugherio da Cinzia (testi e idea) e don Marco (elaborazione grafica).
In formato publisher 2007 e Pdf
nome file: novena-natale-2015.zip (1967 kb); inserito il 12/12/2015; 13288 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
249. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica
«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo
nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 13246 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore
250. La nostra vocazione…per un nuovo volto della parrocchiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica vocazionale per la Festa della Comunità (Dedicazione della chiesa; Anniversario di fondazione; Festa del Santo Patrono...) a cura del CNV
nome file: ador-euc-voc-parr.zip (15 kb); inserito il 13/05/2004; 13232 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
251. Riconciliazione e serviziovisualizza scarica
Veglia per comunità capi sul tema del perdono reciproco e della correzione fraterna. Celebrata in preparazione alla Pasqua 2010.
nome file: riconc-serv.zip (14 kb); inserito il 25/03/2010; 13142 visualizzazioni
l'autore è Orazio Rizzo, contatta l'autore
252. La libertà dalle dipendenze 5visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulle dipendenze, in particolare dalla droga. Con gioco, visione di un ppt, scenetta e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro con una comunità di recupero per ex tossicodipendenti.
Brano di riferimento: Mt 4,1-11.
nome file: dipendenze-ragazzi-3media.zip (11 kb); inserito il 10/09/2012; 13137 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
253. Comunità e Chiesa 1visualizza scarica
Caccia francescana preparata per bambini del CdA (5 elementare): testo elaborato e pronto all'uso.
nome file: caccia_cda.zip (9 kb); inserito il 15/11/2004; 13058 visualizzazioni
254. Formare i giovani all'amore 1visualizza scarica
Educare la vita - Amore: il grande mistero che coinvolge e sconvolge tutta la vita: 9 catechesi per la formazione dei giovani all'amore, utili nelle catechesi ai fidanzati. Il materiale fa parte di una raccolta di circa 500 file disponibili in 8 floppy disk in Word sia per Win che per Mac. Si possono richiedere a «Giovani, comunità 2000» alla e-mail sgcosimo@tin.it : è chiesto solo il semplice rimorso spese
nome file: amore-1-9.zip (47 kb); inserito il 12/03/1998; 12994 visualizzazioni
l'autore è padre Silvano Castelli, contatta l'autore
255. Animiamo la celebrazione della Trasfigurazionevisualizza scarica
Idee per l'animazione della seconda domenica di quaresima a cura dei ragazzi della catechesi. Con preghiere dei fedeli e foglio con impegno che i ragazzi propongono alla comunità.
alcuni dei file sono in formato Publisher e pdf
nome file: animazione_seconda_quaresima.zip (1072 kb); inserito il 12/02/2008; 12994 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
256. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.
nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12854 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
257. Catechesi per comunità capi scout 1visualizza scarica
Catechesi per Comunità Capi scout, anno 2011-2012, con San Francesco D'Assisi.
Le riflessioni sono prese dal libro di Ortensio da Spinetoli "Francesco: l’utopia che si fa storia" Cittadella ed. e le preghiere sono tratte da "Pregare con s. Francesco d’Assisi,Tue so’ le laude" ed. Porziuncola.
nome file: catechesi-co-ca-2011.zip (24 kb); inserito il 25/08/2011; 12837 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
258. Stellario alla Madonna Immacolata 1visualizza scarica
Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.
nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 12787 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore
259. I fiori di Giacintovisualizza scarica
Vacanze di Branco basate sulla riceca delle cose essenziali per la felicità: rapporto con Gesù, comunità, collaborazione e riconoscimento del superfluo. Il file contiene testo e giochi.
nome file: campo-fiori-giaci.zip (2274 kb); inserito il 14/07/2015; 12784 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
260. La luce che non si spegnevisualizza scarica
Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a qualsiasi gruppo giovanile.
nome file: luce_non_si_spegne.zip (7 kb); inserito il 11/12/2006; 12765 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
261. La Messa è cominciata... andiamo in pace! - 14 (Anno A)visualizza scarica
XXXIII Ordinario - Tutti Santi - Defunti - Cristo Re Foglio in Word personalizzabile formato 18x12 che riporta in calce il manifesto della domenica e dietro il Vangelo della liturgia appena celebrata con la preghiera del Salmo. Da distribuire alla comunità per un ricordo e preghiera per la settimana (anteprima sulla home page)
nome file: messa_58_59_60_61.zip (160 kb); inserito il 12/10/2005; 12751 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
262. La Comunità secondo S. Paolo 1visualizza scarica
Si tratta di una bella riflessione sulla Comunità ispirata all'opera paolina con brani tratti dalle sue lettere.
nome file: cat-comunita-san-paolo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2005; 12714 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
263. Per incanto e per amore - Veglia di Natalevisualizza scarica
Veglia di Natale sull'essere comunità con canti e riflessioni. preparata da don Roberto Zanini, sacerdote della Diocesi di Bergamo In formato word e publisher.
nome file: per-incanto-veglia-natale.zip (290 kb); inserito il 24/12/2007; 12680 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
264. Il libro di Giona in una comunità di clanvisualizza scarica
Un libro che vuol farci riflettere sul valore della vita, sul valore delle scelte e delle azioni che avranno un‘ impatto sulla nostra esistenza. Quattro incontri per clan alla scoperta del libro biblico di Giona.
