Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gesù Cristo tra le aree testi
Hai trovato 4167 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
4081. Lectio 22 - 28 giugno 2025visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 22 al 28 giugno 2025 (Santissimo Corpo e Sangue di Cristo e XII settimana del tempo ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio22-28giugno2025.zip (644 kb); inserito il 15/05/2025; 552 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
4082. Grazie a colui che ci ha amativisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù con brani tratti dall'enciclica Dilexit nos di Papa Francesco alternati alla Coroncina del Cuore di Gesù e a momenti di adorazione personale silenziosa.
nome file: adoraz-sacro-cuore-2025.zip (309 kb); inserito il 25/06/2025; 552 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
4083. La salvezza nel tempo - Il dono dell'anno liturgico
1apri link
Introduzione al tempo liturgico, schema delle letture delle domeniche di Quaresima dell'anno B, con brevi suggerimenti per tutte le celebrazione fino alla Pasqua.
Qui la seconda parte del sussidio, dedicata al tempo di Pasqua.
qui la terza parte dedicata alle ultime domeniche dell’anno liturgico.
Articoli di Cristina Cruciani, tratti dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di aprile, maggio e novembre 2006.
inserito il 27/03/2021; 548 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
4084. Fino alla statura di Cristoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché le religiose, i religiosi e i seminaristi crescano nel proprio cammino vocazionale attraverso una formazione umana, pastorale, spirituale e comunitaria, che li porti a essere testimoni credibili del Vangelo".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2024.
inserito il 30/04/2024; 548 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4085. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.
inserito il 03/05/2024; 545 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
4086. Preghiera dei fedeli Corpus Domini Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 22 giugno 2025, solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-22-giugno-2025.zip (16 kb); inserito il 19/06/2025; 545 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
4087. L'Immacolata Concezione di Maria Santissima Madre di Dio - Arte floreale /5apri link
Suggerimenti per fiorire la solennità dell'Immacolata Concezione e fiorire le chiese a Natale.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 10 di dicembre 2018.
inserito il 22/02/2022; 530 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4088. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.
inserito il 16/01/2020; 512 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4089. Non lasciare indietro nessuno - Per le persone con disabilitàapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché le persone con disabilità siano al centro dell’attenzione della società, e le istituzioni promuovano programmi di inclusione che valorizzino la loro partecipazione attiva".
Con testi per la riflessione tratti dal Discorso di Papa Francesco a un gruppo di persone con disabilità.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2023.
inserito il 30/11/2023; 510 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4090. Il coraggio dell'annuncio - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come la fede ci apra all’ascolto della Parola, a rispondere alla vocazione e ad essere annunciatori di Gesù (2Tm 1,6-12).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 8 di maggio 2023.
inserito il 30/05/2023; 507 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4091. Maria di Magadala e Gesù risortovisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della Domenica di Pasqua in rito ambrosiano (Gv 20,11-18) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: maria-magdala-gesu-risorto.zip (1090 kb); inserito il 11/04/2025; 507 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
4092. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.
inserito il 31/10/2023; 506 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4093. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 26 febbraio 2025) 1visualizza scarica
Testo della Catechesi che era stato preparato da Papa Francesco per il 26 febbraio 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice si trova ricoverato al Gemelli.
papa francesco udienza #giubileo2025 speranza infanzia di gesù anna e simeone presentazione al tempio #udienzegiubileo2025
nome file: udienza-2025-02-26.zip (8 kb); inserito il 26/02/2025; 506 visualizzazioni
4094. La fretta dell’amore - Preghiamo per la GMG
1apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: Perché la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona aiuti i giovani a mettersi in cammino, testimoniando il Vangelo con la propria vita.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2023.
inserito il 11/08/2023; 495 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4095. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)
inserito il 10/03/2021; 472 visualizzazioni
4096. Vespri per l’inizio del Mese Missionario 2019apri link
Libretto per la celebrazione dei Vespri per l’inizio del Mese Missionario straordinario, presieduti da Papa Francesco (1°Ottobre 2019, memoria di santa Teresa di Gesù Bambino).
In formato pdf
inserito il 01/10/2019; 468 visualizzazioni
4097. Chiamati con i magi a seguire la stellaapri link
Adorazione eucaristica vocazionale, per il mese di gennaio 2023.
A cura delle Piccole sorelle di Gesù e dell'Ufficio di pastorale Vocazioni dell' Arcidiocesi di Lecce.
inserito il 18/04/2023; 462 visualizzazioni
4098. Il dolore dei migranti grida al cospetto di Dioapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2024.
inserito il 03/06/2024; 461 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4099. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.
inserito il 26/04/2025; 461 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4100. Melodie per il Triduo Pasqualeapri link
Melodie per il canto della Passione di nostro Signore Gesù Cristo, per il canto dell’Exsultet e per altri testi del Triduo Pasquale. Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 31/03/2025; 458 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
4101. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link
Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.
inserito il 19/03/2024; 455 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
4102. Il mistero del Natale - Più che paroleapri link
Veglia di Natale a cura di Emmanuela Viviano.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa, dicembre 2008
inserito il 11/12/2024; 452 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
4103. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link
La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.
inserito il 07/04/2022; 443 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
4104. Trattato della vera devozione a Maria
1apri link
"Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Maria Grignion de Montfort.
