Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesù è signore tra le aree testi
Hai trovato 318 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 28 video e 10 file audio)
Ordina per
121. Trasfigurazione del Signorevisualizza scarica
Gesù porta con sé gli apostoli su di un monte, a pregare. E si trasfigura davanti a loro. Meditando sulla Trasfigurazione, possiamo trovare sicurezza e fiducia nell’attesa della venuta gloriosa e definitiva del Signore. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: trasfigurazione-del-signore.zip (152 kb); inserito il 02/08/2006; 10130 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
122. Preghiere dei fedeli per la solennità di Cristo re e signore dell'universo 2016 Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_2016_11_20_cristo_re_c.zip (4 kb); inserito il 13/11/2016; 4810 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
123. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica
Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11
nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 11280 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
124. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica
Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.
nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 20819 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
125. Attendere il Signore operando il benevisualizza scarica
Una preghiera per ascoltare nella nostra vita le parole del Battista e prepararci al Natale del Cristo.
nome file: 17_dicembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 9922 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
126. Gesù ci chiama per nome 2visualizza scarica
Duemila anni fa Gesù ha chiamato gli apostoli e loro hanno lasciato tutto e lo hanno seguito. Oggi Gesù continua a chiamare i suoi apostoli e questi apostoli siamo noi. Si tratta di 3 Schede sul senso della chiamata che il Signore fà ad ognuno di noi: per nome, al matrimonio e al sacerdozio.
nome file: gesu-nome-matr-sac.zip (5 kb); inserito il 06/02/2005; 36652 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Solaini, contatta l'autore, vedi home page
127. Signore è bello restare quivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor (Mt 17,1-8).
nome file: adoraz-bello_restare_qui.zip (515 kb); inserito il 30/10/2009; 6931 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
128. Vieni Signore Gesù e rinnova il nostro cuore 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica in preparazione al Natale, completa di canti.
nome file: ador-prep-natale.zip (55 kb); inserito il 13/01/2011; 11655 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
129. Andiamo incontro con gioia al Signore che è venuto, che viene e che verrà!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di avvento e di natale, con tema l'attesa della venuta del Signore Gesù. Completa di canti, preghiere, citazioni.
nome file: ador-andiamo-incontro-sign.zip (40 kb); inserito il 12/12/2013; 13237 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
130. L'epifania e il Battesimo misteri di luce - Arte floreale /6apri link
Suggerimenti per la fioritura della Chiesa nella solennità dell'Epifania e nella festa del Battesimo di Gesù.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 1 di gennaio 2019.
inserito il 22/02/2022; 627 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
131. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22174 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
132. Siamo le mani, i piedi, la voce di Cristovisualizza scarica
Una introduzione alla riflessione e una proposta di preghiera dei fedeli per la domenica dell'Ascensione del Signore.
nome file: animazione_ascensione.zip (6 kb); inserito il 19/05/2009; 6266 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
133. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenica 1visualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche sul Vangelo della Domenica: per l'Ascensione del Signore - Pentecoste -Santissima Trinità - Corpo e Sangue di Cristo, anno C.
nome file: ador-asc-pen-tri-cor.zip (571 kb); inserito il 02/05/2010; 18377 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
134. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica
Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28
nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 13993 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
135. Animazione Pasqua 2019 - CEI - Vegliavisualizza scarica
Animazione della Veglia pasquale nella notte santa: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Cristo, nostra Pasqua", mp3 dei Salmi responsoriali e melodie dei canti: "Io sono il Vivente" e "Conoscere te, Cristo Signore".
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-pasqua-2019-cei-veglia.zip (34356 kb); inserito il 20/04/2019; 4179 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
136. Gesù è gioia - Presenza che si fa Annunciovisualizza scarica
Commento per ragazzi - Natale del Signore 2013 - formato pdf
nome file: natale_a.zip (1287 kb); inserito il 16/12/2013; 6182 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
137. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica
Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8
nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 16273 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
138. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45
nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 13059 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
139. Udienze gennaio 2012visualizza scarica
04.01.2012 - Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce
11.01.2012 - La preghiera di Gesù nell'Ultima Cena
18.01.2012 - Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani
25.01.2012- La "preghiera sacerdotale” di Gesù
nome file: udienze-2012-01.zip (57 kb); inserito il 31/01/2012; 5724 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
140. Maria SS. Madre di Dio 1visualizza scarica
L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21
nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 13375 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
141. Vieni, Signore Gesù! 1visualizza scarica
Veglia sugli atteggiamenti dell'Avvento suggeriti dalle 4 domeniche dell'anno C.
