Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 2  

PREGHIERA / ADORAZIONI

1. Andate dunque e fate discepoli tutti i popolivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica della SSma Trinità - Anno B -(Mt 28,16-20)

5.0/5 (1 voto)

nome file: quando_lo_videro.zip (252 kb); inserito il 24/05/2015; 4955 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

2. Parola di vita – Maggio 2016   1visualizza scarica

«Egli abiterà con loro ed essi saranno suoi popoli ed egli sarà il “Dio con loro”» (Ap 21,3)
Commento alla Parola di vita di maggio 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2016-05.zip (8 kb); inserito il 02/05/2016; 1537 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / MARIA

3. Mese di Maggio con l'Ave Maria   3visualizza scarica

Cammino dedicato al Rosario ed al sostegno delle Missioni Cattoliche nel mondo con un approfondimento sulla preghiera dell'Ave Maria. Il cammino è rivolto in particolare ai bambini delle elementari ed è da svolgere durante le cinque domeniche di Maggio. I bambini saranno invitati a prendere parte alla Santa Messa portando con sé l’immagine di una rosa che andrà ad contornare l'immagine di Maria e Gesù Bambino. Al termine del cammino, attorno all’immagine di Maria, si sarà così composta una bella corona del Rosario con i colori che richiamano i cinque continenti ed i popoli che vi abitano: li avremo così abbracciati tutti con le nostre preghiere. Il file zip comprende:
- Traccia cammino mariano
- cartellone
- Immagini di Maria e rose

5.0/5 (1 voto)

nome file: mese-maggio-maria-2016.zip (8568 kb); inserito il 13/04/2016; 22072 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

4. Missione: questione di fedeapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2012-2013. Il sussidio è così suddiviso:
• Credo dunque sono…missionario!
9 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria:
1 - Ho creduto perciò ho parlato
2 - Imparare a credere
3 - Un incontro che ti cambia
4 - Cristiani: costruttori di pace
5 - La parola che genera libertà
6 - Preghiera, palestra della fede
7 - Chiamati all’amore
8 - Con le gambe e con il cuore
9 - Senza fretta ma senza sosta
• in cammino verso la GMG di Rio 2013 leggendo il tema proposto dal Papa: “Andate fate discepoli tutti i popoli”.
• Missio Diario, con varie le proposte formative per Giovani dai 18 anni in su.
In formato PDF (2,07 MB)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/07/2012; 7246 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

5. Maria regina dei Popolivisualizza scarica

Preghiera di affidamento per tutti i Popoli a conclusione del mese mariano 2009, in occasione della solennità di Pentecoste.

nome file: regina-dei-popoli.zip (529 kb); inserito il 14/04/2010; 4655 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

6. Messaggio 2 febbraio 2021 - V Forum Popoli indigenivisualizza scarica

Messaggio del Papa francesco ai partecipanti al V Forum Internazionale dei Popoli Indigeni (2 febbraio 2021).

nome file: messaggio-papa-2021-02-02.zip (7 kb); inserito il 03/02/2021; 1377 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

7. Ti adoriamo, pane di vita, luce dei popolivisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo dell'Epifania (Mt 2, 1-12), sottolineando la salvezza per tutti i popoli e la vocazione di essere annunciatori di liete notizie.

nome file: adorazione_6_gennaio_08.zip (8 kb); inserito il 21/12/2007; 9396 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

8. Litanie dei santi dei popolivisualizza scarica

Queste litanie dei santi richiamano la stupenda esperienza di fede di tutti i popoli della terra; sono state utilizzate nella Eucarestia durante il Convegno Ecclesiale sulle Migrazioni celebrata in San Giovanni in Laterano il 27 febbraio 2003.

nome file: litanie-santi-popoli.zip (40 kb); inserito il 04/03/2003; 9076 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

9. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica

Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.

nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 8416 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PREGHIERA

10. Giornata dei popolivisualizza scarica

E' la celebrazione della Giornata dei popoli della 2a domenica di novembre. La Conferenza Episcopale Svizzera la propone ogni anno per favorire l'incontro e la comunione delle diverse etnìe e culture presenti sul territorio.
Il file è in due lingue: italiano e francese.

nome file: giorn-pop.zip (25 kb); inserito il 31/01/2004; 4302 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

11. Messaggio 19 agosto 2018 - XXXIX Meeting per l’amicizia fra i popolivisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco, a firma del Segretario di Stato, al XXXIX Meeting per l’amicizia fra i popoli [Rimini, 19-25 agosto 2018].

nome file: messaggio-papa-2018-08-19-meeting-rimini.zip (11 kb); inserito il 20/08/2018; 674 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

12. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica

L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12

nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 13946 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

13. Spezzare pane per tutti i popolivisualizza scarica

Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2010, sul tema di quest’anno: “Spezzare pane per tutti i popoli”.
Il file zip contiene il testo, il testo impaginato in formato libretto e una proposta di canti.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2010-veglia.zip (71 kb); inserito il 20/09/2010; 8522 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / PAOLO VI

14. Populorum Progressiovisualizza scarica

Populorum Progressio: enciclica di Paolo VI sul progresso dei popoli (1967)

nome file: populorum-progressio.zip (29 kb); inserito il 27/10/2001; 4961 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

