Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (54 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (416 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (99 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (65 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (26 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (145 testi)
Magistero con le sue sottoaree (58 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (670 testi)
Scout con le sue sottoaree (55 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (19 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (39 testi)
Varie con le sue sottoaree (128 testi)

Pagina 7 di 47  

PREGHIERA

241. La preghiera della comunità mese per mese   1visualizza scarica

Dieci riflessioni con preghiera su vari temi:
inizio anno catechistico, mese del rosario, defunti, natale, fidanzati
quaresima, pasqua, pentecoste, sacerdozio, anziani.
Sono stati pubblicati mensilmente come rubrica nel notiziario parrocchiale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-comunita.zip (17 kb); inserito il 31/01/2011; 22837 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

242. Dal Cenacolo al Calvariovisualizza scarica

Via crucis per bambini e ragazzi. Si cerca di mostrare come l'Eucarestia rimanda alla crocifissione.

nome file: crucis_eucarestia_calvario_ragazzi.zip (808 kb); inserito il 02/02/2008; 22833 visualizzazioni

l'autore è Fiorenza Carrara, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

243. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22809 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

244. Via Crucis nell'anno della fede   2visualizza scarica

Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.

4.0/5 (2 voti)

nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22776 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

245. Amicizie e amore cristianovisualizza scarica

Una traccia di lavoro per un incontro di catechesi che mette in parallelo modalità di amicizia vissute dai ragazzi e amore cristiano come completamento gratificante della persona.

nome file: amicizia-e-amore-cristiano.zip (143 kb); inserito il 14/02/2011; 22766 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Pagliariccio, contatta l'autore

246. La struttura gerarchica della Chiesa   4visualizza scarica

Scheda con uno schema chiaro e facilmente comprensibile dai bambini della struttura gerarchica della Chiesa come Comunità.

4.0/5 (1 voto)

nome file: struttura-chiesa.zip (9 kb); inserito il 20/11/2013; 22544 visualizzazioni

l'autore è Alessia De Liberali, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

247. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 22537 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

248. Comportatevi come figli della lucevisualizza scarica

Sussidio Quaresima 2011 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario - Centro Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per genitori e quello per ragazzi, una preghiera e un impegno da vivere. E' in formato pdf. Bello!

nome file: famiglie-quares-2011.zip (550 kb); inserito il 03/02/2011; 22535 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

249. Artabano e la Password di Avvento   13visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.

3.4/5 (5 voti)

nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 22526 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

250. Abbiamo visto la sua stella   7visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona.
Si tratta di un sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani nel cammino dell’Avvento. Oltre ai singoli giorni per la preghiera personale, le domeniche sono pensate come spazio di riflessione per la settimana, con la possibilità di essere utilizzate come preghiera, impegno e riflessione di un gruppo adolescenti o giovani.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

5.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-2014-ado.gio-verona.zip (7832 kb); inserito il 06/11/2014; 22478 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

251. Scheda di spiegazione della confessione ed esame di coscienza   2visualizza scarica

Pensata come occasione per una semplice catechesi sulla confessione, questa comoda scheda pronta da stampare e consegnare, comprendente un esame di coscienza di mons. Dionigi Tettamanzi, è stata fatta unendo e modificando leggermente materiale già presente in Qumran.

nome file: conf-spiegaz-esame-cosc.zip (134 kb); inserito il 11/12/2004; 22476 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

252. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 22439 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

253. Il volto della misericordia   4visualizza scarica

Itinerario quaresimale che affronta le opere di misericordia spirituali abbinandole ai vangeli quaresimali e pasquali.
Un file in word contiene le tappe per gli adulti che possono essere stampate sul foglietto degli avvisi e approfondite nelle omelie. Un secondo file word contiene il percorso per i bambini al quale si può dare forma di sussidio con grafica accattivante, per esempio può diventare il cubo della preghiera come nei 7 cubi pdf allegati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2016-volto-miseric-cubi.zip (1 kb); inserito il 02/02/2016; 22410 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

FAMIGLIE

254. Come vivere la fede nella famiglia d'oggivisualizza scarica

Come vivere la fede nella famiglia d'oggi: conversazioni di Mons. José Antonio Pagola (vicario generale della diocesi di Bilbao):
1. Sguardo alla realtà religiosa delle famiglie
2. Difficoltà e possibilità della famiglia
3. Condizioni fondamentali per vivere la fede in famiglia
4. La preghiera in famiglia
5. L'educazione della fede in famiglia

nome file: fede-famiglia-oggi.zip (18 kb); inserito il 06/01/2002; 22393 visualizzazioni

l'autore è don Gianni Mandelli, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