Parte prima: Maria nella storia della salvezza
Parte seconda: Il culto a Maria nella chiesa
Parte terza: La perfetta consacrazione a Gesù Cristo
In formato pdf, 68 pagine su foglio A4.
inserito il 02/05/2023; 433 visualizzazioni
4105. Una cosa sola in Cristo 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo, Anno C (dal 9 giugno al 31 agosto 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz-ord-c-10-21-2025.zip (1003 kb); inserito il 09/06/2025; 429 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
4106. Per le persone che vivono ai marginiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché perché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita disumane, non siano dimenticate dalle istituzioni e non siano mai considerate scarti".
Dopo l'ascolto della Parola si riflette con testi di Giorgio La Pira e si prega con le Litanie degli scartati.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2023.
inserito il 19/09/2023; 426 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
4107. La Dormizione di Maria - Arte floreale /2apri link
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 7 di agosto-settembre 2018.
inserito il 22/02/2022; 414 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4108. Gesù promette lo Spirito Santovisualizza scarica
Scheda sul Vangelo del Giorno di Pentecoste, anno C (Gv 14,15-26) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: gesu-promette-spirito-santo.zip (2313 kb); inserito il 30/05/2025; 414 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
4109. Liberi in Gesù - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come a Gesù stia a cuore unicamente la salvezza e la liberazione di ogni sua creatura (Lc 6,6-10)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 6 di marzo 2023.
inserito il 24/05/2023; 410 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4110. Cristo, risorto dai morti, non muore piùapri link
Guida al tempo di Pasqua tratta dal Sussidio Liturgico Quaresima Pasqua 2023 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
Fascicolo di 26 pagine, in formato pdf.
inserito il 02/04/2023; 396 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
4111. Triduo Pasquale in CAAapri link
L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...
inserito il 21/03/2024; 393 visualizzazioni
4112. Solo per far piacere a Gesù - Novenavisualizza scarica
Novena sul tema della santità e del cammino di santità vissuto e proposto da santa Teresa di Gesù Bambino, in occasione del centenario della sua canonizzazione (17 maggio 1925).
nome file: novena-teresa-lisieux-2025.zip (1845 kb); inserito il 14/05/2025; 392 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
4113. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.
inserito il 02/05/2024; 384 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4114. La famiglia: culla della vita, cantiere di speranza, luogo in cui si impara ad amareapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la ricchezza reciproca."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2025.
inserito il 04/03/2025; 382 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4115. Il perdono a piccoli passi - Celebrazione penitenzialeapri link
Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per far loro comprendere che Gesù ci vuole bene e con i suoi gesti ci rivela che il Padre ci ama e desidera la nostra felicità.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025
inserito il 10/03/2025; 379 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
4116. Cristo Nostra Speranzaapri link
Un percorso di formazione, preghiera e catechesi in occasione della Quaresima 2025 rivolto ai catechisti, agli animatori degli oratori e alle famiglie.
Il percorso è strutturato con schede multimediali settimanali, si sviluppa attorno al Vangelo delle domeniche di Quaresima e offre suggerimenti per l’animazione di alcune celebrazioni (penitenziali, via crucis).
Ogni scheda contiene attività e spunti di riflessione per ciascuna fascia d’età (bambini fino a 7 anni, fanciulli di 8-10 anni, ragazzi di 11-13 anni e adolescenti di 14-17 anni).
A cura dell'Arcidiocesi di Udine.
inserito il 31/03/2025; 379 visualizzazioni
4117. Supplicare per quelli che stanno al potereapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i leader politici siano al servizio della propria gente, lavorando per lo sviluppo umano integrale e per il bene comune, prendendosi cura di chi ha perso il lavoro e privilegiando i più poveri." Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2024.
inserito il 31/07/2024; 374 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4118. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 9 aprile 2025) 1visualizza scarica
Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 9 aprile 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 4. L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10,21)
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.
nome file: udienza-2025-04-09.zip (9 kb); inserito il 10/04/2025; 373 visualizzazioni
4119. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link
Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).
inserito il 06/09/2024; 355 visualizzazioni
4120. Non è morta, dormeapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo in questo mese di novembre per tutti i genitori che piangono la morte di un figlio o di una figlia, perché trovino sostegno nella comunità e ottengano dallo Spirito consolatore la pace del cuore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2024.
inserito il 31/10/2024; 355 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it