Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giustizia tra le aree testi
Hai trovato 191 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 28 video e 8 file audio)
Ordina per
161. Messaggio Giornata Mondiale della Salute 2021visualizza scarica
Messaggio del Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2021 (7 aprile 2021)
nome file: mess-gm-salute-2021.zip (10 kb); inserito il 07/04/2021; 1181 visualizzazioni
162. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2019apri link
"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal 104,24) Coltivare la biodiversità
Sussidio per l'animazione della 14ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2019). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre diversi spunti per la riflessione.
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- La biodiversità in Italia di Davide Pettenella
- Tutela e promozione della biodiversità: esperienze in Italia di Giorgio Osti
- Educare alla biodiversità di Francesco Paloschi
- Per una spiritualità della biodiversità di Cesare Lasen
- Alcuni testi di riferimento e siti sull'ambiente
- Per una predicazione attenta al creato. Spunti per le domeniche del mese di settembre
- Celebrazione ecumenica di benedizione dell’acqua durante il tempo del Creato, a cura delle Chiese ortodosse presenti a Milano
- Preghiera Ecumenica preparata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Libretto di 52 pagine, in formato Pdf.
inserito il 08/09/2019; 1149 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
163. Frutto della terra e del lavoro dell’uomo - Nota Pastorale CEIapri link
“Frutto della terra e del lavoro dell’uomo”. Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia. Nota pastorale della CEI, a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. (19 marzo 2005)
inserito il 03/11/2015; 1125 visualizzazioni
164. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
inserito il 29/12/2020; 1064 visualizzazioni
Esortazione Apostolica postsinodale Africae Munus del santo Padre Benedetto XVI all’episcopato, al clero, alle persone consacrate e ai fedeli laici sulla Chiesa in Africa al servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace.
inserito il 21/11/2011; 1055 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
166. Unità Cristiani 2023apri link
"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l'anno 2023.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.
inserito il 19/12/2022; 975 visualizzazioni
l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page
167. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2019apri link
Il capitale umano al servizio del lavoro
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2019)
inserito il 16/04/2019; 874 visualizzazioni
168. Tempo del creato 2023apri link
Che scorrano la giustizia e la pace
Materiale per la 18a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2023:
- animazione culturale e teologica
- proposta di animazione cinematrografica, con "La lettera" un film documentario con Papa Francesco e "Avatar, la via dell’acqua"
- animazione pastorale che presenta il Tema e simbolo del Tempo del Creato e il Messaggio del Papa (Webdoc)
- animazione liturgica e preghiere dei fedeli per ogni domenica di settembre e per il 1 ottobre 2023
- locandine personalizzabili.
inserito il 25/08/2023; 866 visualizzazioni
169. Discorso 27 marzo 2021 - Apertuna anno Giudiziariovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco in occasione dell'inaugurazione del 92° anno giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano (27 marzo 2021)
nome file: discorso-papa-2021-03-27.zip (10 kb); inserito il 29/03/2021; 825 visualizzazioni
170. Quaresima 2024 social per adolescenti e giovaniapri link
“Il Regno di Dio è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo” (Rm 14,17)
Il Centro di Pastorale per adolescenti e giovani della diocesi di Verona propone alcuni spunti per una piccola riflessione quotidiana, per vivere bene il cammino verso la Pasqua con:
- un versetto del Vangelo del giorno seguito da un breve commento in formato audio su Spotify e su Telegram
- un video domenicale su Instagram.
inserito il 16/02/2024; 816 visualizzazioni
171. Messaggio per la giornata del 1° maggio 2017apri link
Il Lavoro al centro verso la 48ª Settimana sociale dei cattolici in Italia
“Lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno abbiamo annunziato il Vangelo di Dio” (I Ts 2,9)
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2017).
inserito il 26/04/2017; 800 visualizzazioni
172. Il grido dei giustiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della giustizia. Il brano evangelico è Luca 18,1-8 (la vedova importuna), si riflette con un discorso di Papa Francesco (Udienza all’Associazione Nazionale Magistrati, 9/2/19)
Ideata per il mese di luglio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2019.
inserito il 22/10/2019; 771 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
173. Nella speranza, la dignità del paneapri link
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2015).
