Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Amore tra le aree testi
Hai trovato 1033 testi (ci sono anche 90 presentazioni, 191 video e 29 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Gaetano Luca (Amore)
521. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.
nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 8978 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
522. Un comandamento nuovo - Lectio V Domenica di Pasqua - C 2visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C, (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-pasqua-c-5.zip (27 kb); inserito il 11/04/2013; 8968 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
523. Maria guida al nostro cammino 1visualizza scarica
Traccia di un campo invernale di due giorni, per ragazzi di terza media, su Maria come maestra del nostro cammino dietro al Signore, si fida e quindi può mettersi in cammino dietro a lui e anche noi siamo ciamati a fare lo stesso. Con canzoni di Renato Zero, Jovanotti, un testo di Erri De Luca e una poesia di Robert Frost.
nome file: campo-maria-guida.zip (339 kb); inserito il 17/07/2014; 8910 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
524. Hey Dio - Nek
4apri link
Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.
inserito il 19/09/2013; 8907 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
525. Vieni e seguimivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica per Annum.(Mc 10, 17-27). Aiutaci Gesù, a comprendere che non c’è ricchezza maggiore della pace familiare e che il pane condiviso nell’amore è molto più gustoso di lauti banchetti
consumati nell’egoismo.
nome file: vieni_e_seguimi.zip (47 kb); inserito il 02/10/2009; 8904 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
526. Novena di Natale 2016 1visualizza scarica
Comprende le preghiere dei fedeli ispirate agli evangeli del giorno e un riferimento a passi dell "Amoris laetitia" per una rilettura in chiave di amore familiare.
nome file: novena_natale_2016.zip (52 kb); inserito il 11/12/2016; 8901 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
527. Dio è Amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sui passi di San Giovanni testimoniato da San Francesco di Assisi. Con il vangelo di Giovanni (Gv 15, 12-17) e brano dal Trattato dell’amor di Dio di San Francesco di Sales.
nome file: ador-euc-franc-dio-amore.zip (396 kb); inserito il 02/03/2013; 8891 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
528. La Sacra Sindonevisualizza scarica
La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.
nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8864 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
529. Tu sei il Cristovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XXIVª Domenica T.o. (Mc 8,27-35). «La gente, chi dice che io sia?». Non basta riconoscere Gesù come Figlio di Dio: bisogna imitarlo in ciò che egli ha di più specifico, cioè nell’amore alla croce.
nome file: tu_sei_il_cristo.zip (57 kb); inserito il 04/09/2009; 8860 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
530. Misericordia io voglio e non sacrificio 1visualizza scarica
Contro l’ipocrisia della condotta farisaica, Gesù insegna che davanti a Dio l’amore e il perdono hanno un valore superiore a qualunque osservanza formalistica della legge e del culto. Il testo base è: Mt 9,9-13
nome file: misericordia-io-voglio.zip (183 kb); inserito il 02/06/2008; 8858 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
531. La forza della fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per l'anno della fede. Sono analizzate tre caratteristiche indicate dal card. Scola nel suo libro "Alla ccoperta del Dio vicino". La fede in Cristo è accoglienza piena di stupore, è adesione fiduciosa, è conoscenza. Completa di testi, citazioni, canti e preghiere.
nome file: forza-fede.zip (36 kb); inserito il 07/05/2013; 8836 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
532. Animazione pellegrinaggio Santuario marianovisualizza scarica
Percorso in 5 tappe dalla chiesa parrocchiale al santuario del Divino amore (Roma) con lettura biblica, breve riflessione, preghiera, canto e litanie.
- Preghiera dei fedeli per la messa
- Camminare con il Signore - meditazione sull'essere comunità
- Benedizione al termine del pellegrinaggio
nome file: pellegr-divino-amore.zip (56 kb); inserito il 09/05/2012; 8830 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
533. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8828 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
534. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Veglia di adorazione con riferimento al Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016
nome file: adoraz-misericordia-pace.zip (15 kb); inserito il 12/01/2016; 8800 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
535. La Vocazione una risposta all’Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera vocazionale per giovani, con testi di Sant'Annibale M. Di Francia.
nome file: voc_amore.zip (8 kb); inserito il 08/04/2006; 8791 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
536. Gesù un amore sconfinatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima basata sulla meditazione di alcuni episodi tratti dal Vangelo di Giovanni:
- Maria cosparge di olio profumato i piedi del Signore
- Lavanda dei piedi
- Morte di Gesù.
nome file: ador-quar-amoresconfinato.zip (17 kb); inserito il 09/02/2018; 8772 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
537. Disegna le persone che ti vogliono bene 3visualizza scarica
Semplice scheda per far disegnare ai bambini più piccoli le persone da cui ricevono amore, completa di cornice.
nome file: scheda-disegno-cornice.zip (87 kb); inserito il 14/11/2012; 8771 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
538. Quanto ho amato oggi?visualizza scarica
Una preghiera di un testimone di Azione Cattolica, il beato Alberto Marvelli, sul perdono, l'amore, la verifica personale quotidiana.
