Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo della domenica tra le aree testi
Hai trovato 2843 testi (ci sono anche 437 presentazioni e 314 video)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
321. Provviste di viaggio: 2 domenica Ordinario 1visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_2_ordinario.zip (184 kb); inserito il 13/01/2014; 3214 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
322. Adorazione Quaresima 2013 2visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica all'inizio del tempo di quaresimale, con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).
nome file: ador-euc-quar-2013.zip (13 kb); inserito il 12/02/2013; 13768 visualizzazioni
l'autore è Maria Mignano e Giulia Esposito, contatta l'autore
323. L'avvento con la famiglia - II Domenica 1visualizza scarica
Simpatico libretto per l'Avvento, interattivo e personalizzato per ogni ragazzo/a, con spunti di riflessione rivolti all'importanza della famiglia. Con Vangelo, giochi, preghiere e attività.
In formato PDF e PUB.
nome file: avvento-famiglia-2.zip (2917 kb); inserito il 05/12/2011; 19130 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
324. Li amò sino alla fine 4visualizza scarica
Drammatizzazione con l'utilizzo di brani del Vangelo di Marco, da realizzare il venerdì che precede la domenica delle Palme, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere i grandi avvenimenti della settimana santa, aiutati dai loro genitori che interpreteranno i personaggi storici adulti.
nome file: drammatizzazione-sett-santa.zip (19 kb); inserito il 12/11/2012; 25928 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
325. Lectio: Cesare o Dio?visualizza scarica
Lectio divina sulla necessità di pagare il tributo a Cesare (Mt 22,15-21), vangelo della XXIX Domenica del T.O. (A). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
nome file: lectio-cesare-o-dio.zip (553 kb); inserito il 25/11/2008; 5628 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
326. Cinque pani e due pescivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVII domenica del T.o.(Gv 6,1-15) O Padre, che ci chiami a condividere il pane disceso dal cielo, aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.
nome file: cinque_pani_e_due_pesci.zip (122 kb); inserito il 18/07/2009; 11368 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
327. Dalla Chiesa alla casa XXXIV ord C 2visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-34-ord-c.zip (502 kb); inserito il 20/11/2013; 6351 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
328. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua 14visualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.
nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 65887 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
329. Avvento 2012 sui vangeli della domenica 7visualizza scarica
Fogli settimanali per la preghiera sul vangelo delle domeniche di Avvento dell'anno C, con immagine, riflessione e impegno:
1 - Vegliare
2 - Preparare
3 - Cosa dobbiamo fare?
4 - Beato chi crede.
Utili per introdurre incontri di catechismo.
In formato pdf e pub.
nome file: vangeli-avvento-2012-c.zip (2569 kb); inserito il 29/11/2012; 25045 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
330. IoVangelo XXVII domenica del TO
1apri link
Il Vangelo del 6 Ottobre 2019, XXVII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,5-10).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 03/10/2019; 1436 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
331. Più bianco non si può 4visualizza scarica
Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 24 febbraio 2013 - II Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.
nome file: 13_02_24.zip (336 kb); inserito il 12/02/2013; 12286 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
332. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C 10visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.
nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 73837 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
333. Vangelo a Fumetti 18 novembre 2012 - XXXIII Domenica ord - Bapri link
Disegni sul Vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, anno B (Marco 13,24-32).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 14/11/2012; 4215 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
334. Vangelo in immagini 29ma domenica per annum C 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo commento per introdurre il Vangelo della ventinovesima domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-29.zip (348 kb); inserito il 14/10/2013; 2954 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
335. Via Crucis dei chierichetti sul Vangelo di Giovanni 1visualizza scarica
Prendendo spunto dal Vangelo di Giovanni i commenti ad alcuni momenti della passione di Gesù come se fossero visti da tre ragazzi che nascostamente si sono messi alla sua sequela dalla "Domenica delle Palme". I discorsi dei ragazzi sono puro frutto di fantasia, attingendo anche dalla tradizione popolare.
nome file: crucis-chierichetti-vang_gv.zip (122 kb); inserito il 10/03/2012; 9615 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
336. Venne come testimone della luce 6visualizza scarica
Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).
nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 31380 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
337. Fino all'ultima Goccia 2visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica delle Palme 13 aprile 2014 Anno A per ragazzi in formato pdf
nome file: 14_04_13.zip (988 kb); inserito il 06/04/2014; 7182 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
338. Pericolo: tentazioni 1visualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 1a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 4,1-13).
nome file: lectio-1-quar-c.zip (556 kb); inserito il 17/02/2010; 10910 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
339. Vangelo a fumetti 18 agosto 2013 - 20 domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della ventesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,49-57).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 29/07/2013; 731 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
340. Vangelo in tre immagini 33ma domenica per annum C 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il Vangelo della trentatreesima domenica per annum, C (Lc 21,5-19).
