Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato testimoni di gesù tra le aree testi
Hai trovato 161 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 29 video e 3 file audio)
Ordina per
121. Nomadi con Dio
1apri link
Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)
inserito il 10/03/2010; 6633 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
122. C'ero anch'io 2visualizza scarica
Preghiera-riflessione sulla Passione e Resurrezione di Gesù.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: c-ero-anch-io.zip (1718 kb); inserito il 17/03/2017; 6310 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
123. Testimoni del 900apri link
Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.
inserito il 13/10/2006; 5711 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
124. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16 (Udienza 7 giugno 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 7 giugno 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16. Testimoni: Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
papa francesco udienza evangelizzazione testimonianza missione santa teresina #udienzeevangelizzazione azione cattolica un minuto per la pace
nome file: udienza-2023-06-07.zip (14 kb); inserito il 07/06/2023; 5546 visualizzazioni
125. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica
Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.
nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 5526 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
126. Preghiera per il Convegno di Firenze 1visualizza scarica
Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.
nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 5412 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
127. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5390 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
128. Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica
Una lettera (scritta a maggio del maggio 2004) di don Andrea Santoro, prete Fidei donum della Diocesi di Roma, un "testimone silenzioso e orante di Gesù Cristo", ucciso nella chiesa di Trabzon, città turca sul Mar Nero il 5-2-06.
nome file: don-andrea-santoro.zip (9 kb); inserito il 07/02/2006; 5301 visualizzazioni
l'autore è Santuario san Calogero, contatta l'autore, vedi home page
129. Catechesi in preparazione al Convegno Veronavisualizza scarica
Relazione di Don Giordano Trapasso sul tema "Testimoni di Gesù risorto speranza del mondo" preparata per una catechesi a laici adulti in preparazione al convegno di Verona.
nome file: testim-risorto-speranza.zip (29 kb); inserito il 12/06/2006; 5299 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
130. Santità... connessione in corso!visualizza scarica
Celebrazione sulla santità, adatta anche a giovani, con belle figure di giovani testimoni della fede: Chiara Corbella Petrillo, Pierangelo capuzzimati e Madre Scolastica Rivata.
A cura di Pierenza Mellone, tratta da "La Vita In Cristo e nella Chiesa, novembre 2019.
In formato pdf
nome file: santita-connessione-corso.zip (1190 kb); inserito il 06/11/2019; 5201 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
131. Veglia istituzione lettoratovisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione dell'istituzione di due lettori, suddivisa in 3 momenti: il lettore, carità e corresponsabilità, annunciare e testimoniare Gesù Risorto.
nome file: veglia-lettorato.zip (13 kb); inserito il 03/04/2012; 5037 visualizzazioni
l'autore è Eugenio Curati, contatta l'autore
132. Udienze - marzo 2006visualizza scarica
01.03.2006 - Meditazione sul significato del tempo quaresimale
15.03.2006 - La volontà di Gesù sulla Chiesa e la scelta dei dodici
22.03.2006 - Gli Apostoli, testimoni e inviati di Cristo
29.03.2006 - Sulla Chiesa
nome file: udienze_papa_2006_03.zip (39 kb); inserito il 05/04/2006; 5016 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
133. S.Gemma Galganivisualizza scarica
Breve biografia di Santa Gemma Galgani, testimone della Passione di Cristo, e modello esemplare per la pratica delle sue virtù cristiane.
nome file: breve_bio_gemma_galgani.zip (9 kb); inserito il 12/10/2007; 4951 visualizzazioni
l'autore è Francesco De Rosalia, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
134. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2021) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2020/2021 .
36ª Giornata Mondiale dei Giovani: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16).
