Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (239 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (405 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (253 testi)
Carità (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (78 testi)
Cineforum (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (141 testi)
Magistero con le sue sottoaree (236 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (30 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (664 testi)
Scout con le sue sottoaree (29 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (11 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (18 testi)
Varie con le sue sottoaree (89 testi)

Pagina 57 di 57  

PREGHIERA / MARIA

2241. Mercoledì 5 gennaio 2022 - Italia in preghiera   2apri link

Schema per la recita del Rosario per il 5 gennaio 2022 alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dalla cappella del carcere di Regina Coeli (Roma) e guidata dal cardinale vicario Angelo De Donatis.

inserito il 04/01/2022; 268 visualizzazioni

PREGHIERA

2242. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link

Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...

inserito il 19/10/2022; 256 visualizzazioni

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

2243. IoVangelo VII Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 5,38-48).

inserito il 18/02/2023; 255 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,38-48

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

2244. Il tempo è solo nostrovisualizza scarica

Materiale per un un campo scuola di quattro giorni, per ragazzi di prima e seconda superiore, con una riflessione sull'utilizzo del proprio tempo: libretto per gli animatori e libretto per i ragazzi (contiene anche i canti con accordi)

nome file: campo-tempo-nostro.zip (2476 kb); inserito il 30/05/2024; 252 visualizzazioni

citazioni: Mc 4,3-20; Mt 7,24-27; Mt 6,5-8

l'autore è Francesca Cogo, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

2245. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link

Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.

inserito il 24/03/2022; 251 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

2246. La sovranità del popolo di Dioapri link

I dialoghi dell'incontro privato di papa Francesco con i gesuiti di Mozambico e Madagascar, durante il suo viaggio in Mozambico (5 settembre 2019), A cura di Padre Antonio Spadaro, da La Civiltà Cattolica (26 settembre 2019).

inserito il 27/09/2019; 239 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

2247. Quaresima con gustoapri link

Un sussidio per la Quaresima dedicato ai ragazzi della catechesi molto originale:
ai brani evangelici delle cinque domeniche vengono abbinati alcuni gusti e si offre la ricetta del giorno.
Con uno schema per un incontro spirituale con i genitori dei ragazzi che si preparano alla messa di Prima Comunione.
A cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Vittorio Veneto, in collaborazione con gli Uffici Missionario e Caritas. In formato PDF
E' disponibile anche il sussidio in modalità Comunicazione Aumentativa Alternativa.

inserito il 13/03/2024; 238 visualizzazioni

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

2248. Foglietto per la Domenica - XIV per annum A - 5 luglio 2020scarica

Libretto con le letture della XIV domenica per annum A, riflessioni, preghiere e spazio per gli orari e le intenzioni della settimana.
Nel periodo di emergenza sanitaria, il libretto è la versione ampliata del classico foglietto e viene pubblicato online come strumento di riflessione per la comunità.

In formato publisher.

nome file: libretto-xiv-domenica-annum-a.zip (866 kb); inserito il 04/07/2020; 214 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

2249. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

inserito il 18/09/2023; 211 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

2250. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link

Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.

inserito il 19/03/2024; 211 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

2251. X Incontro Mondiale delle Famiglie – Santa Messaapri link

Libretto della Celebrazione della Santa Messa in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie (25 giugno 2022).

inserito il 24/06/2022; 198 visualizzazioni

citazioni: 1Re 19,16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62

BAMBINI / GREST

2252. Zootropolis - L'umiltà ci rende forti!visualizza scarica

Traccia per una settimana di GREST per bambini dell'asilo e delle elementari sul tema di Zootropolis (animazione, Disney 2016).

nome file: grest-zootropolis.zip (962 kb); inserito il 30/05/2024; 198 visualizzazioni

citazioni: Lc 11,5-13

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

2253. Il coraggio di affidarsi - Celebrazione penitenzialeapri link

Una proposta di celebrazione penitenziale da vivere con i ragazzi della catechesi e i loro genitori.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2024.

inserito il 19/03/2024; 185 visualizzazioni

citazioni: Mc 5,25-34

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2254. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.

inserito il 04/03/2024; 176 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

2255. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link

Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF

inserito il 03/05/2024; 170 visualizzazioni

citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19

PREGHIERA / MARIA

2256. Rosario vocazionale missionario 2023   1apri link

Schema per la preghiera del Rosario in ascolto del Messaggio di Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Cuori ardenti, piedi in cammino". Con affidamento a Maria dei missionari sparsi nel mondo e richiesta al Signore che susciti tra i giovani nuove vocazioni alla vita missionaria.
Tratto dalla rivista "Vocazioni".

inserito il 28/10/2023; 162 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-15; Lc 24,21-27; Lc 24,28-32; Lc 24,28-32; 2Cor 5,14-17

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

2257. L'amore è «servizio»apri link

Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire che la strada che il Signore ci indica è quella del servizio gratuito, verso tutti, disinteressato e incondizionato...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 08/04/2024; 101 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2258. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 2 (Udienza 5 giugno 2024)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 5 giugno 2024 su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 2.“Il vento soffia dove vuole”. Dove c’è lo Spirito di Dio c’è libertà
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2024-06-05.zip (14 kb); inserito il 05/06/2024; 99 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2259. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.

inserito il 03/05/2024; 88 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

2260. Invece un Samaritano 2024apri link

Schema per la preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti, in occasione della XXXII Giornata del Malato dell'11 febbraio 2024, a cura del Servizio CEI di Pastorale della Salute (trasmesso live il 9 febbraio dalle 16).
- “Vuoi guarire?” “Signore, non ho nessuno” (Gv 5,1-9a)
- Quel giorno però era sabato (Gv 5,9b-18)
- Pace a questa casa (Lc 10,1-9)
- Hai risposto bene (Lc 10,25-28)

inserito il 09/02/2024; 80 visualizzazioni

citazioni: Gv 5,1-9a; Gv 5,9b-18; Lc 10,1-9; Lc 10, 25-28

BAMBINI / CATECHISMO

2261. I passi della fedeapri link

Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf

inserito il 17/05/2024; 73 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

2262. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link

Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.

inserito il 30/04/2024; 62 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2263. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

inserito il 02/05/2024; 62 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 57 di 57  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...