255. Route di Noviziato sui testimoni   1scarica

Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.

nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22380 visualizzazioni

l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

256. Come Re Magi verso la metavisualizza scarica

Veglia di Natale per giovanissimi, legata alla figura dei Re Magi; si può stampare a libretto.

nome file: re-magi-meta.zip (10 kb); inserito il 13/12/2006; 22335 visualizzazioni

l'autore è Martina Zolin, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

257. Via crucis - Le croci del nuovo millenio (67)visualizza scarica

Schema di Via Crucis usato come veglia tra il giovedì e il Venerdì Santo.
Per ogni stazione: un passo biblico, una preghiera ed una testimonianza-riflessione. Molto bella!

5.0/5 (1 voto)

nome file: croci-nuovo-millennio.zip (230 kb); inserito il 06/05/2003; 22329 visualizzazioni

l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore

GIOVANI

258. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 22253 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

259. Maestro....parlaci dell'Amore   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 22213 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

260. Padre nostro - alla scoperta della preghiera dei figli di Dio   1scarica

Una rilettura del Padre nostro per approfondire la preghiera che Gesù ci ha affidato. Una proposta per ragazzi, da fare all'interno di un'esperienza come il campo scuola, Grest, vacanze di Branco o campo di Reparto.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: padre-nostro-preghiera-scoprire.zip (64 kb); inserito il 25/06/2007; 22137 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

261. Preghiera allo Spirito Santo   1visualizza scarica

Pergamena con immagine e preghiera allo Spirito santo, utile come ricordo per i ragazzi della Cresima.

nome file: pergam-cresima.zip (219 kb); inserito il 27/05/2011; 22119 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

262. La via dei come   2visualizza scarica

Si tratta di tre schede: una, da riempire con i ragazzi, sui "come", utile per un dialogo costruttivo in aula, e due sullo Spirito Santo, per avvicinare i ragazzi al significato dello Spirito.

nome file: via_come.zip (4 kb); inserito il 30/11/2005; 22115 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

263. Il Rosario per i bambini   3visualizza scarica

Una pagina iniziale con l'immagine classica per spiegare come si usa il rosario e nella seconda pagina i disegni di ogni mistero da abbinare al mistero corrispondente. Materiale già presente nel sito e riadattato per una didattica più piacevole per i bambini.

2.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-per-i-bambini.zip (2570 kb); inserito il 09/05/2019; 22048 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

264. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.

5.0/5 (1 voto)

nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 21958 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

265. Come pietre vive per una Speranza viva!   1visualizza scarica

Sussidio per campo scuola Giovani in preparazione al Convegno di Verona. Il sussidio si apre con un’introduzione sul tema della Speranza a cui segue una celebrazione di inizio campo “Pagine bianche da scrivere, Speranza viva da donare”. Seguono tre giornate durante le quali sono presentati i tre doni del Battesimo:
- P come Ponte! Nel Battesimo siamo tutti ‘Sacerdoti’.
- P come Pro-esistenza! Nel Battesimo siamo tutti ‘Re’.
- P come Profezia! Nel Battesimo siamo tutti ‘Profeti’.
Al termine delle tre giornate una celebrazione conclusiva del campo sul Battesimo, per comprenderlo come dono che ci rende figli di Dio.

nome file: come-pietre-vive.zip (1143 kb); inserito il 01/06/2006; 21938 visualizzazioni

l'autore è Equipe Settore Giovani - Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

266. Il presepe come una nuova creazione - Novena di Natale   1visualizza scarica

Semplice novena di natale pensata per i bambini, prevede per ogni giorno un'immagine e un racconto su un animale.
Il presepe è un po’ il giardino dell’Eden, è un po’ l’arca di Noè: è una creazione. Nel Natale il creato rende omaggio al Creatore, e spesso la creatura più umile è più sapiente rispetto all’intelligente uomo che non riconosce più il suo Creatore.

nome file: nuova-creazione-nov-natale-08.zip (522 kb); inserito il 24/11/2008; 21918 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

267. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me"   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.

nome file: getzemani...zip (179 kb); inserito il 16/03/2008; 21852 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

268. Via Crucis - Oggi come 2000 anni fa   1visualizza scarica

Via Crucis per il Venerdì santo in 14 stazioni con brani biblici, resposori brevi e meditazioni originali.

nome file: via-crucis-oggi-2000.zip (149 kb); inserito il 10/04/2009; 21846 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

269. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A   2visualizza scarica

Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.

nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 21803 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

270. Catechesi sul dialogo   3visualizza scarica

8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.