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
nome file: crisro-re-b-2021.zip (449 kb); inserito il 29/10/2021; 4945 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
135. 34ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la 34ma domenica del tempo ordinario, solennita' di Nostro Signore Gesu' Cristo Re dell'Universo - anno B.
nome file: manif-34-ordin-b.zip (211 kb); inserito il 23/10/2012; 3771 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
136. Incontro con i Ministranti tedeschivisualizza scarica
Omelia e discorso di Papa Francesco del 5 agosto 2014 in occasione dell'incontro con i ministranti di lingua tedesca.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2014-08-05.zip (10 kb); inserito il 06/08/2014; 3384 visualizzazioni
137. Rallegriamoci!
1apri link
Proposta di preghiera incentrata sulla figura di Gesù come persona capace di una gioia profonda e diffusiva, che scaturisce dal suo amore per il Padre e per l'umanità. I ragazzi sono invitati, a loro volta, a sperimentare la dimensione della gioia evangelica e a diventarne testimoni. Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni", di gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
inserito il 31/12/2015; 3223 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
138. Messaggio GMG 2021 1visualizza scarica
“Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16)
Messaggio del Papa Francesco per la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù (21 novembre 2021, Domenica di Cristo Re, celebrazione nelle diocesi).
nome file: mess-gmg-2021.zip (13 kb); inserito il 28/09/2021; 3151 visualizzazioni
139. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 22 (Udienza 11 ottobre 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'11 ottobre 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 22. Santa Giuseppina Bakhita: testimone della forza trasformatrice del perdono di Cristo
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2023-10-11.zip (15 kb); inserito il 11/10/2023; 3120 visualizzazioni
140. Angelus 13 dicembre 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 13 dicembre 2020, III Domenica di Avvento, B.
- audio MP3
- video
nome file: angelus-2020-12-13.zip (9 kb); inserito il 14/12/2020; 2977 visualizzazioni
141. Un pizzico di sale e tanta Luce 1visualizza scarica
Bigliettini per arricchire l'incontro di catechismo sul tema 'Voi siete sale e luce della terra'. Abbiamo usato il sussidio 'Passo dopo Passo-Guida 5' tappa n.1
In uno zaino da montagna sono stati messi: una pila (luce), un pacco di sale, i bigliettini delle caratteristiche che dobbiamo avere per essere Testimoni di Gesù (perseveranza, coraggio, fedeltà, pazienza, umiltà, intelligenza e fiducia). Si fa pescare una cosa alla volta dai ragazzi nello zaino, e si lascia dire a loro quale può essere il significato di ogni cosa/parola. Alla fine dell'incontro si da ad ogni ragazzo un sacchettino trasparente (si possono usare quelli da confetti) con dentro il bigliettino con la frase del Vangelo e qualche granello di sale.
nome file: bigliettini-sale-luce.zip (25 kb); inserito il 19/09/2024; 2832 visualizzazioni
l'autore è Barbara Ros, contatta l'autore
142. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link
Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.
inserito il 26/11/2021; 2690 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
143. Regina Coeli 22 aprile 2019visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 22 aprile 2019, Lunedì dell'Angelo.
audio MP3
video.
papa francesco regina coeli lunedì dell'angelo resurrezione risorto annunciatori testimoni di gesù sri lanka
nome file: regina-coeli-2019-04-22.zip (8 kb); inserito il 22/04/2019; 2367 visualizzazioni
144. Parola di Vita - Aprile 2024 1visualizza scarica
«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di Aprile 2024 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2024-04.zip (8 kb); inserito il 20/03/2024; 2348 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
145. Il sapore del Vangeloapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Ottobre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione, disponibile alla missione, attraverso una testimonianza di vita che abbia il sapore del Vangelo".
Il brano biblico è Marco 3,13-15, si riflette con brani dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria 2021 e si conclude con una preghiera di Don Tonino Bello.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2021.
inserito il 05/10/2021; 2211 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
146. Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo
1apri link
Guida per il Mese Missionario Straordinario indetto da Papa Francesco per l'Ottobre 2019. Il sussidio è realizzato su iniziativa della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e delle Pontificie Opere Missionarie, con lo scopo di aiutare le diocesi nei loro bisogni di formazione e animazione missionaria, preparando i fedeli di tutto il mondo a vivere il Mese Missionario Straordinario.