- vegliare e pregare
- prepararsi
- gioire
- riconoscere.
nome file: veglia-atteggiamenti-avvento.zip (11 kb); inserito il 23/11/2003; 13765 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
142. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8604 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
143. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2022) 1visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.
nome file: dom-palme-passione-c2022.zip (388 kb); inserito il 14/03/2022; 4668 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
144. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (2023)visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A.
nome file: dom-palme-passione-a2023.zip (443 kb); inserito il 14/02/2023; 5573 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
145. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2025)visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.
nome file: dom-palme-passione-c2025.zip (1354 kb); inserito il 31/03/2025; 1638 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
146. Nell’attesa di Cristo, buon samaritano dell’umanitàvisualizza scarica
Novena di Natale con la comunità. Nei giorni della novena che ci preparano al Natale del Signore, vogliamo contemplare e meditare il mistero amorevole di Dio Padre che in Gesù si piega sull’umanità stanca e sofferente. Ogni giorno la riflessione è aiutata dalla lettura di un brano dell’Enciclica Fratelli tutti, di papa Francesco.
Tratta dal sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020.
nome file: attesa-cristo-novena.zip (100 kb); inserito il 11/12/2020; 11360 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
147. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2024)visualizza scarica
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
nome file: dom-palme-passione-b2024.zip (418 kb); inserito il 27/02/2024; 4590 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
148. Vegliate e state prontivisualizza scarica
Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48
nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 6341 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
149. Ritiro On Line - Agosto 2009visualizza scarica
"Chi sei, Signore?". "Io sono Gesù, che tu perseguiti. Alzati e ti sarà detto cosa devi fare" (Atti 9, 1-9)
nome file: rol-2009-08.zip (212 kb); inserito il 03/08/2009; 3150 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
150. Pergamena Natalevisualizza scarica
Pergamena con la preghiera "Vieni Signore Gesù".
In formato publisher e Pdf
nome file: pergamena-natale.zip (92 kb); inserito il 21/12/2012; 11194 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
151. La fatica e la gioia della correzione fraterna 1visualizza scarica
La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20
nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15568 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
152. Cantare la Pasqua - Alleluia, cantiamo a te o Cristoapri link
Per il Tempo di Pasqua, si propone l'Inno "Alleluia, cantiamo a te o Cristo", del M° Simone Baiocchi. Il testo del canto è ispirato all’Inno Ad coenam Agni providi ("Alla cena dell'Agnello"), che la Liturgia delle Ore propone come Inno per i vespri del tempo di Pasqua fino all’Ascensione del Signore.
Disponibile in formato audio mp3 e partiture in pdf.
inserito il 28/03/2024; 214 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
153. "Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna" 1visualizza scarica
Il Signore ci invita a fare il punto della situazione della nostra fede. Non ci si può barcamenare: o con lui o contro di lui. Decidere per lui vuol dire buttarsi in lui e prendere per buono tutto quello che viene da lui: non si possono accettare alcune parti, alcuni episodi, alcune parole di Cristo e altre no. Il testo base è: Gv 6,60-69
nome file: signore-da-chi-andremo.zip (152 kb); inserito il 21/08/2006; 7037 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
154. La Chiesa, Sposa amata da Cristovisualizza scarica
Il vero tempio di Dio è la Chiesa che vive nelle molte Comunità: in loro continua la presenza del Signore e l’opera della salvezza. Il testo base è: Gv 2, 13-22
nome file: sposa-di-cristo.zip (165 kb); inserito il 03/11/2008; 9358 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
155. Benedirò il Signore in ogni tempo 1visualizza scarica
Adorazione francescana per la Quaresima, con riflessione sul tempo della sofferenza, con Gesù e San Francesco.
nome file: ador-franc-marzo-2013.zip (105 kb); inserito il 18/03/2013; 6488 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
156. Risanaci, Signore, Dio della vita! 1visualizza scarica
Gesù non si limita ad annunciare la salvezza; la opera concretamente e offre così una risposta positiva al desiderio di salvezza che c'è nella vita umana.Nonostante le esperienze sconcertanti e dolorose della vita umana, la fede ci dà la certezza che Gesù è vicino a noi come salvatore. Il testo base è: Mc 1,29-39
nome file: risa-sign-dio-della-vita.zip (46 kb); inserito il 31/01/2006; 9086 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
157. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5730 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
158. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, basata sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, su come riconoscere Gesù.
Parte del materiale è presente in Qumran2
nome file: ador-mio_signore_mio_dio.zip (12 kb); inserito il 16/04/2010; 4423 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
159. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (2008)visualizza scarica
XXIII Giornata Mondiale della Gioventù: «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (Commemorazione dell'ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme e Celebrazione Eucaristica).
nome file: dom-palme-passione-a-2008.zip (701 kb); inserito il 28/02/2008; 11191 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
160. Commento Vangelo Ragazzi Maggio 2008visualizza scarica
26 - 04.05.2008 - Ascensione del Signore Anno A
27 - 11.05.2008 - Pentecoste Anno A
28 - 18.05.2008 - SS. Trinità Anno A
29 - 25.05.2008 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-05.zip (848 kb); inserito il 26/04/2008; 14685 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it