inserito il 30/04/2015; 750 visualizzazioni
174. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2020apri link
Il lavoro in un’economia sostenibile
«Il Signore Dio pose l’uomo nel giardino di Eden,
perché lo coltivasse e lo custodisse» (Gen 2,15)
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2020)
inserito il 08/04/2020; 705 visualizzazioni
175. Cercate di essere veramente giusti - Preghiera per l'unità dei cristiani 2019apri link
Proposta pensata per i ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2019, si presta sia per una singola Veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno. In tre tappe:
1. Pentiti e liberati dai nostri peccati (Lc 19,1-9)
2. Chiamati ad essere testimoni di unità (Gv 13,34-35)
3. Impegnati per la giustizia e la misericordia (Lc 4,16-21)
Testo tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4, gennaio 2019
inserito il 16/01/2020; 675 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
176. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2018apri link
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la Giornata del Lavoro (1° maggio 2018).
inserito il 24/04/2018; 659 visualizzazioni
177. Discorso 9 febbraio 2019 - Associazione Magistrativisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Associazione Nazionale Magistrati (9 febbraio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-02-09-magistrati.zip (10 kb); inserito il 09/02/2019; 647 visualizzazioni
178. Mercoledì 2 settembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal santuario di Madonna Granda (Santa Maria Maggiore). A guidarlo il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi.
Le meditazioni saranno incentrate sul tema della 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) – Per nuovi stili di vita”.
inserito il 02/09/2020; 627 visualizzazioni
179. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2021apri link
“«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2021).
inserito il 31/03/2021; 608 visualizzazioni
180. Imparate a fare il bene - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link
Proposta di preghiera ecumenica, da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi, in quattro tappe, durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio):
1. Impara a fare la cosa giusta
2. Agisci con giustizia, ama la misericordia, vivi con umiltà
3. Ciò che avete fatto a uno dei più piccoli...
4. Un regno di libertà e di speranza
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4 di gennaio 2023.
inserito il 16/01/2023; 579 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
181. Unità Cristiani 2023apri link
Imparate a fare il bene; cercate la giustizia" (Isaia 1,17).
Sussidio elaborato per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l’anno 2023.
Il libretto in formato pdf è disponibile in Italiano, Francese, Inglese.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.
inserito il 13/07/2022; 506 visualizzazioni
182. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2022apri link
La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022).
inserito il 01/04/2022; 453 visualizzazioni
183. Discorso 10 maggio 2025 - Incontro con i Cardinali 1visualizza scarica
Discorso del Papa Leone XIV al Collegio Cardinalizio (10 maggio 2025)
- video
nome file: discorso-papa-2025-05-10.zip (12 kb); inserito il 10/05/2025; 436 visualizzazioni
184. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2023apri link
Giovani e lavoro per nutrire la speranza
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2023).
inserito il 29/03/2023; 404 visualizzazioni
185. Testimonia - Itinerario formativo 2024/2025 per Giovani Missionariapri link
L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari per l'anno pastorale 2024/2025 è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi:
Testimonia la giustizia;
Testimonia la bellezza;
Testimonia la gioia,
Testimonia la condivisione,
Testimonia la vicinanza,
Testimonia la passione,
Testimonia la tenerezza.
Ogni scheda è composta da video testimonianze, strumenti di animazione per confrontarsi e lavorare in gruppo, Parola e preghiera, azioni concrete.
inserito il 02/09/2024; 307 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
186. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2024apri link
Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2024).
inserito il 01/03/2024; 286 visualizzazioni
187. Omelia 20 maggio 2025 - Visita al Sepolcro di San Paolo 1visualizza scarica
Omelia del papa Leone XIV durante la Celebrazione per la visita al Sepolcro di San Paolo (20 maggio 2025).
- video
- audio mp3
- libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2025-05-20.zip (9 kb); inserito il 20/05/2025; 227 visualizzazioni
188. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link
Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa
inserito il 21/11/2022; 215 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
189. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2025apri link
Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2025).
inserito il 19/03/2025; 104 visualizzazioni
190. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
inserito il 09/06/2025; 39 visualizzazioni
191. Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l'umanitàapri link
Messaggio per la 75ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2025) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
inserito il 11/06/2025; 18 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it