Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ascoltare tra le aree testi
Hai trovato 137 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 22 video e 47 file audio)
Ordina per
41. Dal dialogo ... al silenzio 3visualizza scarica
Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti
nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 14490 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
42. Eccomi pronto ad ascoltare la tua Parola!visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2008 per ragazzi. Segue le direttive del Sinodo dei Vescovi: dare particolare importanza alla Parola del Signore. E' in formato word, già impaginato, pronto da stampare in fronte-retro.
nome file: cammino-avvento-2008.zip (1416 kb); inserito il 11/11/2008; 14488 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
43. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 13984 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
44. C'era una volta... cento favolevisualizza scarica
Simpatico racconto sceneggiato con protagonisti i personaggi presi da diverse fiabe. Il messaggio che ne deriva è dire a tutti di non cercare lontano le cose buone che abbiamo vicino a noi: basta saper ascoltare il nostro cuore.
nome file: cento-favole.zip (8 kb); inserito il 21/11/2006; 13972 visualizzazioni
l'autore è Mimma Di Leo, contatta l'autore
45. Avvento 2014 - Preghiera in famiglia 3visualizza scarica
Libretti per la preghiera personale quotidiana e in famiglia per ogni giorno di avvento 2014, anno B. Per ogni giorno: brano evangelico, meditazione e preghiera.
1. Crea in te il silenzio per ascoltare la sua voce
2. In attesa con Maria
3. Quello che dico a voi lo dico a tutti: Vegliate!
4. Dio viene. Esulti la terra!
In formato Publisher e Pdf
nome file: avvento-b-famiglia.zip (2055 kb); inserito il 07/11/2014; 13425 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Gesù Bambino a Sacco Pastore (Roma), contatta l'autore
46. Va’ verso la terra che io ti indicherò 3visualizza scarica
Percorso di preghiera per la Quaresima segnato da cinque parole chiave, legate alla liturgia delle varie domeniche: scegliere, ascoltare, incontrare, pendersi cura, dare vita.
Schema per ogni domenica: Prima lettura, Vangelo, commento e preghiera.
In formato word e Publisher.
nome file: percorso-quaresima-2017.zip (373 kb); inserito il 28/02/2017; 13387 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
47. Preghiera su Marta e Mariavisualizza scarica
Breve preghiera conclusiva di un incontro su Lc 10,38-42 (Marta e Maria). Composta di canto, brano, riflessione e preghiera finale, utilizzata per un gruppo di giovani è però adatta a tutti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: preghiera-marta-maria.zip (269 kb); inserito il 21/08/2015; 13132 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
48. Saper ascoltarevisualizza scarica
Il file contiene una relazione fatta al Centro di Ascolto diocesano SV Pallotti della Caritas di Gaeta durante il 1° seminario sui Centri di Ascolto.
nome file: ascolto.zip (7 kb); inserito il 27/03/2003; 12859 visualizzazioni
l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore
49. Trasfigurati con Cristo, la Parola del Padrevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la seconda domenica di Quaresima sul Vangelo della Trasfigurazione (Lc 9,28b-36). L'indicazione potente: ascoltare il Figlio che manifesta il vero volto del Padre, per lasciarsi illuminare dall'amore che trasforma la vita.
nome file: adorazione_4_marzo.zip (8 kb); inserito il 23/02/2007; 12847 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
50. Penitenziale Avventovisualizza scarica
Liturgia penitenziale in preparazione al Natale sui temi del guardare, ascoltare, riflettere e agire, collegati al Vangelo delle domeniche di Avvento dell'anno C.
In formato publisher e word
nome file: penitenziale-avvento-c.zip (252 kb); inserito il 25/11/2008; 12453 visualizzazioni
l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore
51. Abitare la vita 2visualizza scarica
Cammino di Quaresima per pregare in famiglia, dal mercoledì delle Ceneri alla domenica di Pasqua. Seguendo le parole-chiave pensate per ogni settimana (fidarsi, ascoltare, attingere, vedere, credere, com-patire) ogni giorno un breve brano di Vangelo e una riflessione. Comprende un semplice cammino per i bambini.