nome file: scout_e_giona.zip (28 kb); inserito il 23/01/2005; 12666 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
265. Piccoli consigli per la vita di comunitàvisualizza scarica
Realizzato con aforismi di Magdeleine Delbrel è un piccolo "poster" doppio, utile per comunità grandi e piccole, per un campo scuola o semplicemente per la riflessione personale.
nome file: comunita_delbrel.zip (5 kb); inserito il 11/02/2005; 12657 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
266. La parrocchia... comunità e comunione di vocazionivisualizza scarica
Veglia di preghiera per le vocazioni. A cura del CNV per la 41ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ( 2 maggio 2004)
nome file: veglia-vocazioni-2004.zip (8 kb); inserito il 13/05/2004; 12648 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
267. La comunitàvisualizza scarica
Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.
nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 12611 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
268. Via Crucis per la comunità con i discepoli di Emmausvisualizza scarica
Una proposta di Via Crucis con cinque tappe, a partire dai discepoli di Emmaus, modello di testimoni legati a Cristo e in ricerca di lui.
nome file: via_crucis_venerdi_santo.zip (13 kb); inserito il 08/02/2008; 12593 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
269. Veglia di preghiera sulla comunitàvisualizza scarica
Veglia di preghiera sul tema della comunità.
nome file: veglia-comunita.zip (12 kb); inserito il 16/04/2002; 12588 visualizzazioni
l'autore è Luca Enrico, contatta l'autore
270. Beata colei che ha creduto 1visualizza scarica
Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa
nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 12561 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
271. Nell'Attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il Tempo di Avvento si caratterizza come tempo di Attesa di colui che è venuto nella storia, continua a venire in ogni celebrazione e tornerà alla fine dei tempi. La comunità cristiana vive in questa attesa per dare forma e vita al suo commino quotidiano. La veglia, come evento celebrativo, desidera aiutare ciascuno a guardarsi dentro per permettere di trasformare le nostre difficoltà esistenziali in opportunità per attendere e incontrare colui che viene.
nome file: attesa-venuta-veglia-avvento.zip (302 kb); inserito il 19/11/2014; 12546 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
272. La gioia di appartenertivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta per le comunità religiose, in occasione della festa della vita consacrata, centrata sul tema dell'appartenenza a Cristo.
nome file: adeuc_v_cons_appartenenza_mn.zip (98 kb); inserito il 01/02/2011; 12528 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
273. Io sono in mezzo a loro - Adorazione Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo sul tema della comunità. Con brani di Chiara Lubich, Angelo Bagnasco, Jean Vanier, Eugenio De Mazenod.
In formato Publisher e word
nome file: veglia-giov-santo-comunita.zip (179 kb); inserito il 08/04/2009; 12470 visualizzazioni
l'autore è Valentina Alfonsi e Alessandro Scaglia, contatta l'autore
274. Verso il Calvario 1visualizza scarica
Preghiera del Venerdì Santo per la comunità meditando con scritti di don Tonino Bello. File già pronto per la stampa in formato libretto.
nome file: verso_il_calvario.zip (19 kb); inserito il 15/03/2009; 12409 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
275. Adorazione eucaristica (95)visualizza scarica
Tre schemi per adorazione eucaristica sul modello della comunità di Taizè:
1. Seguiamo Gesù
2. Attraversiamo le strade della città
3. Cercare Gesù
Adatta ai giovani.
nome file: ador-euc-taize.zip (16 kb); inserito il 28/10/2003; 12374 visualizzazioni
l'autore è diac. Lucio Piterà, contatta l'autore
276. Vieni Spirito Santo e guida la nostra comunità 1visualizza scarica
Nella messa della veglia di Pentecoste una preghiera introduttiva che coinvolge i vari gruppi presenti in parrocchia, accompagnata da un segno.
nome file: preghiere-invoc_spirito_pentecoste.zip (6 kb); inserito il 03/05/2012; 12336 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
277. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica
Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.
attesa avvento natale sacra rappresentazione drammatizzazione meraviglia san giuseppe nascita di gesù natività annunciazione adorazione
nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 12314 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
278. Itinerario per pre-adolescenti 1visualizza scarica
Nuovo itinerario per i pre-adolescenti: nuovo in quanto riprende i contenuti del Chiamati preparato negli scorsi anni (edito da EDB, e dunque non in linea su Qumran) e li rivede in un numero minore di incontri, coinvolgendo meglio la famiglia e la comunità e valorizzando la liturgia.
nome file: itinerario-chiamati-2.zip (14 kb); inserito il 23/09/2002; 12290 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
279. Libretto per la celebrazione delle Ceneri (2003) 4visualizza scarica
Libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri. Contiene una proposta per la celebrazione delle Ceneri, con brani di meditazione che intervallano il Vangelo, alcuni gesti simbolici e assunzione degli impegni da parte della comunità. In un file c'è soltanto la parte comune per l'assemblea, nell'altro c'è tutta la celebrazione per il sacerdote, il diacono e la guida, ma può essere dato anche a tutta l'assemblea.
nome file: ceneri-4.zip (42 kb); inserito il 25/02/2003; 12268 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
280. In-crociamo il coraggio
2apri link
Incontro, suddiviso in 5 tappe, per far conoscere ai ragazzi un'altra importante caratteristica di Gesù: il coraggio. Gli animatori propongono loro di riflettere su questo valore e di realizzare un cruciverba da lanciare in rete o sottoporre alla comunità parrocchiale.
Con utili informazioni su come creare un cruciverba online da stampare
inserito il 17/11/2015; 12262 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it