Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte di Gesù tra le aree testi
Hai trovato 137 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 26 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Sono morto perchè ti amo 1visualizza scarica
Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".
nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 14857 visualizzazioni
l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore
42. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14304 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
43. Due prediche sulla mortevisualizza scarica
Prediche sulla morte:
1 - La vita in cammino verso la morte
2 - Gesù e noi di fronte la morte
nome file: morte1-2.zip (11 kb); inserito il 08/07/1997; 13862 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
44. Con Gesù sulla via della speranza!visualizza scarica
Veglia di preghiera per il Giovedì Santo sul tema della speranza. In cinque parti:
- la preghiera; - la via del Calvario; - la crocifissione e la morte; - l’Eucaristia; - la nostra speranza. Con commenti di R. Maggioni, T. Bello, A. Riboldi
nome file: gesu-cammino-speranza.zip (26 kb); inserito il 29/04/2006; 13738 visualizzazioni
l'autore è Giovani di Azione Cattolica - Sassari, contatta l'autore
45. Se crederai, vedrai la gloria di Dio... Chiamati a risuscitare i morti!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V domenica di Quaresima - Anno A (Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45). Tema: Morte di Lazzaro, amico di Gesù - Gesù incontra Marta e Maria - Gesù risuscita Lazzaro - Congiura dei capi contro Gesù.
nome file: lectio_divina_quaresima_5_a.zip (1878 kb); inserito il 05/04/2011; 13606 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
46. Adoriamo il crocifisso in attesa della gioia della Risurrezionevisualizza scarica
Schema di preghiera per l'adorazione al Crocifisso nei giorni del venerdì santo dopo la Celebrazione della Passione e morte di Gesù e nella giornata di sabato in attesa della Veglia Pasquale.
nome file: adoraz-attesa-resurrezione.zip (9 kb); inserito il 06/04/2007; 13416 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
47. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica
Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti
nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13343 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
48. Da Betlemme al Golgotavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: libretto_quaresima_06_infanzia_pasqua.zip (174 kb); inserito il 05/03/2006; 13297 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
49. Via Crucis con testi di De Andrè 1visualizza scarica
La Via Crucis si divide in 4 parti: la prima parla delle persone che accompagnano Gesù lungo il Calvario; la seconda racconta delle madri che accompagnano i figli alla croce; la terza da' voce al buon ladrone; la quarta parla della morte di Gesù.
Le riflessioni prendono spunto da tre canzoni scritte da Fabrizio de Andrè nell'album “La buona novella”.
nome file: crucis-deandre.zip (14 kb); inserito il 27/02/2010; 12777 visualizzazioni
l'autore è Linda Corradi, contatta l'autore
50. Il sepolcro: la morte, la sposa!visualizza scarica
Il sepolcro: la morte, la sposa!: schema per un momento di meditazione e preghiera sulla morte di Gesù (ad es. per il Venerdì Santo)
nome file: sepolcro.zip (2 kb); inserito il 29/03/1999; 12723 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
51. Gesù, Signore della vita e della morte 1visualizza scarica
Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43
nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 12333 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
52. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12319 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
53. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12200 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
54. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio 1visualizza scarica
Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 12122 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
55. Andata e ritorno di una pecorella inquietavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che lega la nascita di Gesù alla sua Passione, Morte e Resurrezione. Consigliato - ben fatto
nome file: pecorella_smarrita_cammino_quares.zip (1534 kb); inserito il 07/02/2008; 12082 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
56. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione
2apri link
Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.
inserito il 24/07/2020; 11985 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
57. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica
Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.
nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 11929 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
58. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 11901 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
59. In cammino con Gesùvisualizza scarica
Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.
nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 11797 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
60. Gesù nuovo Tempio - Adorazione del Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano evangelico della cacciata dei mercanti dal tempio (Gv 2,13-25), con la quale Gesù prefigura la sua Morte e Risurrezione. Ideata per il giovedì santo 2017 è utilizzabile anche in altri momenti, in particolare per la terza domenica di Quaresima dell'anno B.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-gesu-tempio.zip (1642 kb); inserito il 13/04/2017; 11788 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
61. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica
Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.
nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11662 visualizzazioni
l'autore è Anna Paola, contatta l'autore
62. Via crucis scoutvisualizza scarica
Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.
nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11543 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
63. La Via della Misericordia 1visualizza scarica
Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".
nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 11439 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
64. Veglia al Sepolcrovisualizza scarica
Una veglia adatta particolarmente per ragazzi delle scuole medie e delle superiori. Si medita sulla croce passando per i tre capitoli: la sofferenza di Cristo, la croce è gloria di Dio, la croce è nostro vanto.
nome file: veglia-sepolcro-vuoto.zip (20 kb); inserito il 10/03/2010; 11150 visualizzazioni
l'autore è Francesca Florini, contatta l'autore
65. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10805 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
66. Gesù fissatolo lo amòvisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima che ripercorre alcuni degli incontri di Gesù dal momento del tradimento e dell’inizio della sua Passione, passando attraverso la morte in croce, per giungere alla Resurrezione. ben fatto
nome file: quaresima_07_cammino.zip (1827 kb); inserito il 23/02/2007; 10804 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
67. Gesù, ricordati di me 1visualizza scarica
Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.
nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 9753 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
68. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali
4apri link
Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
inserito il 20/06/2016; 9466 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
69. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9350 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
70. Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo 1visualizza scarica
Santo rosario meditato con il beato Carlo Acutis. un rosario vocazionale con misteri sulla vita di Gesù:
1. L’annuncio dell’angelo a Maria
2. La nascita di Gesù a Betlemme
3. Il battesimo di Gesù al Giordano
4. La morte di Gesù in croce
5. La risurrezione di Gesù.
nome file: rosario-voc-acutis.zip (622 kb); inserito il 29/05/2021; 9105 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
71. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica
Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.
nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8579 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
72. Benedetto colui che viene nel nome del Signore! 1visualizza scarica
Accompagniamo Gesù che entra per l’ultima volta nella sua città. Stiamo accanto a lui sia nel momento in cui è acclamato re dalla folla osannante, sia nel momento in cui il mistero di Cristo si confonde col dolore e con la morte. Il testo base è: Lc 19,28-40
nome file: benedetto-colui.zip (165 kb); inserito il 27/03/2007; 8578 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
73. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8497 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
74. É il Signore!visualizza scarica
Il volto di Gesù risorto e la speranza apertaci dalla vittoria sulla morte, devono illuminare tutta la nostra esistenza. Noi che l'amiamo senza averlo visto, aiutiamoci reciprocamente a credere e a irradiare gioia. Il brano di riferimento è Gv 20,19-29
nome file: eilsignore.zip (25 kb); inserito il 31/03/2005; 8337 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
75. Gesù un amore sconfinatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima basata sulla meditazione di alcuni episodi tratti dal Vangelo di Giovanni:
- Maria cosparge di olio profumato i piedi del Signore
- Lavanda dei piedi
- Morte di Gesù.
nome file: ador-quar-amoresconfinato.zip (17 kb); inserito il 09/02/2018; 8329 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
76. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 8324 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
77. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 8211 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
78. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 8130 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
79. Via Crucis con la Passione secondo Giovannivisualizza scarica
Cinque tappe per una Via Crucis seguendo il testo di Giovanni e intercalando con la preghiera universale proposta per la liturgia della Passione e Morte di Gesù nel venerdì santo
nome file: via_crucis_pasqua_2007.zip (15 kb); inserito il 06/04/2007; 8075 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
80. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica
Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.
nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 7655 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it