Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (24 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglie e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (43 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Convertiti e credi al Vangelo   1visualizza scarica

Foglietto per un'adorazione eucaristica adatta per il periodo quaresimale; realizzata con materiale tratto dal sito.

nome file: ador-eucar-quares.zip (9 kb); inserito il 19/02/2010; 6819 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

DOMENICA

82. Animazione liturgia ambrosiana - 21 febbraiovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 21 febbraio 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Mt 4,1-11 (le tentazioni di Gesù nel deserto)

nome file: anim-tentazioni.zip (9 kb); inserito il 11/02/2010; 6501 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

GIOVANI

83. Codamozza e il professore   3apri link

Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.

inserito il 03/02/2014; 6188 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

84. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica

Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.

nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 5967 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

85. Udienza 13 febbraio 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Le tentazioni di Gesù e la conversione per il Regno dei Cieli, di mercoledì 13 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2013-02-13.zip (11 kb); inserito il 13/02/2013; 5816 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

86. Le resistenze alla chiamata   1visualizza scarica

Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5732 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

87. La Quaresima con i padri della Chiesa - I Dom. - Le tentazionivisualizza scarica

Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della prima domenica di Quaresima. foglio A4 piegato a metà

nome file: quaresima-padri-1.zip (10 kb); inserito il 03/03/2009; 5524 visualizzazioni

l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

88. Lectio - 1a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica

Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della prima domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.

nome file: lectio-1a-quaresima-a.zip (57 kb); inserito il 26/03/2008; 5515 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

89. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 7 (Udienza 25 settembre 2024)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 25 settembre su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 7. Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto. Lo Spirito Santo nostro alleato nella lotta contro lo spirito del male
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2024-09-25.zip (14 kb); inserito il 25/09/2024; 5395 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

90. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 5206 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

91. Angelus 17 febbraio 2013visualizza scarica

Angelus del papa Benedetto XVI del 17 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

nome file: angelus-2013-02-17.zip (7 kb); inserito il 18/02/2013; 5020 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

92. Scoprire la tenerezza di Dio   1apri link

Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.

inserito il 07/03/2014; 4863 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

93. Vangelo in immagini prima Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della prima domenica di quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

nome file: vang-imm-quar-b-1.zip (493 kb); inserito il 23/02/2015; 4836 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

94. Pellegrinaggio Giubilareapri link

Breve scheda sul pellegrinaggio giubilare che contiene:
- il senso del pellegrinaggio
- la preghiera del pellegrino
- le tentazioni del pellegrino
- gli atteggiamenti del pellegrino
- l’indulgenza giubilare
- la porta santa.

File allegato

inserito il 01/10/2016; 4833 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

95. Riflessione I Domenica Quaresima   1visualizza scarica

Riflessione sul vangelo della prima domenica di Quaresima.

nome file: riflessione-quar-1.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 4685 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

96. Angelus 10 marzo 2019 - I Domenica di Quaresimavisualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 10 marzo 2019, I Domenica di Quaresima (Anno C)
- audio MP3
- video.

nome file: angelus-2019-03-10.zip (8 kb); inserito il 11/03/2019; 4387 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

97. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 4183 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

98. Omelia feriale 10 febbraio 2017 - La tentazionevisualizza scarica

Come si risponde alla tentazione. Meditazione mattutina di Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta (10 febbraio 2017).
- Versione video

nome file: omelia-papa-2017-02-10.zip (9 kb); inserito il 11/02/2017; 3813 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

99. Ritiro On Line - Agosto 2018visualizza scarica

Nel deserto: l'ora della tentazione. "Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo" (Matteo 4,1-11)

nome file: rol-2018-08.zip (425 kb); inserito il 07/08/2018; 3607 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

100. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 25/02/2023; 3476 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

101. Ritiro On Line - Novembre 2021visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro – 15. Meditazioni sul Padre Nostro - Ma liberaci dal male - : chiediamo di non essere abbandonati nel tempo della tentazione - "...resistetegli saldi nella fede..." (1 Pietro 5,8-9)

nome file: rol-2021-11.zip (1090 kb); inserito il 03/11/2021; 3264 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

102. Stammi vicino   2apri link

Settima tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro che ci invita a riflettere sul come superare le tentazioni quotidiane.
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2018.

inserito il 26/03/2018; 3239 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

103. Gesù tentato nel desertovisualizza scarica

Scheda sul Vangelo della I domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).

nome file: tentaz-deserto.zip (2566 kb); inserito il 28/02/2025; 3086 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

104. Catechesi sul Padre Nostro 14 (Udienza 1° maggio 2019)   2visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sul “Padre nostro”: 14. Non abbandonarci alla tentazione
video
audio mp3

nome file: udienza-2019-05-01.zip (13 kb); inserito il 02/05/2019; 3030 visualizzazioni

105. Angelus 26 febbraio 2023   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 26 febbraio 2023, prima Domenica di Quaresima, A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: angelus-2023-02-26.zip (9 kb); inserito il 27/02/2023; 2794 visualizzazioni

106. Angelus 5 marzo 2017visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 5 marzo 2017, I Domenica di Quaresima.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: angelus-2017-03-05.zip (8 kb); inserito il 06/03/2017; 2773 visualizzazioni

PREGHIERA / LITURGIA ORE

107. Secondi vespri della I Domenica di Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica

Secondi vespri della prima Domenica di Quaresima (Domenica delle Tentazioni) secondo il Rito Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.

nome file: secondi-vespri-ambro-1-quar-a.zip (8 kb); inserito il 10/03/2014; 2659 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

108. Angelus 1 marzo 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 1° marzo 2020, I Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.

nome file: angelus-2020-03-01.zip (8 kb); inserito il 02/03/2020; 2630 visualizzazioni

109. Angelus 18 febbraio 2018 - I Domenica di Quaresimavisualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 18 febbraio 2018, I Domenica di Quaresima.
Video
MP3
Angelus a fumetti

nome file: angelus-2018-02-18.zip (8 kb); inserito il 19/02/2018; 2617 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

110. Parola di Vita luglio 2011visualizza scarica

"Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole" (Mt 26,41).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

nome file: parola-vita-2011-07.zip (7 kb); inserito il 11/07/2011; 2517 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

111. Ritiro On Line - Ottobre 2021visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro – 14. Meditazioni sul Padre Nostro - E non abbandonarci alla tentazione. - : "...Dio non può essere tentato al male ed egli non tenta nessuno..." perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello..." (Giacomo 1,12-15)

nome file: rol-2021-10.zip (218 kb); inserito il 29/09/2021; 2380 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

112. Angelus 6 marzo 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 6 marzo 2022, prima domenica di Quaresima.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS

nome file: angelus-2022-03-06.zip (10 kb); inserito il 08/03/2022; 2122 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

113. Prima Domenica di Quaresima - C (2025)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - C.

nome file: 1dom-quaresima-c-2025.zip (215 kb); inserito il 23/02/2025; 1518 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

114. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link

Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)

inserito il 01/04/2020; 1295 visualizzazioni

CATECHESI

115. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 27/08/2020; 589 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...