Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (194 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (337 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (161 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (110 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (18 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (288 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (18 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1054 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (43 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (44 testi)
Varie con le sue sottoaree (79 testi)

Pagina 24 di 66  

PREGHIERA / ADORAZIONI

921. Tu lo dici io sono re   1visualizza scarica

Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37

nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 10102 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA

922. Nel Vangelo la regola di vita   1visualizza scarica

Incontro di preghiera della fraternità francescana che approfondisce alcuni punti fondamentali della vocazione francescana:
1. Primato di Dio
2. La fraternità
3. La minorità
4. La missione
5. La povertà.

nome file: vangelo-regola-francescana.zip (4549 kb); inserito il 09/03/2011; 10095 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

923. Veglia di Natale 3visualizza scarica

Veglia di Natale con diapositive e canti: C'è ancora bisogno di ricordare la venuta del Figlio di Dio? Perché?

nome file: veglia-nat-3.zip (6 kb); inserito il 11/01/1999; 10086 visualizzazioni

l'autore è padre Paolo Solimano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

924. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown   1visualizza scarica

Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).

nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 10081 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

925. L'amore cristiano - Cammino quaresimale 2012visualizza scarica

Cammimo quaresimale sul tema dell'Amore vero cristiano, fondato sulla Parola di Dio delle varie domeniche, con una monizione iniziale e un impegno settimanale.

3.0/5 (1 voto)

nome file: amore-cristiano-quar-2012.zip (12 kb); inserito il 17/02/2012; 10080 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

926. Cammino verso Betlehem - Novena di Natale 2011visualizza scarica

Seguendo l'itinerario liturgico delle ferie maggiori d'Avvento, specialmente dei brani evangelici, si propone un itinerario spirituale biblico e umano che, non senza qualche sorriso, ci aiuti ad arrivare alla celebrazione del S. Natale veramente disposti ad accogliere la novità del Dio-che-viene. I testi proposti per le riflessioni e per le preghiere sono tratti da varie fonti web e anche da Qumran2.

nome file: cammino-betlem-nov-natale.zip (967 kb); inserito il 17/12/2011; 10065 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

927. Dall'ascolto della Parola di Dio alla verità di noi stessivisualizza scarica

Dall'ascolto della Parola di Dio alla verità di noi stessi

nome file: confessioni.zip (16 kb); inserito il 05/08/1998; 10060 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

928. Le promesse ad Abramo   1visualizza scarica

Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.

nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 10054 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

929. Rosario di Dio caritàvisualizza scarica

Rosario con la lettera enciclica “Deus caritas est” del Papa Benedetto XVI.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-dio-amore.zip (38 kb); inserito il 25/05/2006; 10044 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

DOMENICA

930. Dalla Chiesa alla casa - Cristo Revisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-cristo-re.zip (494 kb); inserito il 19/11/2014; 10032 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

931. Consigli pratici per i Lettori della Parola di Dio   1visualizza scarica

Alcuni consigli pratici per l'efficacia del servizio del Lettore, ministero al servizio della Parola di Dio.

nome file: consigli-lettori.zip (4 kb); inserito il 06/10/2003; 10009 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

932. Colorate la vostra vita ogni giorno!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica pensata per i giovani. Qualche settimana prima era stato mandato loro un sms per invitarli a rispondere a tre domande: Cos'è l'Amore? Come senti la presenza di Dio nella tua vita? Quale pensi il Suo progetto su di te?
Dalle loro risposte è nata questa Adorazione! Il messaggio finale è che la vita va dipinta giorno dopo giorno, Dio è la tela... noi siamo mani di pittori e l'adorazione si conclude invitando ognuno dei presenti a "disegnare", lasciare un proprio segno su una tela bianca posta avanti all'altare... La tela man mano prende forma e colore...