La preghiera è stata utilizzata in un'adorazione e consegnata ai presenti come ricordo.
nome file: preghiera-marvelli.zip (6 kb); inserito il 26/10/2016; 8738 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
539. Adorazione vocazionalevisualizza scarica
Adorazione vocazionale fondata sul tema dell'amore con scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia.
nome file: adoraz_vocazionale.zip (10 kb); inserito il 06/10/2008; 8735 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
540. Riconciliazione alla luce della parolavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima sull'amore fraterno riflettendo con:
- Isaia 58, 2 – 10
- Rom 12, 9-19. 21
- Matteo 5, 21-26
nome file: ador-riconciliazione-frat.zip (30 kb); inserito il 19/04/2011; 8728 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
541. Legare, sciogliere, correggere e amare 1visualizza scarica
Nella Chiesa, comunità di amore, di salvezza e di preghiera, ognuno è responsabile dei fratelli che si sono smarriti e va incontro a loro con la misericordia del Signore. Il testo base è: Mt 18,15-20
nome file: legare-sciogliere.zip (185 kb); inserito il 31/08/2008; 8721 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
542. Eucaristia e Sacerdozio: parto gemello di amorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santo. Basata su un passo degli scritti di Sant'Annibale Maria di Francia, apostolo della preghiera per le vocazioni, lo schema fa riflettere sull'istituzione dell'eucarestia e del sacerdozio che Gesù compì nell'unico evento dell'Ultima Cena.
In formato publisher e word
nome file: ador-euc-voc-giov-santo.zip (61 kb); inserito il 07/04/2009; 8696 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
543. Ritorna per amore dei tuoi servivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della I dom. di Avvento anno B (Marco 13,33-37). Completa di canti.
nome file: ador-eucar-i-dom-avv-b.zip (92 kb); inserito il 23/11/2011; 8687 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
544. Invitati alla mensa del Signore 1visualizza scarica
Il Signore vuole alla sua tavola, partecipi del suo Amore, tutti gli uomini. La sua decisione di imbandire il banchetto, ossia di comunicarci la sua vita eterna, è irrinunciabile e non può essere messa in gioco dalla cattiva volontà umana. Il testo base è: Mt 22,1-14.
nome file: invitati-allamensa.zip (164 kb); inserito il 07/10/2008; 8673 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
545. Incontro sull'amore di Gesù per noi 1visualizza scarica
Incontro con i giovanissimi per aiutarli a scoprire che Gesù ha terribilmente a cuore la felicità e la realizzazione di ognuno di noi.
Il brano di riferimento: “Il Giovane Ricco” (Mc 10,17-22). Si riflette sulla ricerca della felicità vedendo tre spezzoni di film e con una canzone “Questa è la mia vita" di Ligabue.
nome file: incontro-amore-gesu.zip (16 kb); inserito il 19/02/2020; 8642 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
546. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica
Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6
nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8637 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
547. "Si commosse per loro, perchè erano come pecore senza pastore"visualizza scarica
Ad ogni svolta della sua storia l'umanità pellegrina è simile a un gregge disperso senza pastore. Ma Gesù si presenta in ogni tempo come il pastore che può rispondere ai bisogni del cuore umano, con il suo dono di bontà e di amore. Il testo base è:Mc 6,30-34
nome file: si-commosse-per-loro.zip (154 kb); inserito il 19/07/2006; 8634 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
548. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica
Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.
nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 8613 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
549. Li amò sino alla finevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull'amore, in tre parti:
- Amare è servire (Gv 13, 1-15)
- Amare è donarsi (Lc 22, 14-20)
- Amare è morire (Rm 5, 6-11)
Con testi di madre Teresa, Primo Mazzolati, dall'esortazione apostolica Cristus Vivit di Papa Francesco e con le beatitudini per il nostro tempo.
nome file: ado-euc-sino-alla-fine.zip (12 kb); inserito il 16/01/2021; 8554 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
550. Dal tuo cuore aperto ci riversi tutto il tuo Amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica con preghiere, canti e riflessioni sul Sacro Cuore di Gesù.