15. Una luce che sorge per svegliare i popolivisualizza scarica

Riflessione sulla prima domenica di Avvento, anno A, per giovani e adulti

nome file: avvento_inizia_il_cammino.zip (10 kb); inserito il 29/11/2007; 4790 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

16. Veglia di preghiera per la pace tra i popoli (21)visualizza scarica

Schema di preghiera con lettura ed indicazioni per le guide.

nome file: veglia_pace.zip (8 kb); inserito il 13/05/2005; 4616 visualizzazioni

l'autore è Anonimo

MAGISTERO / FRANCESCO

17. Discorsi 14 febbraio 2019 - Consiglio Governatori IFADvisualizza scarica

Discorsi di Papa Francesco durante l'incontro con i partecipanti all'Assemblea del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) (Sede della FAO, Roma - 14 febbraio 2019)
- Discorso ai partecipanti alla cerimonia di apertura video audio
- Discorso ai Partecipanti alla IV Riunione del Forum dei Popoli Indigeni
- Saluto al Personale dell'IFAD.

nome file: discorso-papa-2019-02-14-ifad.zip (15 kb); inserito il 15/02/2019; 990 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

18. Veglia missionaria 2001visualizza scarica

Gesù speranza dei popoli: veglia per Giornata Missionaria Mondiale 2001, a cura delle Pontificie Opere Missionarie.

nome file: veglia-miss2001.zip (13 kb); inserito il 11/10/2002; 5515 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

19. Uomo di colore?visualizza scarica

Un interessante presentazione in Powerpoint per riflettere sull'integrazione tra popoli.
Nota: il file è in lingua francese

nome file: homme-couleur.zip (479 kb); inserito il 06/02/2006; 3154 visualizzazioni

l'autore è Antonella Romanelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

20. Veglia Missionaria 2003visualizza scarica

Una casa per tutti i popoli: veglia per la Giornata Missionaria Mondiale 2003, a cura delle Pontificie Opere Missionarie.

nome file: veglia-miss2003.zip (13 kb); inserito il 30/09/2003; 5218 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

21. Le promesse ad Abramo   1visualizza scarica

Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.

nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 7648 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

22. Via Crucis (47)scarica

E' una preghiera/riflessione sulla pace: le sofferenze di Gesù sulla croce sono vissute ancora oggi dai popoli afflitti dalla guerra. La certezza è che il terzo giorno Gesù risorgerà (file in Publisher).

nome file: via_crucis.zip (24 kb); inserito il 02/09/2002; 12610 visualizzazioni

l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore

SCOUT

23. Andate, dunque, e fate discepoli tutti i popolivisualizza scarica

Una veglia eucaristica, in occasione del Giovedì Santo, sulla necessità che ogni cristiano si faccia "chiesa in uscita", secondo le indicazioni fornite da Papa Francesco nel Capitolo 1° della Evangelii Gaudium.

nome file: andate-veglia-gio-santo.zip (115 kb); inserito il 05/05/2015; 5184 visualizzazioni

l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

24. Si staccò da lorovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità dell'Ascensione.(Lc 24,46-53).Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore, ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.

nome file: si_stacco_da_loro.zip (152 kb); inserito il 08/05/2010; 5767 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

25. Nota CEI 50° aaniversario “Fidei donum”visualizza scarica

Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive Nota della Commissione Episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Enciclica “Fidei donum” di Pio XII (1° ottobre 2007)

nome file: nota-50-fidei-donum.zip (47 kb); inserito il 01/02/2008; 2463 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

26. Campo sull'immigrazione   1visualizza scarica

Campo invernale sul tema dell'immigrazione, dell'integrazione e della convivenza tra popoli diversi. Molto ben fatto con una traccia per gli educatori e una per i giovanissimi e una presentazione in ppt.

nome file: campo-immigrazione.zip (1418 kb); inserito il 23/05/2007; 16143 visualizzazioni

l'autore è Equipe ACG Ferrara-Comacchio, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

27. Messaggio GMG 2013visualizza scarica

«Andate e fate discepoli tutti i popoli!» (cfr Mt 28,19)
Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù (Rio de Janeiro, Brasile, 23-28 luglio 2013).

nome file: mess-gmg-2013.zip (38 kb); inserito il 17/11/2012; 2496 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

28. Benezione statua "Maria salus popoli romani"visualizza scarica

Discorso del Papa Benedetto XVI durante la visita al Centro Don Orione di Monte Mario e Benedizione e inaugurazione della statua della "Madonna di Monte Mario", al termine dei lavori di restauro (24 giugno 2010)

nome file: discroso-papa-24-giugno-10.zip (10 kb); inserito il 24/06/2010; 1742 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

29. Messaggio 16 agosto 2019 - Meeting Riminivisualizza scarica

Messaggio del papa Francesco, a firma del Segretario di Stato, in occasione del XL Meeting per l’amicizia fra i popoli [Rimini, 18-24 agosto 2019] (16 agosto 2019)

nome file: messaggio-papa-2019-08-16-meeting-rimini.zip (10 kb); inserito il 16/08/2019; 496 visualizzazioni