Il libretto è in formato Publisher e pdf pronto per la stampa. Con copertina a colori).
nome file: pregh-quaresima-fam-2014.zip (3248 kb); inserito il 04/03/2014; 11409 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
52. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 11386 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
53. Siamo nelle tue manivisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 25 aprile12010, Quarta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-4a-pasqua-czip.zip (488 kb); inserito il 18/04/2010; 11297 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
54. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012 1visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 11286 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
55. Impariamo ad ascoltare con Povisualizza scarica
Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone 'Kung Fu Panda', scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'ascolto in tutte le sue sfaccettature: concentrazione, ascolto dell'altro, della natura (caccia francescana sul Cantico dei Cantici), di Dio tramite la preghiera, di sé stessi. E' presente anche un libretto per le catechesi in formato pdf.
nome file: vdb-kungupanda.zip (3090 kb); inserito il 15/09/2017; 11284 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
56. 2 incontri di preghiera sulla preghieravisualizza scarica
Due incontri di preghiera sulla preghiera:
1 - Pregare è ascoltare
2 - Pregare è incontrare un amico
nome file: 2preghiera.zip (8 kb); inserito il 16/10/2000; 10749 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
57. 'Il Pellegrino del Mondo' Recital su Papa Giovanni Paolo II 2visualizza scarica
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Per ascoltare un'anteprima delle canzoni dello spettacolo basta seguire questi link: link1 link2
Clicca qui per vedere su YouTube il video di una delle canzoni "Sentinelle del Mattino"
e qui per un video di sintesi dello spettacolo realizzato da "I Giullari di Dio" nel 2007.
nome file: pellegrino-del-mondo.zip (36 kb); inserito il 01/02/2011; 10649 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Folino, contatta l'autore
58. Attendere il Signore operando il benevisualizza scarica
Una preghiera per ascoltare nella nostra vita le parole del Battista e prepararci al Natale del Cristo.
nome file: 17_dicembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 10144 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
59. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione al Natale. E' riferita al tema dell'anno scelto dalla Diocesi di Verona per l'Avvento 2017.
- La gioia di… lodare
- La gioia di… ascoltare
- La gioia di… esaminare la propria coscienza
- La gioia di… riflettere
- La gioia di… ringraziare
Ideata per adolescenti ma adattabile anche per giovani e adulti.
nome file: penit-avvento-2017-gioia.zip (709 kb); inserito il 19/12/2017; 10033 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
60. Messaggio per la Quaresima 2017 2visualizza scarica
La Parola è un dono. L’altro è un dono
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017.
anche in Pdf
nome file: mess-quar-2017.zip (11 kb); inserito il 07/02/2017; 9829 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
61. Parola che parlavisualizza scarica
Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.
nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 9785 visualizzazioni
l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore
62. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link
Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.
inserito il 12/11/2014; 9688 visualizzazioni
l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page
63. Piccola novena per la famiglia - Mente, cuore, manivisualizza scarica
Molte famiglie lamentano la mancanza di tempo, così questa novena vuole venire incontro a loro, tenendo presente il valore del pregare insieme nei giorni precedenti il Natale. Lo stile volutamente pratico vuole condurre ad ascoltare la parola proposta (mente), ad esprimere una preghiera (cuore) e infine a compiere un'azione (mani). Le azioni possono essere la visita di un sito internet, di un video su Youtube, un messaggio di whatsapp o delle attenzioni in famiglia.
Il testo è un libero adattamento dal sito www.aggancio.it
nome file: novena-natale-famiglie.zip (11 kb); inserito il 03/12/2016; 9589 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
64. La Grande Settimanavisualizza scarica
Sussidio realizzato per il Coro Diocesano della Chiesa di Andria. Unisce musica e fede, meditazione e cultura.
Per ascoltare, meditare e pregare durante la Settimana Santa.
libretto di 40 pagine in formato pdf.
nome file: la-grande-settimana.zip (3016 kb); inserito il 02/04/2020; 9478 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
65. Ascoltarevisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 12 marzo 2017 - 2 Quaresima A in formato pdf
nome file: seconda_settimana.zip (1239 kb); inserito il 06/03/2017; 9356 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
66. Maria ancella del Silenzio 1visualizza scarica
Siamo così spesso appesantiti da tanti rumori che non riusciamo a scorgere la dolcezza del silenzio!
Proviamo ad ascoltare la voce di Maria che ci aiuta a vivere e gustare momenti intensi di SILENZIO.
nome file: maria.zip (11 kb); inserito il 16/02/2004; 9267 visualizzazioni
l'autore è Madre Provvidenza, contatta l'autore, vedi home page
67. Stupirsi - Veglia di Natale 2017 1visualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale, per le famiglie e i ragazzi del catechismo, sul tema dello stupore divisa in quattro parti:
- io guardo
- io ascolto
- io mi meraviglio
- io aspetto.
