Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato rapporto tra le aree testi
Hai trovato 118 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 31 video e 1 file audio)
Ordina per
41. La preghiera di Noemi e della sua famigliavisualizza scarica
Un sussidio per la preghiera della coppia, partendo dalla storia di Noemi e Rut, suocera e nuora dell'Antico Testamento. Le loro vicende private, anche dolorose, aprono spazi per l'approfondimento del rapporto interpersonale nella famiglie e di rapporto tra famiglia e società.
nome file: noemi-rut.zip (15 kb); inserito il 25/02/2007; 12205 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
42. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 12129 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
43. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica
Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.
nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 12061 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
44. Stili di vita e pastorale giovanilevisualizza scarica
Schede per un percorso con i giovani sul tema degli stili di vita (educare alla giustizia, alla sobrietà nei consumi, rivedere il rapporto con i beni); preparate dal Patriarcato di Venezia. Il file è in pdf.
nome file: schede-past-giov.zip (250 kb); inserito il 04/02/2006; 11824 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Guerrieri, contatta l'autore
45. Capitolo RS sulla dimensione politicavisualizza scarica
Un piccolo dossier raccolto per sviluppare la tematica del rapporto fede-politica in ambito di un capitolo. Contiene interventi selezionati di autorità religiose e laiche.
nome file: fede_e_politica.zip (11 kb); inserito il 13/03/2006; 11755 visualizzazioni
l'autore è N.N.
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
46. Padre madre - Cremoninivisualizza scarica
Riflessione sul rapporto genitori - figli a partire dalla canzone "Padre madre" di Cesare Cremonini e alcuni versetti tratti dal libro del Siracide e dai Proverbi. Utilizzata per una giornata di ritiro con giovani.
nome file: padre-madre.zip (8 kb); inserito il 09/05/2015; 11723 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
47. Il dialogo religione e scienza 1visualizza scarica
Viene presentata in una veloce sintesi l'evoluzione del dialogo e del rapporto religione-scienza dall'antichità ad oggi.
nome file: religione-scienza.zip (12 kb); inserito il 22/10/2007; 11421 visualizzazioni
l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore
48. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! 1visualizza scarica
La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34
nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 11415 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo 1visualizza scarica
Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.
nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 11095 visualizzazioni
l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore
50. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10629 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
51. La parola ed il silenziovisualizza scarica
Incontro di riflessione sul rapporto tra parola e silenzio nella fede: Dio "rivelandosi" si manifesta e si nasconde. Quali sono le qualità di un credente?
nome file: parola_silenzio.zip (15 kb); inserito il 17/05/2005; 10538 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
52. Quarantore: eucarestia, dove vita è davvero!visualizza scarica
Libretto per adorazione per le quarantore su quattro giornate. I quattro tappe si affronta il rapporto tra eucarestia e vita.
In formato publisher e pdf.
nome file: quarantore-2011.zip (826 kb); inserito il 03/08/2011; 10460 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
53. Le dinamiche famigliari e il rapporto generazionalevisualizza scarica
breve trama di scenette - play roles - da far rappresentare ai ragazzi in qualità di figli e genitori. Alla fine tutti i "figli" si ritrovano e raccontano ciascuno le loro vicende... Corredato di brani di G. Ravasi da dare ai ragazzi alla fine dell'esperienza.
nome file: dinamiche_famiglia.zip (13 kb); inserito il 14/02/2007; 9956 visualizzazioni
l'autore è Azzurra Spreafico, contatta l'autore
54. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.
nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 9907 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
55. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica
Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.
nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9822 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
56. Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragionevisualizza scarica
Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragione:
1 - Antiseri Dario, Teoria della razionalità e Ragioni della fede
2 - Ardusso Franco, Imparare a credere
3 - De Rosa Giuseppe, Sì Dio esiste
4 - Sgubbi Giorgio, Metafisica ed etica della non violenza
5 - Sommavilla Guido, Dio: una sfida logica
6 - Vattimo Gianni, Credere di credere
nome file: testi-fede-rag.zip (64 kb); inserito il 10/06/1999; 9615 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
57. Scienza e fedevisualizza scarica
Fascino, interesse, problematicità del rapporto tra
scienza e fede.
nome file: fascino-scienza-fede.zip (22 kb); inserito il 27/04/2002; 9600 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
58. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica
Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.
nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 9210 visualizzazioni
l'autore è Anto, contatta l'autore
59. Revisione del rapporto con Gesùvisualizza scarica
Revisione del rapporto con Gesù per un gruppo giovani
nome file: cammgesu.zip (10 kb); inserito il 16/10/2000; 9097 visualizzazioni
l'autore è Stefano Curci, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
60. Hey Dio - Nek
4apri link
Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.
inserito il 19/09/2013; 8903 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
61. Meditazioni per crescere nella vita interiorevisualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: il mondo interiore-la solitudine-ritrovare se stessi-l'armonia-il rapporto con se stessi-la vita autentica
nome file: spunti_ritiri.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 8865 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
62. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica
Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.
nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 8777 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
63. I miracoli di Gesù e la malattia 1visualizza scarica
Breve scheda sui miracoli di Gesù e il rapporto con la malattia. Contiene, inoltre, il Vangelo della Salute tratto dal sito del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari
nome file: miracoli-gesu-vangelo-salute.zip (19 kb); inserito il 09/02/2019; 8745 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
64. I Giovani e il sacramento della Confessionevisualizza scarica
E' una tesi che propone un’indagine realizzata dalla diocesi di Fermo sui giovani delle scuole medie superiori riguardo il loro rapporto con la Confessione.