30. Messaggio Meeting Rimini 2020visualizza scarica

Messaggio del papa Francesco, a firma del Segretario di Stato, in occasione del XLI Meeting per l’amicizia fra i popoli, dal titolo «Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime» [Rimini, 18-23 agosto 2020] (5 agosto 2020)

nome file: messaggio-papa-meeting-rimini-2020.zip (11 kb); inserito il 18/08/2020; 985 visualizzazioni

PREGHIERA

31. Condividiamo la nostra gioia con tutti i popolivisualizza scarica

Veglia di preghiera missionaria dei giovani per il Convegno Ecclesiale Nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo.
La celebrazione si svolge in quattro momenti:
1. Il convenire.
2. L’accoglienza.
3. L’ascolto.
4. Le testimonianze.

nome file: veglia-miss-giovani-verona.zip (20 kb); inserito il 11/10/2006; 12159 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

32. Discorso 1° aprile 2022 - Indigeni Canadavisualizza scarica

Discorso di papa Francesco alle delegazioni dei Popoli Indigeni del Canada (1° aprile 2022).

nome file: discorso-papa-2022-04-01-indigeni.zip (10 kb); inserito il 01/04/2022; 744 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

33. Adorazione Epifaniavisualizza scarica

Adorazione eucaristica sui testi dell'Epifania, in particolare la prima lettura e il salmo, con una riflessione e una preghiera per attualizzare il salmo nell'orizzonte dell'Anno della Fede.
In formato publisher e pdf.

nome file: ador-epifania-2013.zip (385 kb); inserito il 02/01/2013; 9693 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

34. Lettera 14 settembre 2017 - ai vescovi del Giapponevisualizza scarica

Lettera del Papa Francesco ai Vescovi del Giappone, in occasione della visita pastorale del Cardinale Fernando Filoni, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli [17-26 settembre 2017]

nome file: lettera-papa-2017-09-14-giappone.zip (10 kb); inserito il 14/09/2017; 888 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

35. Artigiani della pacevisualizza scarica

Adorazione per l'unità dei cristiani e la pace tra i popoli tenuta in occasione dell'incontro ecumenico del Papa con i rappresentanti delle Chiese del Medio Oriente a Bari (7 luglio 2018).

nome file: artigiani-della-pace.zip (14 kb); inserito il 24/10/2018; 4096 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

36. Discorso 8 settembre 2018 - Vescovi territori missionevisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Vescovi dei territori di Missione partecipanti al Seminario promosso dalla congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli (8 settembre 2018)

nome file: discorso-papa-2018-09-08-vesc.zip (11 kb); inserito il 08/09/2018; 1376 visualizzazioni

MAGISTERO

37. Sinodo dei Vescovi Amazzonia - Documento Preparatoriovisualizza scarica

Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Documento Preparatorio del Sinodo dei Vescovi per l’Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica che avrà luogo ad ottobre 2019.
Introduzione
I. Vedere. Identità e grido della panamazzonia
1. Il territorio
2. Varietà socio-culturale
3. Identità dei popoli indigeni
4. Memoria storica ecclesiale
5. Giustizia e diritti dei popoli
6. Spiritualità e saggezza
II. Discernere. Verso una conversione pastorale ed ecologica
7. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione biblico-teologica
8. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione sociale
9. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione ecologica
10. Annunciare il Vangelo di Gesù nell’Amazzonia: dimensione sacramentale
11. Annunciare il Vangelo di Gesù nell’Amazzonia: dimensione ecclesiale-missionaria
III. Agire. Nuovi cammini per una chiesa dal volto amazzonico
12. Chiesa dal volto amazzonico
13. Dimensione profetica
14. Ministeri dal volto amazzonico
15. Nuovi cammini
Questionario

nome file: sinodo-amazzonia-doc-prep.zip (30 kb); inserito il 08/06/2018; 2842 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

38. Via Crucis insieme agli ultimi (76)visualizza scarica

Via Crucis in 8 stazioni preparata dai giovani (di Isolaccia, diocesi di Como). È una proposta per vivere la Via Crucis insieme ai protagonisti dello sfruttamento e della violenza: popoli, persone, bambini, anziani, ammalati, carcerati, stranieri, sfruttati, tutti hanno una croce pesante da raccontare. Noi vogliamo ascoltarli, come ascolteremmo Cristo.

nome file: via-crucis-76.zip (367 kb); inserito il 27/02/2004; 17970 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Illini, contatta l'autore

MISSIONI

39. Sinodo sull’Amazzoniaapri link

Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.

inserito il 16/04/2019; 635 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI

40. Popoli in cammino - Binariguarda su Youtube

Tratta dall'opera multimediale Quo vadis - Storie di migranti in fase di allestimento. Vuole essere la colonna sonora di un'umanità  dolente e smarrita in cammino verso una destinazione ignota. Queste due canzoni, unite fra loro, descrivono la drammaticità  dell'esodo plasticamente rappresentato dalla lunga fila di migranti lungo l'autostrada e sui i binari ungheresi.

inserito il 15/01/2016; 961 visualizzazioni

l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...