In due versioni: formato publisher già impaginato e testo in word.
nome file: ador-euc-dal-tuo-cuore.zip (49 kb); inserito il 27/04/2022; 8532 visualizzazioni
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
551. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 8518 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
552. La Carità di Cristovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sull'amore di Dio verso gli uomini. Il brano evangelico è Gv 15,8-17
In formato publisher e word
nome file: ador-euc-carita-cristo.zip (775 kb); inserito il 19/03/2009; 8490 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
553. Diario per catechisti Anno Pastorale 2017/2018 2visualizza scarica
Il Diario per catechisti contiene:
- pagina dove annotare gli argomenti da trattare durante gli incontri, con data di inizio e fine di ogni periodo liturgico
- pagina dove annotare i nominativi dei bambini e le relative presenze sia al catechismo che alla partecipazione alla messa
- pagina dove annotare gli Orientamenti Pastorali da seguire per l'anno.
Il file in excel è modificabile per l'inserimento dei dati; il file in word è già predisposto alla stampa formato libro; il file in PDF è predisposto per la stampa orizzontale formato A4.
L'immagine di copertina è presa da "L'amore al mondo di Dio": Amoris Laetitia in 150 parole.
nome file: diario_catechista_2017-2018.zip (1541 kb); inserito il 19/07/2017; 8490 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
554. Non io ma Dio - Preghiera con Carlo Acutisvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per giovani con il beato Carlo Acutis guidati da un suo motto 'non io, ma Dio'.
nome file: ador-giovani-acutis-2.zip (1333 kb); inserito il 15/01/2021; 8489 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
555. Sete di amore e di verità: dalla verità di lei alla verità di Luivisualizza scarica
Lectio del brano di Gv 4,3-42. La samaritana.
nome file: lectio_samaritana.zip (98 kb); inserito il 15/11/2009; 8477 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
556. Pellegrinaggio a Lisieuxvisualizza scarica
Il testo, preparato in vista del pellegrinaggio dei giovani "a casa di Teresa", contiene: biografia della santa e presentazione della sua dottrina e delle influenze di essa, con ampi stralci dalle testimonianze al processo diocesano per la beatificazione. inoltre vi si trova la presentazione di alcuni miracoli della santa. I luoghi in cui ella ha vissuto e la basilica a lei dedicata a Lisieux, sono spiegati abbastanza ampiamente dal punto di vista storico e attraverso i momenti principali in essi vissuti dalla santa, con ampi brani dei suoi scritti. Il libretto, di 60 pagine, contiene anche alcune celebrazioni preparate per i pellegrini a Lisieux.
nome file: pellegrinaggio-lisieux-2015.zip (1105 kb); inserito il 21/09/2015; 8436 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
557. Il modo divino di amare - La dis-misura dell'amore di Diovisualizza scarica
Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 18, 21-35 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Domenico Fetti 'Il servo ingiusto'. Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.
nome file: modo-divino-amare.zip (103 kb); inserito il 18/02/2011; 8434 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
558. Un abbraccio per-dono e saremo felici 2visualizza scarica
Catechesi per le vacanze di branco nell'anno della Misericordia. Lo scopo è quello di tracciare un cammino per imparare ad accogliere l'amore di Dio e dare il perdono agli altri.
nome file: catech-perdono.zip (990 kb); inserito il 19/08/2016; 8382 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
559. Amoris Laetitia - Sintesivisualizza scarica
Sintesi della Esortazione Apostolica post-sinodale di Papa Francesco Amoris Laetitia, sull'amore nella famiglia.
versione ufficiale dal Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede (8-4-2016).
nome file: amoris-laetitia-sintesi.zip (15 kb); inserito il 08/04/2016; 8343 visualizzazioni
560. La nostra vocazione… per un nuovo volto della parrocchiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sul tema della comunità parrocchiale, in quattro momenti:
1. Noi tuo corpo (1Cor 12,4-13)
2. Accresci di nuove membra la tua famiglia (Zac 8,1-8.20-23)
3. La prima comunità cristiana (At 2,42-48)
4. L’amore tra i fratelli (Gv 13,34-35)
E' stata ideata in preparazione al 50° anniversario della parrocchia ma può essere utile anche in altri momenti.
nome file: volto-nuovo-parrocchia-adoraz.zip (66 kb); inserito il 15/01/2021; 8306 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it