Completa di traccia per piccola drammatizzazione, power point di scenografia e libretto di preghiere, prevede la consegna della lettera di Gesù bambino ai presenti. Preparata dai ragazzi di terza media, con materiale già presente in Qumran, rielaborato e integrato.
nome file: veglia-natale-stupirsi.zip (4046 kb); inserito il 15/12/2017; 8764 visualizzazioni
l'autore è Diana Frassetto, contatta l'autore
68. Dammi tre parole: word, Spirit, peacevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 9 maggio 2010, sesta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-6a-pasqua-c.zip (486 kb); inserito il 01/05/2010; 8725 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
69. Quaresima... è tempo di Verità!visualizza scarica
Sussidio di quaresima per i giovani a cura del Centro Diocesano vocazioni di Benevento.
Un itinerario quaresimale pensato per vivere vocazionalmente questo tempo di grazia che la chiesa offre:
Quattro verbi fanno da guida per ogni Domenica:
- Tempo di Ascoltare con la lectio del vangelo domenicale
- Tempo di Accogliere con un brano del messaggio di Papa Francesco
- Tempo di Vivere con dinamiche per riflettere sulla propria vocazione
- Tempo di pregare: lodare Dio attraverso i Salmi.
Molto elaborato nella grafica, in formato Pdf
nome file: suss-quar-2014-giovani-benevento.zip (4620 kb); inserito il 04/03/2014; 8711 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
70. E' bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla trasfigurazione (Mt 17,1-9), in tre momenti:
1. La salita sul monte (2Tm 1,8-10)
2. Ascoltare Gesù (2Cor 3,18)
3. La testimonianza (2Pt 1,16-18)
E' stata utilizzata nella Parrocchia 'Assunzione di Maria Vergine' in Isernia (IS) per la preghiera animata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica in occasione delle quarant'ore.
nome file: bello-essere-qui-adoraz.zip (49 kb); inserito il 15/01/2021; 8645 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
71. Avvento... in cammino 1visualizza scarica
Percorso per la preghiera in famiglia durante l'Avvento ambrosiano, utilizzato nel 2016 (anno A). Prevede la preghiera quotidiana prima del pasto.
Per ogni domenica la preghiera segue un tema:
1. Perseverare
2. Cambiare il cuore
3. Ascoltare
4. Obbedire
5.Testimoniare
6. Amare.
nome file: avvento-in-cammino-ambros.zip (630 kb); inserito il 25/10/2017; 8500 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
72. Con voi per semprevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 23 maggio 2010 - Pentecoste Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-pentecoste-c.zip (598 kb); inserito il 17/05/2010; 8460 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
73. Parla - Camposcuola 2018 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.
nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 8335 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
74. Cristo Parola da ascoltare e annunciarevisualizza scarica
Proposta di adorazione eucaristica nella 23ma domenica per annum anno B, legata alla preghiera per le vocazioni con particolare attenzione all'anno sacerdotale voluto da Benedetto XVI. Contiene anche il prefazio dell'Ordine.
nome file: adorazione_6_settembre_09__23a_per_annum_b.zip (8 kb); inserito il 07/08/2009; 8334 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il Vangelo della XXIIIª domenica del T.o. (Mc 7,31-37). "Effatà, apriti! Il Signore Gesù, che fece udire i sordi e parlare i muti ti conceda di ascoltare presto la sua parola e di professare la tua fede a lode e gloria di Dio Padre".
nome file: apriti.zip (63 kb); inserito il 28/08/2009; 8192 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
76. Seguendo i suoi passivisualizza scarica
Camminare dietro di Lui vuol dire diventare suoi discepoli, questa è la via sicura che consente di pensare, di credere e di spendere la vita nel migliore modo possibile.
Adorazione eucaristica in 4 momenti: Convenire, ascoltare, condividere, amare.
nome file: ador-euc-166.zip (19 kb); inserito il 10/09/2004; 8113 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
77. Uno spirito nuovo - Lectio VI Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C (Giovanni 14,23-29).
nome file: lectio-pasqua-c-6.zip (40 kb); inserito il 11/04/2013; 8108 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
78. Al catechismo con mamma e papà - 3 1visualizza scarica
Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.
nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7956 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
79. Resta con noi, Signore (per il tempo di Pasqua)visualizza scarica
Sussidio realizzato per per ascoltare, meditare e pregare durante il tempo di Pasqua (dalla II Domenica a Pentecoste), a partire da brani musicali della Liturgia.
Libretto di 30 pagine in formato pdf.
nome file: resta-con-noi_mcarretta.zip (4468 kb); inserito il 17/04/2020; 7897 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
80. Preghiere dei fedeli mercoledì delle cenerivisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1° marzo 2017, Mercoledì delle Ceneri. Segue l'indicazione delle cinque parole guida: scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura e dare la vita, che sono anche contenute nel cammino di Quaresima.
nome file: pregh-fedeli-1-marzo-2017.zip (6 kb); inserito il 28/02/2017; 7794 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it