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-ord-33.zip (1239 kb); inserito il 09/11/2013; 4203 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
341. Fede è servire 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 9 Dicembre 2012 Seconda Domenica di Avvento Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 09_02_12_-_avvento_c2.zip (438 kb); inserito il 30/11/2012; 9597 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
342. Fede è accogliere 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 23 Dicembre 2012 Quarta Domenica di Avvento Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 23_12_12_-_avvento_c4.zip (455 kb); inserito il 30/11/2012; 9594 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
343. III Domenica di Quaresima 2014 - elementari 9visualizza scarica
Foglietto sul Vangelo della terza domenica di Quaresima (Gv 4,5-42) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, puzzle, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf
nome file: 3-quaresima-2014-elementari.zip (4848 kb); inserito il 05/03/2014; 26604 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
344. Il balzo del pumavisualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 25 ottobre 2009, preparato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf..
nome file: vang-raga-30a-ordin-b.zip (206 kb); inserito il 19/10/2009; 5903 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
345. Scheda VI Domenica T. O. Anno A 2visualizza scarica
Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.
nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 14283 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
346. La carità è paziente 6visualizza scarica
Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 3 marzo 2013 - III Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.
nome file: 13_03_03.zip (296 kb); inserito il 12/02/2013; 12659 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
347. Animazione liturgia ambrosiana - 7 marzo 2visualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 7 marzo 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Gv 8,31-59 (domenica di Abramo - la verità vi farà liberi).
nome file: anim-abramo.zip (16 kb); inserito il 02/03/2010; 8574 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
348. Amerai il tuo prossimo come te stesso 1visualizza scarica
«Chi non ama il fratello che vede, non può amare Dio che non vede». Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della XXX^ domenica del T.o. (Mt 22,34-40)
nome file: amerai_con_tutto_te_stesso.zip (48 kb); inserito il 18/10/2008; 10432 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
349. Che strano Re!visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla solennità di Cristo Re, partendo dal Vangelo della 34a domenica del tempo ordinario - B ed evidenziando l'idea umana di regalità in rapporto alla regalità di Cristo.
nome file: strano-re.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 14879 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
350. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-1-avv-b.zip (330 kb); inserito il 19/11/2014; 8854 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
351. Dalla Chiesa alla Casa - Battesimo del Signore - A 1visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-batt-a.zip (582 kb); inserito il 11/01/2014; 8434 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
352. II Domenica di Quaresima 2014 - elementari 9visualizza scarica
Foglietto sul Vangelo della seconda domenica di Quaresima (Mt 17,1-9) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, puzzle, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf
nome file: 2-quaresima-2014-elementari.zip (3268 kb); inserito il 05/03/2014; 33083 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
353. 66 - 70 - 80 4visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica XXXIV Tempo ordinario anno C - 24 novembre 2013 - Cristo Re
nome file: 13_11_24.zip (1230 kb); inserito il 17/11/2013; 9925 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
354. Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Quaresima - Anno B - (Gv 12, 20-33).
nome file: e'_venuta_l'ora.zip (49 kb); inserito il 15/03/2015; 12741 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
355. Vangelo a Fumetti 25 novembre 2012 - Cristo Re - B
1apri link
Disegni sul Vangelo della solennità di Cristo Re dell'universo, 34a domenica del tempo ordinario, anno B (Giovanni 18,33-37).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 19/11/2012; 6927 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
356. Dente perdentevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 20 febbraio 2011, VII Tempo Ordinario Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 11_02_20.zip (337 kb); inserito il 12/02/2011; 8515 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
357. In Prima Classe 3visualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 21 ottobre 2012XXIX Tempo Ordinario Anno B. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 12_10_21.zip (327 kb); inserito il 14/10/2012; 8352 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
358. Il pavone e la rondinevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 24 ottobre 2010, XXX T.O. Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang_raga_xxx_c.zip (459 kb); inserito il 13/10/2010; 6799 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
359. Vangelo dialogato - Samaritana 2visualizza scarica
Testo del vangelo dialogato da utilizzare per la messa con i bambini della terza domenica di quaresima.
nome file: vang-dial-samaritana.zip (8 kb); inserito il 20/02/2008; 15083 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
360. Vangelo a Fumetti 2 dicembre 2012 - 1^ domenica d'Avvento - C
1apri link
Disegni sul Vangelo della 1a domenica di Avvento, anno C (Lc 21,25-28.34-36).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 26/11/2012; 7980 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it