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-giovani-tela.zip (13 kb); inserito il 20/03/2012; 10007 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

933. Mio Dio, Trinità che adorovisualizza scarica

Adorazione eucaristica. Gesù non ha amato come creatura umana, ha amato come ama Dio. Il modo con cui Gesù ha amato è la vita trinitaria in Lui. Un amore-Trinità, questo è il tipo nuovo di amore proposto all'uomo, ma impossibile a viversi senza la Trinità in noi. (Con riflessioni di Carlo Carretto)

nome file: ador-euc-163.zip (50 kb); inserito il 04/06/2004; 10005 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

934. Siamo servi inutili, aumenta la nostra fedevisualizza scarica

Dal vangelo della XXVII per annum, anno C (Lc 17, 5-10) l'invocazione di chi si sente servo inutile e chiede una fede ancora più generosa e forte, limpida e gioiosa.

nome file: adorazione_06_ottobre_07.zip (8 kb); inserito il 28/09/2007; 10004 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

935. La perla preziosa...visualizza scarica

Il Regno di Dio è un tesoro, un bene inestimabile. È nascosto, non è facile trovarlo. È necessario essere sempre alla ricerca.Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVII del T.o. (Mt 13,44-52)

nome file: la_perla_nascosta....zip (64 kb); inserito il 21/07/2008; 9994 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

936. Adorazione Eucaristica in tempo di coronavirusvisualizza scarica

Uno schema di Adorazione Eucaristica mentre dilaga la terribile pandemia, perchè Dio ci consoli e ci doni grazia e speranza

nome file: adorconor.zip (27 kb); inserito il 26/03/2020; 9994 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

937. L'umanità di Dio   2visualizza scarica

La veglia si compone di quattro momenti secondo questa struttura: dopo una introduzione alla veglia: 1) brano biblico 2) riflessione 3) canzone 4) preghiera insieme. La cartella contiene quattro diversi file: ppt, pdf, publisher e word.

3.3/5 (3 voti)

nome file: veglia-umanita-dio.zip (1133 kb); inserito il 13/11/2012; 9990 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

938. Pregare sempre, senza stancarsi   1visualizza scarica

Il credente ha una fiducia così grande nel suo Dio, che a lui domanda tutto con semplicità e a lui si rimette. La parabola del giudice iniquo e della vedova ostinata richiama la necessità di pregare senza disarmare, anche se il Signore tarda e sembra sordo a tutte le nostre suppliche. Il testo base è: Lc 18,1-8

1.0/5 (1 voto)

nome file: pregare-sempre.zip (172 kb); inserito il 10/10/2007; 9988 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

939. Non sapete che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?visualizza scarica

Gesù che pure è amorevole e obbediente, parla di un Padre misterioso, che orienta il suo cammino e la sua vita. Non rifiuta la famiglia, anzi ci suggerisce che proprio essa è il luogo in cui riconoscere la volontà di Dio. Il testo base è: Lc 2,41-52.

nome file: occ-padre.zip (160 kb); inserito il 27/12/2006; 9982 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

940. Veglia di Natale 2007visualizza scarica

Una veglia per la notte di Natale che presenta diverse situazioni tratte dalla realtà quotidiana, talvolta anche drammatica, alla quale fa riscontro la Parola di Dio, la preghiera e la speranza.

nome file: veglia-natale-messina-2007.zip (16 kb); inserito il 02/12/2008; 9978 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

941. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.

nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 9954 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

942. Il seme della Parola di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica il cui tema è il seme della parola di Dio. Il file contiene un sussidio per la guida e 3 documenti word con passi scelti ad hoc per essere distribuiti ai fedeli. Nell'allestimento dell'Altare ci sarà una grande ostia fatta con i semi del grano incollati su supporto ed, inoltre, sarebbe utile mettere delle scatoline con della terra nelle quali verranno "piantati" i bigliettini che vengono dati ai fedeli in cui è riportata, spezzettata, la parola dei brani contenuti nell'adorazione.

nome file: ador-giovsanto-seme.zip (109 kb); inserito il 01/04/2010; 9938 visualizzazioni

l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore

GIOVANI

943. Esistenza di Diovisualizza scarica

Materiale per preparare 3 incontri per giovani che si pongono degli interrogativi sull'esistenza di Dio.

nome file: esistenza_dio.zip (82 kb); inserito il 13/12/2005; 9936 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

944. Impronte di Dio nella creazionevisualizza scarica

Animazione in Powerpoint con musica: a volte ci si chiede come e dove trovare delle tracce di Dio nella natura, in gesti umani, nei sentimenti... Ecco qui alcune simpatiche e semplici risposte.
Nota: presentazione in portoghese

nome file: deus-existe.zip (1459 kb); inserito il 14/04/2006; 9931 visualizzazioni

l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

945. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica

In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36

nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 9930 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

946. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9925 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

947. Ricette di vitavisualizza scarica

Brevi spunti per stimolare i preadolescenti a "gustare" la vita e a prendere coscienza della loro dignità in quanto esseri umani creati da Dio come "pezzi unici".
Testo tratto dal libro "Un soffio, una vela" di Giuseppe Pellegrino, ediz. Esperienze, 1995 con aggiunta di immagini.

nome file: ricette-di-vita.zip (63 kb); inserito il 09/03/2017; 9916 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

948. Il Rosario dell'ascoltovisualizza scarica

Preghiera del rosario incentrato sul tema dell'ascolto verso la Parola di Dio.

nome file: rosario-ascolto.zip (50 kb); inserito il 18/10/2007; 9911 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore

SPIRITUALITA

949. Dolcissima Madre   1visualizza scarica

Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.

nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 9910 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

950. Non tenterai il Signore Dio tuo...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando (2°momento) il brano del Vangelo di domenica 25 febbraio 1^ di Quaresima (Lc 4,1-13), nel primo momento meditazione sulla Quaresima di don Tonino Bello,completa dei canti ed in formato libretto

nome file: ador-non_tenterai.zip (65 kb); inserito il 17/02/2007; 9907 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

951. Via Lucis nel giorno di Pentecostevisualizza scarica

Schema per Via Lucis nel giorno di Pentecoste, con introduzione e conclusione. Ogni tappa: Parola di Dio, preghiere e conclusione con un'orazione. Già fatta per i giovani e i ragazzi.

nome file: via_lucis_pine_.zip (890 kb); inserito il 07/05/2008; 9899 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

VARIE

952. I passi di Gesù   2visualizza scarica

Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.

nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 9877 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

953. Io e Diovisualizza scarica

Due tracce di riprese educative per il centro ricreativo estivo. Per i più grandi viene proposta la storia di Giona nella balena e per i più piccoli una storia con pastori percorelle e lupi. Rielaborazione da materiali vari presenti in Qumran.

5.0/5 (1 voto)

nome file: io-e-dio.zip (27 kb); inserito il 08/07/2008; 9872 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

954. Gloria a Diovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria (adatta anche alla meditazione personale), sul Vangelo della notte di Natale.(Lc 2,1-14).Con l'Incarnazione Dio s'è messo all'ultimo posto perché nessun uomo, anche il più povero e sfortunato, si sentisse a disagio dinanzi a Lui.

nome file: un_salvatore.zip (52 kb); inserito il 20/12/2009; 9861 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

955. Tracce del suo amore (veglia di preghiera)visualizza scarica

Tracce del suo amore: veglia di preghiera per ragazzi di 3^ media - 1^ superiore che segue delle tracce dell'Amore di Dio nella vita dell'umanità, nella storia e nella nostra vita.

nome file: tracce.zip (7 kb); inserito il 15/04/2002; 9859 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

956. Trinità: l'amore più grande   1visualizza scarica

Fare memoria della Santissima Trinità per il credente significa proclamare l’amore di Dio, così come si è manifestato in Gesù Cristo. Il testo base è: Gv 3,16-18

5.0/5 (1 voto)

nome file: trinita-lamore-piugrande.zip (184 kb); inserito il 13/05/2008; 9858 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / PREGHIERA

957. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica

Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria

nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 9856 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

958. Via Crucis - Una chat da Dio   1visualizza scarica

Via Crucis "dialogata" in chat. Invece delle riflessioni è stata usata l'idea della chat con un dialogo tra due persone che riflettono insieme sul testo del Vangelo.

nome file: crucis-chat.zip (27 kb); inserito il 27/02/2010; 9850 visualizzazioni

l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

959. I miei desideri e quelli di Diovisualizza scarica

Incontro per ragazzi di terza media sul tema 'I miei desideri e quelli di Dio'.

nome file: desideri.zip (18 kb); inserito il 14/10/2002; 9848 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA

960. Come entrare nella Parola di Dio   2visualizza scarica

Piccole utili istruzioni per pregare e meditare la Parola di Dio.

4.0/5 (1 voto)

nome file: conosc-parola-dio.zip (156 kb); inserito il 21/03/2009; 9832 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 24 di 66  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...