L’indagine è stata curata dalle insegnanti di religione e dall’Ufficio Catechistico Diocesano.
nome file: tesi-giov-e-conf.zip (127 kb); inserito il 23/02/2004; 8733 visualizzazioni
l'autore è Matteo Buggea, contatta l'autore
65. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte
nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 8713 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
66. Spirito Santo e missione salvifica della Chiesavisualizza scarica
Un sintetico approfondimento, alla luce della S. Scrittura e dei recenti testi magisteriali, sul rapporto fra l'opera dello Spirito e l'evangelizzazione nella missione salvifica della Chiesa.
nome file: spiritosantoemissione.zip (25 kb); inserito il 11/09/2007; 8575 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
67. Preghiera per il campo delle guidevisualizza scarica
La spiritualità al campo. Ogni giorno si sottolinea una dimensione diversa: rapporto con me,la famiglia, il patronato rapporto con me, la famiglia, la squadriglia, il riparto, la parrocchia, l'europa, il mondo e Dio.
nome file: spiritualita_campo_guide.zip (25 kb); inserito il 29/12/2005; 8357 visualizzazioni
l'autore è Chiara Limena, contatta l'autore
68. Il rapporto tra la fede e la vita 1visualizza scarica
Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.
nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 8276 visualizzazioni
l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore
69. Eucaristia e Sacerdozio 1visualizza scarica
Libretto per le giornate eucaristiche o "quarantore" sul rapporto tra Eucaristia e Sacerdozio. Il tema del sacerdozio, legato all'Anno Sacerdotale, è ampliato al sacerdozio battesimale secondo le indicazioni dell'Arcivescovo di Milano Card. Tettamanzi. Nel documento viene utilizzato anche materiale già presente su Qumran.
nome file: eucar-sacerdozio.zip (72 kb); inserito il 15/02/2010; 8041 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
70. Maria: teologia e devozione 1visualizza scarica
Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.
nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7946 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
71. La donna del vangelo - Novena s. Teresa 2011visualizza scarica
Novena per la festa di s. Teresa di Gesù bambino (22-30 settembre) incentrata sul rapporto della Santa con il Vangelo, ascoltato e praticato con entusiasmo e radicalità. Per ogni giorno si propone: preghiera iniziale e introduzione, brano evangelico e salmo, brano dai manoscritti autobiografici della santa e sua preghiera. Formato foglio: A5
nome file: novena-s-teresa-gb-2011.zip (655 kb); inserito il 23/09/2011; 7850 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
72. Teologia delle religioni non cristianevisualizza scarica
Teologia delle religioni non cristiane: dispensa sul rapporto tra il cristianesimo e le altre forme storiche della religiosità umana
nome file: rel-non-crist.zip (84 kb); inserito il 14/03/1999; 7566 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
73. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.
nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 7535 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
74. La fierezza di essere Cristianivisualizza scarica
Essere Cristiani, oltre che un impegno, è un dono e un privilegio: in rapporto al Creatore, in rapporto agli altri, in rapporto a noi stessi. Adorazione eucaristica durante il triduo di preghiera in onore di S.Francesco d’Assisi. Le meditazioni sono di Clara D'Esposito.
nome file: ador-euc-cristiani.zip (34 kb); inserito il 20/09/2008; 7418 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
75. Alto e glorioso Dio 1visualizza scarica
Citazioni di diversi santi ed autori spirituali riguardo al rapporto con Dio, alla preghiera, al desiderio di essere completamente uniti a lui.
nome file: glorioso-dio.zip (13 kb); inserito il 08/03/2011; 7417 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
76. Una riflessione cristiana sulla New Agevisualizza scarica
Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. Una riflessione cristiana sulla New Age: documento del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (2003). Lo studio è un rapporto provvisorio.
nome file: new-age-2003.zip (81 kb); inserito il 07/02/2003; 7313 visualizzazioni
77. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica
Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".
nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6618 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
78. Fede e ragionevisualizza scarica
Un breve studio, di stampo fortemente catechetico, sul rapporto tra fede e ragione.
nome file: fede_ragione_studio.zip (14 kb); inserito il 07/09/2008; 6582 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
79. Spirito di servizio o desiderio di potere? 1visualizza scarica
Spirito di servizio o desiderio di potere? Etica del rapporto tra sindaco e cittadini nei piccoli comuni italiani (tesi di Magistero in Scienze Religiose di Fabrizio Demelas)
nome file: tesi-sindaco.zip (66 kb); inserito il 15/11/1999; 6366 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Demelas, contatta l'autore
80. Le ragioni della missionarietà della chiesavisualizza scarica
Le ragioni della missionarietà della Chiesa; il rapporto tra la Chiesa e le altre religioni (conferenza)
nome file: missione-religioni.zip (18 kb); inserito il 16/12/2000; 6364 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it