Si compone di tre parti:
1. L’incontro personale con Gesù Cristo
2. I testimoni della missione
3. Considerazioni sulla missione.
Il testo di 416 pagine in formato pdf, si può scaricare gratuitamente anche in inglese, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 11/01/2019; 2075 visualizzazioni
l'autore è Pontificie Opere Missionarie, contatta l'autore, vedi home page
147. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2021apri link
Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2021 sul tema “Testimoni e profeti”:
- veglia missionaria
- rosario missionario
- adorazione eucaristica
- Proposta di preghiera in famiglia
- Celebrazione del mandato missionario per bambini e ragazzi
- animatore missionario 2021
Video-testimonianze
Schede didattiche di approfondimento ai video ed interviste correlate
Spunti di riflessione sul tema “Testimoni e profeti”:
- "Convertire i nostri occhi a Gesù per umanizzare il mondo" di don Armando Matteo
- "Profeti e testimoni, profili del medesimo volto" di don Ezio Falavegna
- "Profeti e testimoni secondo Geremia" di don Nicola Agnoli
inserito il 05/10/2021; 1995 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
148. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (PUB) 1scarica
Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pub, allegati i font da installare nel computer.
nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pub.zip (7297 kb); inserito il 18/11/2019; 1896 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
149. Il tuo nome annuncerò - Adorazione per i catechistiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Dicembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Per i catechisti, chiamati ad annunciare la Parola di Dio: affinché ne siano testimoni con coraggio e creatività nella forza dello Spirito Santo".
Il brano biblico è Mt 28,19-20, si riflette con il discorso di Papa Francesco all'Ufficio Catechistico nazionale della C.E.I e un testo di Rino Fisichella, e si conclude con una preghiera pe ril catechista di Tonino Bello.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2021.
inserito il 01/12/2021; 1893 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
150. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link
In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
inserito il 29/10/2015; 1702 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
151. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link
Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.
inserito il 26/03/2018; 1637 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
152. I lettori testimoni della fede - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 10, dicembre 2015.
inserito il 15/04/2017; 1389 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Traccia per l’adorazione eucaristica sulle persecuzioni dei cristiani, aiutati per la riflessione dalla 2a lettera ai Corinti (4,7-14), dalla Lettera a Diogneto, cap. V e da un brano tratto dal Testamento spirituale di Padre Christian de Chergé di Tibhirine.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2019.
inserito il 20/03/2019; 1098 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
154. Testimoni di Gesù, Parola del Padreapri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, prevede la consegna a ogni catechista della Lettera apostolica Aperuit illis, cui si ispira questa celebrazione, e un dono significativo. È bene che sia conferito dal Vescovo, per sottolineare la ministerialità del servizio catechistico.
inserito il 10/08/2020; 1098 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
155. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link
Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).
inserito il 30/09/2021; 900 visualizzazioni
156. Per il bene dei giovaniapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2022, pregando per la fede dei giovani.
In tre parti:
Col cuore in ascolto (Lc 1,26-30;38)
Col cuore aperto al dono (Lc 1,39-40)
Col cuore coraggioso nell'annunciare la fede (Lc 1,45)
si riflette con un brano dal messaggio di Papa Francesco per la XXXII GMG 2017, con un'omelia di Bruno Forte e con la testimonianza di un seminarista.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2022.
inserito il 30/04/2022; 878 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
157. Dare la vita per Cristo - Preghiamo per i nuovi martiriapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché coloro che in varie parti del mondo rischiano la vita per il Vangelo contagino la Chiesa con il proprio coraggio e la propria spinta missionaria".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2024.
inserito il 27/02/2024; 636 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
158. Fino alla statura di Cristoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché le religiose, i religiosi e i seminaristi crescano nel proprio cammino vocazionale attraverso una formazione umana, pastorale, spirituale e comunitaria, che li porti a essere testimoni credibili del Vangelo".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2024.
inserito il 30/04/2024; 464 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
159. La fretta dell’amore - Preghiamo per la GMG
1apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: Perché la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona aiuti i giovani a mettersi in cammino, testimoniando il Vangelo con la propria vita.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2023.
inserito il 11/08/2023; 453 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
160. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link
La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.
inserito il 07/04/2022; 405 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it