4.0/5 (2 voti)

nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21710 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

271. Conosci i tuoi doni   2visualizza scarica

Breve e semplice meditazione sui doni ricevuti nella propria vita e sul dono stesso di essere stati creati da Dio. Essere dono per gli altri e per se stesso in riferimento alla parola Ti lodo Signore perchè mi hai fatto come un prodigio (sal 138)

nome file: med_conosci_doni.zip (6 kb); inserito il 16/05/2007; 21595 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

272. Nelle mani di Maria ci intrecciamo per accogliere Gesù - Avvento 2022 di Fanovisualizza scarica

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un cammino di Avvento, come una copertina di lana, nella quale l'intreccio dei fili è simbolo della sinodalità. E' composta da quattro gomitoli, viene preparata nelle 4 settimane e verrà utilizzata per avvolgervi Gesù Bambino a Natale.
Le immagini, in bianco e nero e a colori, sono disponibili sia con le scritte in spagnolo che in italiano, qui potete trovare il file word con la descrizione del cammino, in una nostra traduzione in italiano, nell'area immagini tutto il resto.

nome file: avvento-fano-2022.zip (6537 kb); inserito il 25/11/2022; 21554 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

273. Le prime comunità cristiane   1visualizza scarica

Scheda che guida un incontro con i ragazzi delle medie parlando delle comunità cristiane. Vengono descritti prima i gruppi (sport, scuola...) a cui i ragazzi appartengono, quindi li si paragona al brano del vangelo delle prime comunità e a Nomadelfia. Come segno-ricordo è proposto un pezzetto di puzzle.

nome file: com_crist.zip (19 kb); inserito il 22/04/2007; 21549 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

274. Adorazione Eucaristica in preparazione alla Prima Comunione   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla Prima Comunione, da utilizzare anche come momento di veglia con il coinvolgimento dei bambini e dei loro genitori. Attraverso questa celebrazione si introduce, narrando, il senso, il mistero e il dono che il Signore ha fatto di sè nell'Eucaristia. Libretto di 16 pagg. formato Publisher e testo in word.

nome file: ador-genitori-ragazzi.zip (236 kb); inserito il 19/05/2009; 21541 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

275. Ritiro itinerante per la Prima Comunione   5visualizza scarica

Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.

5.0/5 (3 voti)

nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 21529 visualizzazioni

l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

276. La Spada nella roccia   1visualizza scarica

Sussidio per un grest basato sulla storia del giovane Artù. Il sussidio tratta il tema dell'educazione come "cosa di cuore". Il file è ricco di riflessioni, storie, riferimenti biblici e salesiani. Formato Word e Pdf

4.0/5 (3 voti)

nome file: grest-spada-roccia.zip (1001 kb); inserito il 17/02/2010; 21484 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Salesiano Domenico Savio - Messina -, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

277. Esami di coscienza 1-5visualizza scarica

Cinque esami di coscienza: 1- sull'amore; 2 - sulla speranza; 3 - sui rapporti; 4 - sul come confessarsi; 5 - "Seguendo Pietro"

nome file: esmcsc1-5.zip (23 kb); inserito il 08/07/1997; 21483 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bartoli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

278. Piccolo ritiro di Natale 2006   2visualizza scarica

Basato sulla lettura di Lc 2,1-20, un piccolo ritiro spirituale per bambini di prima comunione, semplice e suggestivo, coinvolge i piccoli come protagonisti della preghiera a Gesù Bambino.

nome file: ritiro_natale_06.zip (91 kb); inserito il 21/12/2006; 21461 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

279. Una storia semplicevisualizza scarica

E' la storia semplice di Chiara, un'adolescente come tante altre che fugge di casa. Ma il suo viaggio in treno si rivelerà un viaggio dell'anima...

4.0/5 (1 voto)

nome file: una_storia_semplice.zip (18 kb); inserito il 11/12/2001; 21441 visualizzazioni

l'autore è Fabio Federici, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

280. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 21374 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

Pagina 7 di 47  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...